Ricerca
Voci trovate: 21
Quotidiano
21 novembre 2024
Rivalutazione terreni e partecipazioni: attenzione alla perizia da predisporre entro fine novembre
È noto come, tra gli adempimenti da effettuare per poter procedere con la rivalutazione di terreni e partecipazioni, vi sia la redazione dell’apposita perizia – da parte di uno dei soggetti abilitati dalla legge – tramite la quale si determina per l’appunto il valore dell’asset oggetto di affrancam
Quotidiano
13 novembre 2024
In arrivo l’affrancamento straordinario riserve in sospensione di imposta
Lo scorso 15 ottobre 2024, per il prescritto parere, è stato assegnato alle Commissioni “Finanze” e “Bilancio e Tesoro” lo “Schema di decreto legislativo recante revisione del regime impositivo dei Redditi”. Il termine per l’esame congiunto dell’atto governativo è previsto per il pomeriggio di oggi
Quotidiano
28 ottobre 2024
Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni (forse) a regime dal 2025
Dalla “bozza bollinata” della prossima Legge di Bilancio, che ha iniziato a circolare negli ultimi giorni, emerge l’ennesimo tentativo di rendere strutturale – come poi nei fatti è – la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni detenute dai soggetti non imprenditori. Oltre a quanto visto
Quotidiano
16 giugno 2025
Le cripto-attività oggi, tra trend e relativa tassazione
Negli ultimi anni è letteralmente esplosa la compravendita di cripto-attività – tra cui rientrano bitcoin, ether, NFT e altri beni digitali – con alti e bassi nel valore anche molto vertiginosi a seconda degli anni, ma che ha fatto segnare un record positivo nel valore complessivo di questi asset p
Quotidiano
4 giugno 2025
Imposta sostitutiva su plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate: istituito codice tributo
Istituito il codice tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva derivante dalle plusvalenze da cessione di partecipazione qualificate realizzate da società ed enti non residenti. È quanto disposto dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.33 pubblicata oggi, m
L’Esperto
20 maggio 2025
Rivalutazione terreni e partecipazioni
I contribuenti che alla data del 1° gennaio 2025 scelgono di rideterminare il costo d’acquisto di partecipazioni, negoziate e non negoziate, e dei terreni edificabili e con destinazione agricola, dovranno far redigere una perizia di stima entro il 30 novembre 2025 e versare un’imposta sostitutiva d
Fisco
9 settembre 2025
Rivalutazione terreni e partecipazioni nel modello 730/2025
Gli articoli 5 e 7 della Legge n. 448/2001 hanno introdotto la possibilità di rivalutare il valore di acquisto delle partecipazioni in società e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio. L’agevolazione è stata prorogata di anno in anno fino alla sua stabilizzazione ad opera del comma 30 della
Quotidiano
8 settembre 2025
Cessioni di terreni imponibili o meno ai fini IVA a seconda dell’edificabilità (anche sopravvenuta)
Si è visto come, ai fini delle imposte sui redditi, vi siano regole differenziate per il trattamento della plusvalenza che si verifica in seguito alla cessione di un terreno lottizzato oppure di uno che, oltre a non essere tale, è posseduto da meno di 5 anni (con possibilità, peraltro, di applicare
Quotidiano
19 agosto 2025
Riclassificazione partecipazioni e “realizzo virtuale”: nuovo chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. Cosa cambia
Con la Risposta n. 209 del 2025, l’Agenzia delle Entrate interviene su un tema di grande interesse per le imprese che redigono il bilancio in base agli IAS/IFRS: la riclassificazione delle partecipazioni in bilancio e l’eventuale applicazione delle regole sul cosiddetto “realizzo virtuale” previste
L’Esperto
23 luglio 2025
Sempre imponibile la plusvalenza sulla vendita di terreni lottizzati
Domanda – Una persona fisica ha avuto il benestare da parte del Comune di riferimento alla lottizzazione di un terreno detenuto da vari anni, che è stato quindi in parte ceduto poco tempo dopo. Come si determina la plusvalenza che segue la vendita? Risposta – In linea generale le cessioni a tito
Voci trovate: 21

