Ricerca
Voci trovate: 27
L’Esperto
23 luglio 2024
Rivalutazione dei beni irrilevante per la “vecchia” ACE
Domanda - Nel corso del periodo d’imposta 2021 una Srl ha effettuato la rivalutazione di alcuni beni di proprietà, considerando rilevante ai fini dell’allora agevolazione ACE l’iscrizione della riserva di rivalutazione nel Patrimonio Netto. Alla data odierna simile impostazione è stata contestata d
Quotidiano
2 luglio 2024
Non ritrattabile la rivalutazione delle partecipazioni
Sulla base di quanto riportato, in particolare dalla giurisprudenza – sia di merito che di legittimità – risulta arduo sostenere la possibilità, per i contribuenti che hanno proceduto con il versamento (almeno) della prima rata della sostitutiva dovuta per la rivalutazione dei titoli, di ritornare s
Quotidiano
1 luglio 2024
In scadenza il pagamento della sostitutiva per l’affrancamento di terreni e partecipazioni
Ultimo giorno per adempiere a quanto dovuto per la procedura di rideterminazione del valore fiscale dei beni detenuti al 1° gennaio 2024 da parte dei privati, terreni e partecipazioni in particolare. Termine importante in quanto, qualora non abbia luogo il versamento entro oggi, vi sono conseguenze
Quotidiano
29 giugno 2024
Scadenza al 1° luglio per la rivalutazione di terreni e partecipazioni
Scade il 1° luglio prossimo (il 30 giugno cade di domenica) il termine previsto per affrancare ai fini delle imposte sui redditi il valore delle aree (edificabili e non) e delle partecipazioni (negoziate e non) possedute al 1° gennaio 2024 al di fuori delle attività di impresa e di lavoro autonomo.
Quotidiano
27 giugno 2024
Ammessa la cessione della partecipazione (ma non del terreno?) prima degli adempimenti per la rivalutazione
Sulla scorta di quanto chiarito già da tempo da parte dell’Amministrazione finanziaria si ritiene ad oggi pacifica la possibilità, per i soggetti interessati dall’affrancamento dei propri titoli partecipativi, di procedere con la relativa cessione prima della scadenza del termine per gli adempimenti
Quotidiano
17 giugno 2024
Rivalutazione parziale di terreni/partecipazioni in caso di versamento carente
Al di là delle problematiche che hanno luogo per l’omesso versamento della prima o unica rata dovuta per la rideterminazione del costo fiscale di terreni e partecipazioni – il quale, secondo prassi e giurisprudenza, rende inefficace l’intera procedura – vi è la possibilità, per chi paga meno di quan
L’Esperto
1 agosto 2024
Beni d’impresa rivalutati nel 2020 liberamente cedibili a partire dal 2024 per “soggetti solari”
Domanda - Nel corso del 2020 una società con esercizio coincidente con l’anno solare ha rivalutato un proprio bene (immobile) versando soltanto l’imposta sostitutiva del 3%, quindi senza affrancare la riserva con pagamento del relativo 10%: è corretto il calcolo della plusvalenza sul valore affranc
Voci trovate: 27