Ricerca
Voci trovate: 62
Quotidiano
16 luglio 2025
L’armatore non imprenditore non è sostituto d’imposta
Con la risposta ad istanza di consulenza giuridica n. 10/2025, l’Agenzia delle Entrate – attraverso l’interpretazione dell'articolo 23 del D.P.R. n. 600/1973 - ha fornito chiarimenti in merito alla possibile qualificazione dell'armatore quale sostituto d'imposta. Nel documento di prassi, in part
NEWS
Quotidiano
18 novembre 2016
NUOVA DISCIPLINA PER LO SCOMPUTO DELLE RITENUTE D’ACCONTO
Cambiano le regole per lo scomputo delle ritenute d’acconto. Tra gli emendamenti al decreto n. 193/2016, approvati in commissione bilancio della camera, spicca quello relativo alla sostituzione della lettera c) del comma 1, dell’articolo 22 del Tuir, rubricato scomputo degli acconti. E’ noto che
NEWS
Quotidiano
7 luglio 2016
Sostituto d’imposta e ritenute non effettuate: non opera la doppia sanzione
Fino al 31 dicembre 2015 il sostituto d’imposta che non operava le ritenute fiscali sui redditi del lavoratore era soggetto a duplice sanzione; prima dell’intervento normativo del D.Lgs158/2015 l’articolo 14 del D.Lgs. 471/1997 in materia di “violazioni dell’obbligo di ritenute alla fonte era così
NEWS
Quotidiano
4 luglio 2016
PASSA IN SORDINA UN’UTILE MODIFICA AL 770/2016
Fortunatamente l’Agenzia delle Entrate comprende le difficoltà che ogni tanto i contribuenti e i loro professionisti incontrano nello svolgere i propri adempimenti! Ma andiamo con ordine per dare a Cesare quel che è di Cesare. Almeno stavolta. Entro il 7/3/2016 i contribuenti dovevano inviare l
NEWS
Quotidiano
3 ottobre 2016
Ritenute non operate e non versate: il ravvedimento
Premessa – I sostituti d’imposta, in quanto tali, sono tenuti ad operare e versare, sulle retribuzioni (o altre fonti reddituali) corrisposte a dipendenti e collaboratoti le ritenute d’imposta (che possono essere a titolo di acconto o a titolo d’imposta). Come detto, le predette ritenute vanno appl
NEWS
Quotidiano
30 settembre 2016
FINANZIAMENTI ESTERI A IMPRESE ITALIANE NON TASSATI IN ITALIA
Con la Ris. 84/E del 29.09.2016 viene chiarito che sono esenti da ritenuta gli interessi sui finanziamenti erogati alle imprese italiane da soggetti non residenti. I proventi corrisposti dagli operatori nazionali, a fronte di crediti ricevuti dall’estero, non sono assoggettati a tassazione in It
NEWS
Quotidiano
30 settembre 2016
770/2016 DEL SENATO DELLA REPUBBLICA: PROROGA AD HOC
In materia di 770/2016 i professionisti hanno “sudato”, oltre che per il caldo, anche per la proroga dal 31.07 al 15.09, proroga arrivata il 29.07 e poi hanno “sudato” in prossimità della scadenza prorogata il 15.09. Dopo tutti questi sudori freddi, con prot. n. 151795 del 29.09.2016 l’Agenzia del
NEWS
Quotidiano
29 dicembre 2016
1040: CODICE TRIBUTO PER I RACCOGLITORI OCCASIONALI DI TARTUFI
Premessa - L’art. 29 della L. 122/2016, C.D. LEGGE Europea, pubblicata in GU l’8.7.2016, ha stabilito che a decorrere al 1° gennaio 2017 saranno sottoposti a ritenuta i compensi corrisposti ai raccoglitori occasionali di tartufo e saranno assoggettate a Iva le relative cessioni. Al contempo, è elim
NEWS
Quotidiano
8 febbraio 2017
Ritenute previdenziali. Condanna per chi supera di poco 10 mila euro
Nel reato di omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali, la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto non si configura in capo all’imprenditore, incensurato, che ha superato di poco la soglia di rilevanza penale di 10.000,00 euro. È quanto emerge dalla sentenza n
Quotidiano
30 dicembre 2021
Le ritenute sui compensi percepiti da società di San Marino
Vogliamo esaminare nel presente intervento il caso, invero non impossibile nella nostra pratica professionale, di un professionista fiscalmente residente in Italia che effettua una prestazione professionale a favore di un cliente residente a San Marino e che subisce una ritenuta del 20% alla fonte
Voci trovate: 62

