Ricerca

Voci trovate:  61
Quotidiano
30 dicembre 2021

Le ritenute sui compensi percepiti da società di San Marino

Vogliamo esaminare nel presente intervento il caso, invero non impossibile nella nostra pratica professionale, di un professionista fiscalmente residente in Italia che effettua una prestazione professionale a favore di un cliente residente a San Marino e che subisce una ritenuta del 20% alla fonte i
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
2 dicembre 2021

Applicabilità dell’imposta sostitutiva ai fondi transfrontalieri per le adesioni effettuate in Italia

Domanda – Un fondo pensione transfrontaliero - non residente in Italia e istituito su iniziativa della Commissione europea – opera a livello cross-border raccogliendo adesioni su base collettiva anche in Italia. In sostanza, è un fondo pensione multi-paese e multi-datore di lavoro con sede legale e
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 luglio 2024

Ritenuta sui compensi per cessione dei diritti e regime forfettario

Domanda - La società Rossi S.r.l. chiede se, in qualità di sostituto d'imposta, debba effettuare la ritenuta d'acconto sui compensi, per diritti d'autore connessi all'attività di lavoro autonomo, corrisposti al professionista che si avvale del regime forfettario. Risposta - Il dubbio interpreta
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
19 settembre 2019

Proventi dei fondi immobiliari: non si applica la ritenuta

Gli organismi di investimento collettivo del risparmio, in acronimo OICR, sono organismi con forma giuridica variabile che investono in strumenti finanziari o altre attività somme di denaro raccolte tra il pubblico di risparmiatori. L’organismo di investimento collettivo del risparmio è definito
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
30 agosto 2019

Le ritenute alla fonte: i redditi di lavoro autonomo e i redditi di lavoro dipendente

L’articolo 23 del D.P.R. n. 600/73 stabilisce che gli enti e le società indicati nell’articolo 87, comma 1 del TUIR, le società e le associazioni indicate nell’articolo 5 del medesimo Testo Unico, e le persone fisiche che esercitano imprese commerciali ai sensi dell’articolo 51 del TUIR o imprese ag
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 luglio 2019

Ritenute Irpef dei soci utilizzabili in F24 dalle società

L’agenzia delle Entrate ha ammesso ormai da tempo la facoltà per i soci o associati degli enti di cui all’art. 5 del TUIR di acconsentire a che le ritenute non utilizzate a scomputo del loro debito Irpef siano utilizzate in compensazione dall’associazione o società partecipata per il pagamento di im
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
28 gennaio 2019

Omesso versamento ritenute previdenziali: 24 mesi di tempo per sanare

Tra i provvedimenti inseriti nella legge di conversione del Decreto Semplificazioni, in fase di esame parlamentare, è stato approvato un emendamento che interviene in materia di DURC e in particolare sulla fattispecie di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali operate dal dat
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
23 gennaio 2019

CUPE 2019. In chiaro i soggetti obbligati all’attestazione degli utili

Equiparazione del trattamento fiscale delle partecipazioni di natura qualificata a quelle di natura non qualificata, con riferimento ai redditi di capitale percepiti dal 1° gennaio 2018 dalle persone fisiche al di fuori dell’esercizio d’impresa. È questa la principale novità relativa al CUPE 2019 ch
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
28 dicembre 2018

Ritenute: l’ordinanza interlocutoria ma rilevante della Cassazione

L’Ordinanza interlocutoria n.31742 del 7 dicembre 2018, con cui la Corte ha disposto la trasmissione degli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle SS.UU., trae origine dal ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate, per la cassazione della sentenza della commissione tributaria
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
1 marzo 2019

Certificazione unica: quando il termine del 7 marzo è perentorio

Scade il prossimo 7 marzo il termine per la trasmissione telematica, da parte dei sostituti d’imposta, della Certificazione Unica con riferimento al periodo d’imposta 2018, contenente: i dati relativi ai redditi erogati, alle ritenute operate e all’inquadramento contributivo del rapporto di lav
Leggi l'articolo
Voci trovate:  61