Ricerca

Voci trovate:  62
NEWS
Quotidiano
25 ottobre 2019

Distribuzione degli utili e la compilazione del modello 770

Siamo in prossimità della scadenza del termine per la presentazione del modello 770 e tra le varie casistiche che prevedono l'obbligo di compilazione del dichiarativo, vi è quella relativa alla distribuzione di utili nel corso dell'anno 2018, da parte delle società di capitale. Nel seguito ci occupe
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
19 ottobre 2019

L’esenzione da ritenuta non è applicabile se non si è beneficiari effettivi

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n° 88/E del 18 ottobre 2019 ha fornito chiarimenti in merito alla spettanza dell’esenzione delle ritenute sugli interessi che la società risultante dall’operazione di fusione, a seguito di un’operazione di acquisizione con indebitamento (“merger leveraged b
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
28 maggio 2020

D.L. Rilancio. La restituzione delle somme percepite va al netto della ritenuta

L’art. 150, del Decreto Rilancio (D.L. n. 34 del 19 maggio 2020), interviene sull’art. 10, del T.U. n. 917/86 per meglio regolamentare le modalità di ripetizione dell’indebito su prestazioni previdenziali e retribuzioni assoggettate a ritenute alla fonte a titolo di acconto. La norma originaria -
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
9 aprile 2021

Scritture private sottoscritte con FEA da registrare con versamento della relativa imposta

Gli atti come i contratti preliminari di compravendita, sottoscritti con firma elettronica avanzata (FEA), sono da sottoporre a registrazione con il versamento della relativa imposta secondo le regole generali del TUR (D.P.R. n. 131/1986) e sono, altresì, soggette ad imposta di bollo. È quanto e
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
17 marzo 2021

Premi di risultato tassati al 10% anche senza accordo territoriale e RSA/RSU

Con risposta n. 176 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha concesso la possibilità di assoggettare ad imposta sostitutiva del 10% i premi di risultato erogati in virtù di un contratto collettivo stipulato con le articolazioni territoriali delle organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativ
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
26 settembre 2020

Nessuna ritenuta alla contribuzione versata all'Ente bilaterale

Non costituisce reddito da lavoro dipendente la contribuzione versata all'Ente bilaterale da parte di una società che applica il CCNL di categoria che, pertanto, non è tenuta ad assoggettarlo a ritenuta in qualità di sostituto d'imposta. È quanto emerge dalla Risoluzione n. 54 del 25 settembre 2020.
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2025

L’armatore non imprenditore non è sostituto d’imposta

Con la risposta ad istanza di consulenza giuridica n. 10/2025, l’Agenzia delle Entrate – attraverso l’interpretazione dell'articolo 23 del D.P.R. n. 600/1973 - ha fornito chiarimenti in merito alla possibile qualificazione dell'armatore quale sostituto d'imposta. Nel documento di prassi, in parti
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 novembre 2021

Titolari di pensione estera: imposta sostitutiva dell’IRPEF

Nell’ambito applicativo dell’imposta sostitutiva del 7%, rientrano gli interessi derivanti da conti correnti e depositi bancari detenuti presso banche estere nonché eventuali plusvalenze che si dovessero generare dalla cessione dei lingotti d’oro, detenuti nelle casette di sicurezza presso banche es
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
10 novembre 2021

Contributi ai servizi educativi: nessuna rilevanza fiscale

Domanda – Una società svolge attività di scuola paritaria dell’infanzia e servizi aggiuntivi, quali ludoteca e centro polifunzionale area minori. La società chiede chiarimenti riguardo al regime fiscale da applicare ai contributi previsti dall’articolo 233, comma 3, del decreto legge 19 maggio 2020
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
3 aprile 2020

La certificazione fiscale delle cessioni di prodotti alimentari oggetto di “buono-spesa”

A seguito dell’ordinanza n. 685 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, con cui sono stati stanziati 400 milioni ai comuni per contrastare l’emergenza alimentare, i sindaci si sono immediatamente mossi, nella gran parte dei casi tramite avviso pubblico, per l’acquisizione dei buoni spesa
Leggi l'articolo
Voci trovate:  62