28 novembre 2025

Ritenuta d’acconto ridotta per agenti e rappresentanti

Sintesi Operativa n. 41 - 2025
Autore: Serena Pastore

Gli agenti e rappresentanti di commercio possono beneficiare di una ritenuta d’acconto ridotta sulle provvigioni percepite, purché rispettino specifici requisiti e inviino un’apposita dichiarazione alla ditta mandante entro il 31 dicembre. 

Questa agevolazione è prevista dall’articolo 25-bis del D.P.R. 600/1973, che disciplina la tassazione delle provvigioni corrisposte nell’ambito dei rapporti di commissione, agenzia, rappresentanza, mediazione e procacciamento d’affari.

Indice argomenti

  • Premessa
  • La normativa di riferimento
  • Ritenuta ridotta al 20% 
  • Condizioni per la ritenuta ridotta
  • Soggetti esclusi dalla ritenuta
  • Venditori porta a porta
  • La dichiarazione necessaria: contenuto e valore giuridico
  • Fac simile dichiarazione
  • Come e quando inviare la dichiarazione
  • Obblighi successivi e sanzioni
  • L’esperto risponde…
  • Caso pratico
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Sintesi Operativa - Ritenuta d’acconto ridotta per agenti e rappresentanti (322 kB)
  • Infografica - Ritenuta d’acconto ridotta per agenti e rappresentanti.pdf (1.0 MB)
Ritenuta d’acconto ridotta per agenti e rappresentanti
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy