Ricerca
Voci trovate: 438
L’Esperto
12 settembre 2024
Modifiche agli indici di affidabilità fiscale
Domanda - Per chi ha già inviato il modello REDDITI 2024 sulla base dei software a disposizione, a seguito delle modifiche apportate dal Decreto del Ministero dell’Economia e finanze del 29 aprile 2024 agli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2023, è necessario
NEWS
Quotidiano
1 febbraio 2018
Pubblicati i modelli studi di settore 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito i modelli studi di settore 2018 periodo 2017. Si tratta dell’ultimo anno in cui verranno applicati in quanto saranno sostituiti dai parametri a partire dall’anno prossimo. Con il provvedimento del 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha approva
NEWS
Fisco
15 gennaio 2018
In GU le tariffe Aci per le auto date ai dipendenti
Un autoveicolo aziendale assegnato al dipendente è detto ad uso promiscuo quando lo stesso lo utilizza sia per esigenze lavorative sia per esigenze personali. La disciplina applicabile ai veicoli assegnati ai dipendenti per uso promiscuo prevede: la deducibilità parziale (70%) dei costi delle
NEWS
Fisco
12 gennaio 2018
Studi di settore 2016. Comunicazione giustificazioni
I contribuenti possono inviare online con il servizio “Segnalazioni web 2017” informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2016 (Mod. Redditi 2017).
NEWS
Quotidiano
5 marzo 2018
Imprese minori: correttivo “coefficiente di cassa” per studi di settore
Come ormai noto la Manovra di Bilancio 2018 ha postergato al 2019 l’entrata in vigore degli ISA (Indici di Affidabilità Fiscale,) pertanto, per il 2018 rimarranno in essere i cari, vecchi, Studi di Settore, ai quali però è stato necessario applicare dei correttivi ai fini di un adeguamento al nuovo
NEWS
Fisco
26 febbraio 2018
Novità studi di settore 2018
L'Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 31 gennaio 2018, ha approvato 193 modelli da utilizzare per la comunicazione dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore da utilizzare per il periodo di imposta 2017. L'ultima Legge di Bilancio, la 205/2017, ha stabilito che "gli indici
NEWS
Quotidiano
19 giugno 2018
Studi di settore: tipologia di anomalie del triennio 2014 – 2016
Con provvedimento del 18 giugno 2018, sono state individuate ed elencate le possibili tipologie di anomalie riscontrate nei dati degli studi di settore, in riferimento al triennio di imposta 2014-2016, da segnalare ai contribuenti interessati mediante pubblicazione nel proprio “Cassetto fiscale”, co
NEWS
Fisco
15 giugno 2018
Studi di settore. I beneficiari del regime premiale
Con il Provvedimento 1 giugno 2018, sono stati individuati i 155 studi di settore cui si applica il regime premiale per il periodo d'imposta 2017. Dalle analisi effettuate sulla base dei dati dichiarativi, e tenuto conto delle modifiche agli studi di settore introdotte dai Decreti Ministeriali 23 m
NEWS
Quotidiano
13 giugno 2018
Semplificati “metodo opzionale”: studi di settore senza correttivi di cassa
Si avvicina il periodo di compilazione della dichiarazione dei redditi ed i contribuenti in regime di contabilità semplificata “affrontano”, per la prima volta, la redazione degli studi di settore, tenendo conto delle novità intervenute a seguito dell’applicazione del regime di cassa. Va ricordat
NEWS
Quotidiano
4 giugno 2018
Studi di settore: ultimo anno per il regime premiale
L'Agenzia delle entrate ha individuato i 155 studi di settore che consentono di accedere alla disciplina di favore introdotta dal decreto-legge "Salva Italia" (Dl 201/2011). Con il provvedimento 1 giugno 2018, sono stati infatti individuati gli studi di settore cui si applica il regime premiale per
Voci trovate: 438