Ricerca

Voci trovate:  6
Quotidiano
23 giugno 2025

Diritto camerale 2025, scadenza al 21 luglio 2025 o al 20 agosto con maggiorazione

Entro il 21 luglio 2025 le imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese e i soggetti iscritti solo al R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo) dovranno effettuare il versamento del diritto camerale annuale. Infatti, per i soggetti già iscritti al 1° gennaio 2025, il termine del versa
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 giugno 2025

Proroga tasse 2025, rinviata la scadenza del 30 giugno: nuova data 21 luglio

Già due giorni fa, sul nostro giornale, avevamo anticipato alcuni dei contenuti del nuovo Provvedimento. Ora è ufficiale: il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 12 giugno 2025, ha approvato lo schema del decreto legge fiscale, contenente una serie di disposizioni urgenti in materia fiscale, tra
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2025

Ammesso (anche) il riversamento dei crediti d’imposta inesistenti

È noto come il c.d. “Decreto Sanzioni” (D.Lgs 87/2024 – Nuove sanzioni per le irregolarità dichiarative con ravvedimento meno costoso del 15 luglio 2024) abbia riformato, tra le altre cose, il comparto relativo all’indebito utilizzo dei crediti d’imposta; anche se, occorre sin da subito rilevarlo, l
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 agosto 2025

Versamenti fiscali con maggiorazione: c’è tempo fino al 20 agosto 2025

Per i soggetti che beneficiano della proroga prevista dal DL n. 84/2025 mercoledì 20 agosto 2025 è l’ultimo giorno per effettuare i versamenti derivanti dalle dichiarazioni dei redditi, IVA, IRAP con la maggiorazione dello 0,40%. Si ricorda, infatti, che l’articolo 13 del menzionato decreto, pubb
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2025

Versamenti redditi 2025 con le nuove (più miti) sanzioni

L’articolo 13 del D. Lgs. 471/1997 sancisce che chi non esegue, in tutto o in parte, alle prescritte scadenze, i versamenti in acconto, i versamenti periodici, il versamento di conguaglio o a saldo dell'imposta risultante dalla dichiarazione, detratto in questi casi l'ammontare dei versamenti period
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 luglio 2025

Saldo imposte 2024 e cessazione attività

Domanda – Si chiede se in caso di cessazione della partita Iva al 31 dicembre 2024, il differimento al 21 luglio 2025 vale solo per il saldo o anche per l’acconto 2025. Risposta – Preliminarmente, si evidenzia che in caso di cessazione della partita IVA al 31 dicembre 2024, i termini di versament
Leggi l'articolo
Voci trovate:  6