Ricerca

Voci trovate:  1263
Fisco
2 novembre 2023

Secondo acconto imposte 2023

Con il decreto-legge 18 ottobre 2023 numero 145, pubblicato in Gazzetta Ufficiale 244 del 18 ottobre 2023, articolo 4, è stata introdotta la possibilità di versare la seconda rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi entro il 16 gennaio 2024, o in cinque rate da partire da tale d
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 novembre 2023

Con il differimento del secondo acconto più facile applicare il metodo previsionale

L’articolo 4 del D.L. n. 145 del 18/10/2023, recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, ha disposto il rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette per il solo periodo d'im
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 ottobre 2023

Errata compensazione credito di imposta beni strumentali 2022 in rata unica

Domanda – Una impresa ha effettuato nel corso dell’anno di imposta 2022 investimenti in beni strumentali ordinari per 10.000 euro. A fronte di questo investimento ha maturato un credito di imposta pari al 6%, ovvero 600 euro. Tale credito di imposta come poteva essere compensato, visto che si tratt
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2023

Secondo acconto fermo al 30 novembre per l’agricoltore titolare di reddito agrario

Il differimento del secondo acconto delle imposte emergenti dai modelli redditi 2023, e l’eventuale dilazione, riguarda, come noto, le «persone fisiche titolari di partita IVA» a condizione che nel periodo d’imposta precedente non abbiano dichiarato ricavi o compensi per oltre 170.000 euro. Con r
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 ottobre 2023

Crediti tracciabili: da oggi annullamento opzione per l’utilizzo in compensazione

Da oggi 5 ottobre 2023, così come previsto dal Provvedimento AdE Prot. n. 332687 del 22 settembre 2023, i cessionari dei crediti di imposta, cui è attribuito un codice identificativo univoco, c.d. crediti tracciabili, che hanno optato per la fruizione in compensazione del credito possono chiedere l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 ottobre 2023

Blocco delle compensazioni, nuova ondata di sanzioni amministrative

La sopravvenuta estinzione delle somme iscritte a ruolo, anche mediante la definizione agevolata rottamazione-quater, non cancella gli effetti della preclusione alla compensazione in presenza di debiti su ruoli definitivi prevista dall’articolo 31 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78. Se il debit
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 settembre 2023

Tax credit gas: non applicabile il divieto di compensazione per debiti erariali superiori a 1.500 euro

Per il credito d'imposta riservato alle imprese non gasivore non opera il divieto di compensazione in presenza di debiti iscritti a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, di ammontare superiore a 1.500 euro, e per i quali è scaduto il termine di pagamento. Questo è il chiarimento fornito d
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 marzo 2024

Ritenute d’acconto sulle provvigioni assicurative: al via dal 1° aprile 2024

A partire dal 1° aprile 2024 il mondo delle assicurazioni e degli intermediari di assicurazione dovrà confrontarsi con l’entrata in vigore di un’importante innovazione introdotta ad opera della legge di bilancio 2024, legge 30 dicembre 2023 n. 213, articolo 1, commi 89 e 90. Le citate disposizioni h
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 marzo 2024

Mancato versamento acconti imposta prorogati a gennaio 2024

Domanda – In precedenza avete trattato lo slittamento dei termini di versamento del secondo acconto imposte 2023 a gennaio 2024, con possibilità di pagamento rateale. Se il contribuente non ha versato il secondo acconto imposte, né a novembre 2023, né a gennaio 2024, volendo ora ravvedere, come occo
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 marzo 2024

ILIA: istituito il codice tributo per le seconde case

Con la Risoluzione n. 16/2024 l’Agenzia delle Entrate, in seguito alla richiesta da parte della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, ha istituito il seguente codice tributo per il versamento delle somme dovute a titolo di ILIA, di cui all’articolo 1 della Legge n.17/2022, che dal 1° gennaio 2023
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1263