Ricerca

Voci trovate:  109
Quotidiano
11 novembre 2025

Superbonus, istituito nuovo codice tributo per la restituzione del contributo non spettante

L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “8161” per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo “Superbonus 2024” non spettante. È quanto disposto dall’Amministrazione Finanziaria con la Risoluzione n.64/E, pubblicata
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 novembre 2025

Global minimum tax, istituiti i codici tributo per i versamenti tramite F24

L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per i versamenti, tramite modello F24, in materia di imposizione minima globale di cui al Titolo II del D.lgs n.239/2023. È quanto disposto dall’Amministrazione Finanziaria con la Risoluzione n.63/E pubblicata il 10 novembre. Imposizione
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 novembre 2025

F24 a saldo zero, ecco come regolarizzare l’omessa presentazione con il ravvedimento

Se viene effettuato un versamento tardivo e il modello F24 è totalmente compensato, quindi saldo a zero, qual è il corretto ravvedimento da applicare? Per l’omessa presentazione del modello F24 con saldo a zero, secondo quanto disposto dall’articolo 15, comma 2 – bis del decreto legislativ
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 novembre 2025

Debiti Inps e Inail, rateizzazione fino 60 mesi per le aziende in difficoltà

Con il decreto interministeriale (Lavoro e Finanze), disponibile nella versione bollinata sul portale del Dipartimento per il programma di Governo e non ancora pubblicato, sono stati definiti i casi in cui è consentito il pagamento dilazionato dei debiti Inps e Inail, così come stabilito dall’artic
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2025

Ravvedimento operoso, ammesso anche il versamento parziale: come fare

Già da molti anni, dopo le modifiche dell’art. 1, comma 637, lettera b) della c.d. “Legge di Stabilità 2015” (Legge 190/2014), il ravvedimento operoso può essere utilizzato senza più limiti temporali da parte di coloro che vogliono sistemare gli errori che hanno commesso in materia fiscale, in part
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 marzo 2025

Superbollo, pronti i codici tributo

Prima il provvedimento sull’estensione del Modello F24 per il versamento del Superbollo, poi i codici tributo. L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 21 di ieri fa seguito alle indicazioni fornite con il Provvedimento dei giorni scorsi sul versamento della tassa automobilistica erariale.
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 marzo 2025

Mancata emissione della fattura con penalità fissa se la liquidazione IVA è corretta

Domanda – A causa di un problema tecnico una fattura per una prestazione effettuata nel mese di gennaio dell’anno in corso è stata scarta scartata dallo SdI, senza che il soggetto passivo se ne accorgesse, motivo per cui non ha proceduto con la riemissione entro i 5 giorni successivi: nondimeno il
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

Superbollo, versamento con modello F24 a seguito di atto di accertamento

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento Prot. n.153492, pubblicato nella serata di ieri, ha esteso il versamento della tassa automobilistica erariale e dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito dell’atto di accertamento emesso dall’Amministrazione finanziaria, tramite il modello di v
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

Acquiescenza, codici tributo per mancato versamento rateale

Di fronte alla notifica di un avviso di accertamento da parte dell’Amministrazione Finanziaria - trattandosi di un atto definitivamente impugnabile, emesso in assenza di un contraddittorio oppure all’esito di un contraddittorio non andato a buon fine - si hanno generalmente due o tre strumenti di a
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 marzo 2025

Compensazione del credito IVA, senza il visto non c’è sanzione

Si segnala l’ordinanza n. 7154/2025 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), pubblicata il 17 marzo, che si è espressa in tema di compensazione del credito IVA, riconducendo la mancata apposizione del visto di conformità a una violazione meramente formale, come tale non punibile, mentre – secondo l
Leggi l'articolo
Voci trovate:  109