Ricerca

Voci trovate:  106
Quotidiano
29 maggio 2025

Scadenze fiscali del 30 maggio, possibile proroga?

Una giornata da dimenticare quella del 28 maggio per i professionisti, che, ancora una volta, si sono ritrovati a fare i conti con il malfunzionamento del sito dell’Agenzia delle Entrate. La storia si ripete e, come accaduto il 16 maggio, il blackout si è verificato proprio a ridosso delle scadenze
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Problemi al sito dell’Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale chiede la proroga delle scadenze

Blackout del sito dell’Agenzia delle Entrate. Oltre agli adempimenti con cui fare i conti, i professionisti da questa mattina sono alle prese con l’irregolare funzionamento del sito dell’Agenzia delle Entrate. Nel pieno della stagione dichiarativa, gli operatori fiscali si trovano impossibilitati ad
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Il sito dell'Agenzia delle Entrate non funziona, di nuovo: è caos. Cosa sta succedendo

Una nuova giornata nera per i professionisti che, anche oggi, devono fare i conti con un blackout del sito dell’Agenzia delle Entrate. Sembra un déjà–vu della giornata del 16 maggio, ma purtroppo, è la realtà. Siamo di fronte ad un irregolare funzionamento del sito istituzionale dell’Amministrazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 maggio 2025

Proroga del 16 maggio 2025: riguarda solo le imposte? Cosa succede con INPS e INAIL

Durante la puntata di oggi, 21 maggio 2025, di “Caffè e Cornetto”– l’appuntamento quotidiano seguito da migliaia di professionisti fiscali – è emerso un dubbio molto diffuso: la proroga al 30 maggio 2025 riguarda esclusivamente le imposte oppure si estende anche ai versamenti e agli adempimenti nei
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 maggio 2025

Proroga scadenze fiscali del 16 maggio, ok dell'Agenzia delle entrate: i nuovi termini per i versamenti

Gli operatori fiscali possono tirare un respiro di sollievo: il Provvedimento tanto atteso da professionisti e contribuenti è finalmente arrivato. L’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente accertato l’irregolare funzionamento del proprio sito istituzionale, avvenuto nella giornata di venerdì 16 maggi
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 maggio 2025

Crediti d’imposta da DTA, nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla cessione

Con la Risoluzione n. 32/E del 15 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce finalmente i chiarimenti in merito alle procedure da seguire per la cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA), ai sensi dell’articolo 44-bis del D.L. n. 34/
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 ottobre 2024

Entrate: istituiti nuovi codici tributo “5505” e “7071”

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.51/E – pubblicata nel pomeriggio del 25 ottobre – ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello “F24 Accise”, dell’importo annuo dovuto per l’iscrizione all’albo dei punti vendita di ricariche dei conti di gioco. Si ritiene opportu
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 ottobre 2024

CPB e versamento imposta sostitutiva in regime di ravvedimento: pubblicati i codici tributo

In tema di Concordato Preventivo Biennale, l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 50 pubblicata nel tardo pomeriggio di ieri, 17 ottobre 2024, ha reso noti i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva in regime di ravvedimento. In particolare, i sogget
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 ottobre 2024

Contributi a favore dell’Inps per gli Enti bilaterali: istituite dieci causali

Con la Risoluzione n. 49 del 15 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi a favore dell’INPS da destinare agli Enti Bilaterali. Tali causali saranno operative a partire dal 4 novembre 2024. In particolare, preci
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 ottobre 2024

Ravvedimento del tardivo versamento IVA per il mese di agosto

Domanda - In caso di ritardo nel pagamento di quanto dovuto per l’IVA di agosto 2024, per un soggetto con liquidazione mensile, che sanzione si applica e con quale riduzione da ravvedimento operoso? Risposta - Si è visto come, nel caso in esame, la corretta sanzione per la tardività di pagament
Leggi l'articolo
Voci trovate:  106