Ricerca

Voci trovate:  115
L’Esperto
2 dicembre 2024

Investimenti 4.0 prenotati nel 2022 ed interconnessi nel 2023 fuori: dal blocco delle compensazioni

Domanda - In ipotesi di un investimento in un bene strumentale materiale 4.0 agevolabile, secondo le disposizioni della L. 178/2020 per il quale è stata effettuata la cd. prenotazione entro il 31 dicembre 2022, con consegna ed interconnessione nel 2023, si rientra nel blocco delle compensazioni int
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 marzo 2025

Versamenti IVA omessi, regolarizzazione entro la presentazione del Modello IVA

Domanda - Un contribuente riceve a gennaio 2025 una comunicazione di irregolarità relativa ai versamenti IVA del secondo trimestre 2024 e provvede a saldare l’intero importo nello stesso mese. È tenuto a compilare il quadro VQ? Risposta - Preliminarmente è doveroso ricordare che, il quadro VQ dev
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 marzo 2025

Il decreto sanzioni, ravvedimento operoso con cumulo giuridico a “scartamento ridotto”

Il c.d decreto sanzioni (D.Lgs n. 87/2024) ha apportato significative novità in attuazione del principio di proporzionalità. Il legislatore delegato non solo ha previsto una generale riduzione delle penalità, ma con riferimento alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024, è possibile applicare l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 marzo 2025

Crediti d’imposta Fruili-Venezia Giulia, pronti i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 17/2025 ha istituito i seguenti codici tributo: “7073” denominato “Regione FVG - credito d’imposta per il miglioramento della competitività delle imprese - articolo 2, commi da 34 a 40, LR 28 dicembre 2018, n. 29 - anno di concessione del contributo
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 marzo 2025

Agenzia delle Entrate: pioggia di codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con tre diverse Risoluzioni, ha istituito numerosi codici tributo per: l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta riconosciuto in caso di accesso ai finanziamenti agevolati accordati, ai sensi dell’articolo 1 commi da 436 a 438 della legge di bilancio 2024 n. 213/
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2025

Crediti edilizi compensabili “orizzontalmente'' con modello F24-Accise

Quando la riscossione di un’entrata avviene tramite la sezione ''accise'' del modello F24, i crediti ad essa relativi non possono essere utilizzati in compensazione, mentre, i debiti ivi esposti possono, comunque, essere compensati ''orizzontalmente'' con i crediti relativi ad imposte e contributi d
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2025

Compensazioni Iva, il visto di conformità si aggiorna

L’attività richiesta per l’apposizione del visto di conformità è tutt’altro che statica. Inevitabilmente le procedure di controllo elencate nel tempo dai diversi documenti di prassi devono aggiornarsi di pari passo all’evoluzione della normativa di settore. In tale contesto è necessario prestare par
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Contributi previdenziali, ravvedimento operoso per sanare le irregolarità

La nuova procedura, applicabile alle violazioni contributive commesse a decorrere dal 1° settembre 2024, differisce dall’omologo istituto di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 472 del 1997 applicabile alle violazioni di natura tributaria. Per i contributi previdenziali, infatti, i termin
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

Tax credit ZLS: pronto il codice tributo

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 10/2025 ha istituito il codice tributo “7038” per consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate. Si ricorda, infatti, che l’articolo 13 del Dl. n. 60/2024 ha previsto un credito d’
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 febbraio 2025

Limiti della premialità conseguente all’adesione al CPB rispetto alle compensazioni IVA

Domanda - Un cliente del nostro Studio ha accettato la proposta di concordato preventivo biennale per i periodi di imposta 2024 e 2025. Dal modello IVA 2025 emerge un credito di imposta pari a 100.000 euro che intende interamente destinare alla compensazione orizzontale. Stante la conseguente premi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  115