Ricerca

Voci trovate:  107
Quotidiano
14 agosto 2025

Ammesso (anche) il riversamento dei crediti d’imposta inesistenti

È noto come il c.d. “Decreto Sanzioni” (D.Lgs 87/2024 – Nuove sanzioni per le irregolarità dichiarative con ravvedimento meno costoso del 15 luglio 2024) abbia riformato, tra le altre cose, il comparto relativo all’indebito utilizzo dei crediti d’imposta; anche se, occorre sin da subito rilevarlo, l
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 agosto 2025

Versamenti fiscali con maggiorazione: c’è tempo fino al 20 agosto 2025

Per i soggetti che beneficiano della proroga prevista dal DL n. 84/2025 mercoledì 20 agosto 2025 è l’ultimo giorno per effettuare i versamenti derivanti dalle dichiarazioni dei redditi, IVA, IRAP con la maggiorazione dello 0,40%. Si ricorda, infatti, che l’articolo 13 del menzionato decreto, pubb
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 agosto 2025

Come rimediare il mancato o parziale versamento degli acconti delle imposte

Il prossimo 20.08.2025 sarà l’ultimo giorno per effettuare i versamenti delle imposte derivanti dalle dichiarazioni dei redditi per il periodo d’imposta 2024, con l’applicazione della maggiorazione dello 0,40%. Questo vuol dire che il versamento effettuato dal giorno successivo è da considerarsi
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2025

Versamenti redditi 2025 con le nuove (più miti) sanzioni

L’articolo 13 del D. Lgs. 471/1997 sancisce che chi non esegue, in tutto o in parte, alle prescritte scadenze, i versamenti in acconto, i versamenti periodici, il versamento di conguaglio o a saldo dell'imposta risultante dalla dichiarazione, detratto in questi casi l'ammontare dei versamenti period
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 luglio 2025

Tardivi versamenti e possibilità di ravvedimento parziale

Già da tanti anni, in particolare seguito delle modifiche recate dall’art. 1, comma 637, lettera b) della c.d. “Legge di Stabilità 2015” (Legge 190/2014), il ravvedimento operoso risulta utilizzabile senza più limiti temporali da parte di coloro che intendono regolarizzare gli errori che hanno perpe
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 marzo 2025

Agenzia delle Entrate: pioggia di codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con tre diverse Risoluzioni, ha istituito numerosi codici tributo per: l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta riconosciuto in caso di accesso ai finanziamenti agevolati accordati, ai sensi dell’articolo 1 commi da 436 a 438 della legge di bilancio 2024 n. 213/
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 novembre 2024

Ecotassa: pronti nuovi codici tributo

Con la Risoluzione n. 53/E di ieri, 11 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite Modello “F24 Elide” dell’imposta dovuta a seguito dei controlli (cd. Ecotassa) e delle relative somme per sanzioni e interessi. In breve, si ricorda che l’articolo 1,
Leggi l'articolo
Informa+
8 novembre 2024

Sesta rata rottamazione-quater: addebito diretto sul conto corrente

Per mantenere i benefici della Definizione agevolata “Rottamazione – quater” – introdotta dalla Legge n.197/2022 – è necessario effettuare il versamento della sesta rata, entro il 30 novembre 2024. Considerati i 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge nonché i differimenti previsti nel caso di t
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 novembre 2024

Versamenti per cartelle rateizzate: spostati al 10 novembre per gli F24 scartati a fine ottobre

Domanda - Nel caso in cui un soggetto che aveva ricevuto una cartella di pagamento dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, per la quale era stata richiesta (e ottenuta) la dilazione di pagamento, abbia omesso il versamento della rata in scadenza il 29 o 30 ottobre a causa dei malfunzionamenti dei s
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 novembre 2024

Concordato Preventivo e Acconti per il 2024: il punto sui versamenti in scadenza il 2 dicembre 2024

Scade il 2 dicembre 2024 (posto che il 30 novembre cade di sabato) il termine per il versamento del secondo acconto imposte dovuto per l’anno 2024. La determinazione del secondo acconto imposte dovrà tenere conto anche degli effetti dell’eventuale avvenuta adesione al concordato preventivo. Il cd
Leggi l'articolo
Voci trovate:  107