Ricerca
Voci trovate: 115
Fisco
13 dicembre 2024
Compensazione tributaria: indicazioni del Fisco
Nel caso di operazioni straordinarie (fusioni. incorporazioni, scissioni e trasformazioni), i crediti fiscali, che derivano da interventi di ristrutturazione edilizia e transitati nel cassetto fiscale della società scissa/incorporata, possono essere utilizzati in compensazione direttamente tramite m
Quotidiano
10 dicembre 2024
L’acconto IVA con metodo storico
Il termine per il versamento dell’acconto IVA 2024 è fissato per il 27 dicembre 2024. Non è dovuto alcun versamento nel caso in cui l’importo sia inferiore a 103,29 euro. Questo adempimento coinvolge tutti i soggetti passivi IVA che effettuano liquidazioni periodiche, siano esse a cadenza mensile
Quotidiano
4 dicembre 2024
Ippica: pronti i codici tributo per il versamento delle somme dovute dai concessionari
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n.57/E - pubblicata nella giornata di ieri, 3 dicembre - ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ad Enti Bilaterali; facendo seguito alla richiesta pervenuta dall’INPS con risoluzione n
Quotidiano
2 dicembre 2024
Rinvio secondo acconto imposte 2024, sciolti gli ultimi nodi
Con comunicato stampa MEF 136/2024 è stata annunciata l’introduzione - in sede di conversione del D.L. 155/2024 - di una norma che concede a taluni contribuenti, e nel rispetto di precise condizioni, la possibilità di posticipare al 16 gennaio 2025, ed anche rateizzare a partire da tale data, il ver
L’Esperto
2 dicembre 2024
Investimenti 4.0 prenotati nel 2022 ed interconnessi nel 2023 fuori: dal blocco delle compensazioni
Domanda - In ipotesi di un investimento in un bene strumentale materiale 4.0 agevolabile, secondo le disposizioni della L. 178/2020 per il quale è stata effettuata la cd. prenotazione entro il 31 dicembre 2022, con consegna ed interconnessione nel 2023, si rientra nel blocco delle compensazioni int
Quotidiano
28 novembre 2024
Proroga secondo acconto, il menù non cambia
Il disegno di legge di conversione del Decreto fiscale, prima di passare alla Camera dei deputati, è atteso oggi in Aula del Senato per l’approvazione in prima lettura. Al suo interno l’emendamento, approvato in Commissione, che proroga la scadenza del secondo acconto delle imposte dirette per i con
L’Esperto
28 novembre 2024
Ravvedimento in caso di tardivo versamento della quinta rata delle imposte
Domanda - Un professionista “soggetto ISA” non ha versato la rata del saldo 2023 e del primo acconto 2024 che scadeva lo scorso 18 novembre: come deve comportarsi per il ravvedimento? Si domanda in particolare se la sanzione applicabile per il tardivo pagamento delle imposte è quella pari (a regime
Quotidiano
27 novembre 2024
Bonus edilizi 75% e bonus investimenti Sud nel settore agricolo: pronti i codici tributo
Pronto il codice tributo “7036” denominato “Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati nell’anno 2023 dalle imprese del settore agricolo e di quello della pesca e dell’acquacoltura”. E non solo. Vedano la luce anche i codici tributo “7774”, “7775” e “7776” che le banche, le as
Quotidiano
25 novembre 2024
Cpb la gestione degli acconti per evitare la decadenza
La seconda rata di acconto delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive è, in assoluto, la prima occasione di versamento dopo l’adesione al Concordato preventivo biennale. Ove tale versamento non verrà eseguito entro il 2 dicembre 2024, ovvero non sia stato eseguito q
L’Esperto
25 novembre 2024
Ravvedimento sulla prima rata per la rivalutazione delle partecipazioni: dubbi sulla possibilità
Domanda - Con riguardo alla precedente “edizione” dell’affrancamento dei titoli partecipativi, ossia di quelli detenuti a inizio gennaio 2023, che vedeva fissata al 15/11/2023 la scadenza per l’effettuazione degli adempimenti richiesti a tal fine, il titolare di una quota di Srl non ha effettuato in
Voci trovate: 115