Ricerca

Voci trovate:  27
Quotidiano
4 settembre 2024

Affitti turistici e brevi: al via la banca dati per le strutture ricettive

Via libera all’entrata in funzione della banca dati strutture ricettive https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive/ e del portale telematico per l’assegnazione del CIN (Codice Identificativo Nazionale). Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 settembre 2024 , n. 206 , l’
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 luglio 2024

Cedolare 10% su locazioni abitative, ma non su tutte

Domanda - Un soggetto è titolare di un immobile (appartamento) situato in un comune a “non alta tensione abitativa”. È possibile beneficiare dell’aliquota ridotta al 10% della cedolare secca? A quali condizioni? Risposta - Va innanzitutto premesso che le casistiche che possono riguardare l’appli
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2024

La tassazione delle locazioni brevi

In relazione alle modalità di tassazione dei redditi da locazione per gli affitti brevi, di cui al D.L. n. 50/2017, sono previsti due regimi fiscali in capo al titolare del reddito: la tassazione ai fini IRPEF del reddito; la tassazione con cedolare secca. In entrambe le casistiche, se si
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2025

Immobili destinati alla locazione breve: cedolare secca al 21%

Il periodo d’imposta 2024 è la prima volta in cui i contribuenti si troveranno a dover scegliere su quale immobile applicare la cedolare secca nella misura del 21 per cento liquidando invece il tributo nella misura del 26 per cento sulle altre unità immobiliari. Il problema trova origine nella L
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2025

Locazioni brevi alla conta dei Codici Identificativi

Il 31 dicembre 2024 si è conclusa la fase di primo popolamento della Banca Dati Strutture Ricettive presso il Ministero del Turismo. Si apre ora la gestione delle problematiche fiscali. Per i locatori in forma non imprenditoriale di unità immobiliari ad uso abitativo destinate a locazioni brevi, l’a
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 aprile 2025

Cedolare secca, rientra anche il contributo per la riduzione dell'affitto

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale del contributo erogato per la riduzione del canone di locazione, con la risposta ad interpello n.91 pubblicata ieri, martedì 8 aprile. L’Amministrazione finanziaria chiarisce che il contributo erogato dal Comune, a fronte d
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Affitti brevi, novità nei modelli 730 e Redditi 2025

Debutta nei modelli 730 e Redditi 2025 le novità riguardante l’aliquota della cedolare secca nelle locazioni brevi. Ricordiamo che la Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213/2023) ha modificato il regime fiscale delle locazioni brevi (contenuto nell’articolo 4 del DL n. 50/2017, convertito, con modi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  27