Per i contratti di locazione per finalità turistiche e per i contratti di locazione breve, il locatore o il soggetto titolare della struttura turistico-ricettiva deve indicare nel modello 730 2025 e modello Redditi PF il Codice Identificativo Nazionale
Dopo l’ingresso nel “panorama operativo” dei soggetti che effettuano le locazioni brevi o turistiche, il Codice Identificativo Nazionale da attribuire agli immobili interessati dall’attività in esame assume rilievo anche in ambito dichiarativo, in particolare nell’ambito dei modelli 730/2025 e Redditi PF/2025 (come già avvenuto con riguardo alle Certificazioni Uniche).
Autore: Redazione Fiscal Focus
È noto come l’art. 13-ter del D.L. 145/2023 abbia provveduto ad una regolamentazione degli affitti brevi e a scopo turistico, segnatamente al fine di assicurare il contrasto delle forme irregolari di ospitalità. Tale norma ha infatti previsto l’assegnazione, da parte del Ministero del Turismo…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.