Ricerca

Voci trovate:  76
Informa+
25 settembre 2025

Cedolare secca alle imprese: Giorgetti apre al ricorso alle Sezioni Unite della Cassazione

Il tema della cedolare secca applicata ai contratti di locazione abitativa coinvolge sempre di più anche imprese e professionisti. A intervenire sull’argomento è stato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante un question time al Senato. L’esponente del governo ha sottolineato che
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2025

Autotutela obbligatoria, la riforma detta nuovi tempi e procedure: ecco cosa cambia

Dopo quasi trent’anni dall’entrata in vigore del Decreto del Ministero dell’Economia e finanze del 11 febbraio 1997, inerente l’esercizio del potere di autotutela da parte degli organi dell’Amministrazione finanziaria, i decreti legislativi n. 219 e n. 220 del 2023 hanno riscritto procedure ormai c
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2025

Manovra 2026, torna l'ipotesi cedolare secca al 21% anche per uffici e negozi: come funziona

In vista della prossima manovra, tra le proposte in cantiere prende piede quella della cedolare secca estesa anche per negozi e uffici; dopo l’edizione del 2019. È quanto evidenziato dal Ministro degli Affari europei, della coesione e del PNRR, Tommaso Foti, durante il proprio intervento al conv
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

Riscossione, Giorgetti stoppa l’ipotesi di accesso ai conti correnti: “Solo una vecchia proposta”

L’accesso da parte del Fisco alle informazioni sulle somme nei conti correnti degli evasori resterà solo una proposta; queste le parole di Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze. Si tratta di una proposta che rientra nella bozza della relazione tecnica sulla riscossione, ult
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 settembre 2025

Il Fisco potrà conoscere la giacenza dei conti correnti: cos'è la riscossione coattiva

Il Fisco mette nel mirino gli evasori fiscali e punta ad accedere ai loro database della fattura elettronica e all’anagrafe dei conti correnti. È questa una delle proposte della Commissione tecnica sulla riscossione che rientra nella relazione inviata alla Conferenza Unificata delle Regioni. Se
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2025

Immobili destinati alla locazione breve: cedolare secca al 21%

Il periodo d’imposta 2024 è la prima volta in cui i contribuenti si troveranno a dover scegliere su quale immobile applicare la cedolare secca nella misura del 21 per cento liquidando invece il tributo nella misura del 26 per cento sulle altre unità immobiliari. Il problema trova origine nella L
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Noleggio di autoveicoli. La tassa “segue” la sede legale

Con la sentenza n. 15180/40/24, pubblicata lo scorso 9 dicembre, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma ha affermato che, per la tassa automobilistica regionale, la competenza territoriale degli Uffici del Pubblico Registro Automobilistico è determinata in base al luogo di residenz
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Ritenute fiscali. Versamento in sede di concordato

La Corte di Cassazione (Sez. 5 civ.), con l’ordinanza n. 1859/2025, pubblicata ieri, ha enunciato il seguente principio di diritto. «L’imprenditore che abbia presentato la domanda di concordato, anche con riserva ai sensi dell’art. 161 l.f., è tenuto al pagamento delle ritenute fiscali sulle retrib
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 gennaio 2025

Rateizzazione: temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria

Ho intenzione di rateizzare una cartella di pagamento. Come avviene la valutazione della sussistenza della temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria e la determinazione del numero massimo di rate concedibili?
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2025

Locazioni brevi alla conta dei Codici Identificativi

Il 31 dicembre 2024 si è conclusa la fase di primo popolamento della Banca Dati Strutture Ricettive presso il Ministero del Turismo. Si apre ora la gestione delle problematiche fiscali. Per i locatori in forma non imprenditoriale di unità immobiliari ad uso abitativo destinate a locazioni brevi, l’
Leggi l'articolo
Voci trovate:  76