Ricerca
Voci trovate: 75
Quotidiano
10 gennaio 2025
Handicap grave. Deducibilità “ampia” delle spese per l’assistenza
Le spese necessarie all’assistenza di persona afflitta da grave e permanente invalidità o menomazione sono sempre integralmente deducibili dal contribuente. Il regime di favore non è, infatti, legato alla natura specialistica dell’assistenza ovvero alla particolare qualificazione professionale del s
Quotidiano
4 gennaio 2025
Canoni concessioni demaniali: chiarimenti sulla deducibilità
Con la pronuncia n. 28297 del 4 novembre 2024, la Cassazione ha affermato che l’articolo 10 del TUIR, nonostante al comma 1, lettera a), siano compresi canoni, livelli e altri oneri quali costi deducibili, i canoni delle concessioni demaniali, in quanto obbligazioni personali del privato concessiona
Quotidiano
30 luglio 2025
Avvisi bonari, dal 1° agosto la sospensione
Tra agosto e l’inizio di settembre anche gli avvisi bonari si prendono una pausa. Una recente modifica introdotta dal decreto adempimenti (art. 19, comma 1, D.lgs. 1/2024), e successivamente chiarita dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 9/E/2024, ha previsto due specifici periodi di sospen
Fisco
17 settembre 2024
CIN: operativa la BDSR
Pubblicato nella GU Parte Seconda n.103 del 3 settembre 2024 lo specifico avviso di entrata in funzione della banca dati nazionale delle strutture ricettive e del portale telematico del Ministero del Turismo per l’assegnazione del CIN.
Premessa Disciplina delle locazioni per finalità turistic
Quotidiano
14 settembre 2024
L’estratto di ruolo legittima l’ipoteca
L’estratto di ruolo è sufficiente per iscrivere l’ipoteca esattoriale. Lo si evince dalla lettura dell’ordinanza n. 24675/2024 della Corte di cassazione (Sez. V civ.), pubblicata ieri. Il contribuente ha impugnato innanzi alla C.T.P. di Grosseto la comunicazione d’iscrizione di ipoteca inviatagli
Voci trovate: 75