Ricerca
Voci trovate: 512
NEWS
Quotidiano
1 giugno 2021
SRL. Diritto d’opzione trasferibile al terzo estraneo
Nelle società a responsabilità limitata, il socio, prima della scadenza del termine previsto per l'esercizio del diritto di opzione, può liberamente cedere il diritto stesso a terzi non soci, salva la contraria previsione dello Statuto dettata in tema di aumenti di capitale mediante nuovi conferimen
NEWS
Quotidiano
6 maggio 2021
L’attribuzione ai soci dei crediti di imposta
I soggetti di cui all’articolo 5 del TUIR, vale a dire, ai fini che qui interessano, le società di persone, possono essere beneficiarie di crediti di imposta che potrebbero essere ridondanti rispetto ai debiti fiscali e previdenziali a loro carico, con conseguente allungamento dei tempi di fruizione
NEWS
Quotidiano
6 maggio 2021
Efficacia del recesso del socio di una Sas
Il recesso del socio accomandante di una Sas ha efficacia dall’iscrizione nel registro delle imprese. Qualora detta iscrizione sia avvenuta nel 2020 (a definizione del giudizio camerale instaurato dal socio receduto), è da tale periodo d'imposta che la stessa esplica efficacia pubblicitaria ed è opp
NEWS
Quotidiano
3 maggio 2021
Iscrizione nell’albo di una STP: è necessario soddisfare lo speciale regime di pubblicità
Per l’iscrizione nell’albo di una società tra professionisti è necessario che siano soddisfatte le esigenze che connotano lo speciale regime di pubblicità delle STP e l’ambito delle verifiche che l’ordinamento demanda ai Consigli degli Ordini territoriali. È quanto emerge dal Pronto Ordini n. 61
NEWS
Fisco
3 maggio 2021
Finanziamento soci alla società
Il presente focus illustra l’operazione in intestazione in riferimento alla disciplina codicistica, anche in considerazione della speciale norma a tutela dei finanziamenti erogati in epoca pandemica sino al 31 dicembre 2020, alla rappresentazione in bilancio ed alle principali implicazioni rispetto
NEWS
Quotidiano
28 aprile 2021
La Holding “pura” senza attività non è soggetto passivo ai fini Iva: non rileva il solo oggetto sociale
La Corte di Cassazione è tornata ad esaminare il tema della soggettività passiva ai fini Iva. L’ordinanza n. 5156 del 25 febbraio 2021 ha ribadito un principio già consolidato. La “holding pura”, cioè la società che non effettua servizi nei confronti delle controllate, ma si limita, quindi, a detene
NEWS
Quotidiano
22 aprile 2021
Mala gestio amministratori. Danno al netto degli utili non distribuiti
Qualora il danno derivante dalle condotte inadempienti dell'amministratore societario sia quantificato nello sbilancio fallimentare - e cioè in misura pari alla differenza tra il passivo e l'attivo patrimoniale della società all'indomani della dichiarazione di fallimento della stessa - non è possibi
NEWS
Quotidiano
10 aprile 2021
STP/STA senza pace: la Cassazione sezione civile riscrive il diritto tributario
La Cassazione, sezione terza civile, con sentenza n. 7407 del 2021 rimette in discussione la natura del reddito prodotto dai professionisti che esercitano l’attività con la forma della società di capitali, sulla base della esistenza o meno di una effettiva organizzazione dell’attività svolta in capo
NEWS
Quotidiano
3 aprile 2021
Estensione e limiti della derivazione rafforzata
In applicazione del principio di derivazione rafforzata, “codificato” nell’art. 83 del TUIR, le regole che presiedono alla redazione del bilancio prevalgono rispetto a quelle “speciali” (contenute soprattutto nel TUIR) che governano il reddito di impresa. Il principio ha trovato applicazione dapp
NEWS
Quotidiano
30 marzo 2021
STP: l’abbaglio della terza sezione civile
Mancava solo lei all’appello. In questo momento di particolare confusione le ultime pronunce della Corte di Cassazione gettano ulteriormente nello sconforto contribuenti e professionisti. Dopo una lunga fase di emergenza caratterizzata da una legislazione schizofrenica ed un’Amministrazione Finanzia
Voci trovate: 512