Ricerca
Voci trovate: 52
Quotidiano
3 gennaio 2025
Disposizioni varie in materia di Global minimum tax
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 304 del 30-12-2024) il decreto 20 dicembre 2024 del Ministero dell'economia e delle finanze (MEF), recante le disposizioni varie in materia di Global minimum tax. Quest’ultima, prevista dall’articolo 18 del D. Lgs n. 209/2023, è r
Quotidiano
20 dicembre 2024
Dal “Decreto IRPEF-IRES” novità in arrivo (anche) per le liquidazioni societarie
Con il D.Lgs 192/2024 sono state riformate, in maniera non irrilevante, le regole per la procedura di liquidazione ordinaria delle ditte e società (sia di persone che di capitale), di fatto superando il criterio che vedeva la determinazione meramente provvisoria dei risultati fiscali per i vari per
Quotidiano
18 dicembre 2024
Soggettività passiva: holding e detraibilità dei “transaction costs”
La risposta all’interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 250 del 9 dicembre 2024, nel fornire chiarimenti in merito ad uno specifico progetto di riorganizzazione della catena partecipativa di un gruppo mediante la costituzione di due “sub-holding” per reperire risorse finanziarie attraverso l’emiss
L’Esperto
11 dicembre 2024
Esenzione parziale per le plusvalenze sulle partecipazioni di Snc in Srl
Domanda - Una società in nome collettivo ha ceduto una propria partecipazione al capitale di una società a responsabilità limitata ottenendo una plusvalenza importante rispetto al relativo costo fiscale: tale importo concorre interamente alla determinazione della base imponibile o vi è qualche ese
L’Esperto
29 novembre 2024
Differenza da recesso nelle società di capitali: no all’indeducibilità
Due soci di una Srl cedono ad un trust la quota della propria partecipazione, per un valore dichiarato di complessivi 500 mila euro. In un secondo momento, il trust comunicava alla società la volontà di recedere dal patto sociale. In tale circostanza, veniva liquidato l'importo di 500mila euro, com
Quotidiano
4 novembre 2025
Concordato preventivo e cessioni di beni della controllata, quando l’agevolazione non si applica
Con la risposta n. 280/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detassazione delle plusvalenze prevista dall’art. 86, comma 5, TUIR in sede di concordato preventivo non si estende alle vendite poste in essere da una società terza (anche se interamente controllata) rispetto al soggetto ammes
Fisco
23 maggio 2025
Distribuzione di dividendi nelle società di capitali
Il presente contributo offre un’analisi dettagliata in merito alla distribuzione dei dividendi nelle società di capitali, soffermandosi sulla titolarità dei del diritto dei soci beneficiari, sulle modalità di ripartizione e di liquidazione dei dividendi, non tralasciando i limiti che ne impediscono
Quotidiano
19 maggio 2025
Il compenso agli amministratori delle società di capitali, aspetti civilistici
Per le società di capitali la norma di riferimento è l’articolo 2389 del codice civile previsto per le società per azioni. È ivi sancito che: “i compensi spettanti ai membri del Consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti all'atto della nomina o dall'assemblea. Essi po
Quotidiano
23 aprile 2025
Società non operative, vie d’uscita specifiche per le immobiliari
Le società immobiliari di gestione sovente hanno difficoltà a raggiungere i ricavi minimi previsti dalla disciplina delle società non operative. Ciò generalmente consegue a ridotti valori dei canoni di locazione attive rispetto al valore del patrimonio immobiliare sulla cui media triennale si ap
L’Esperto
22 aprile 2025
Inerenti i servizi di consulenza fiscale prestati ai centri elaborazione dati
Domanda – Una società in accomandita semplice, che svolge l’attività di elaborazione, gestione e trattamento dei dati, si trova talvolta a richiedere consulenze ad una società a responsabilità limitata – che esercita invece l’attività formativa in materia fiscale – a beneficio della propria cliente
Voci trovate: 52

