Ricerca

Voci trovate:  80
L’Esperto
29 novembre 2022

Credito d’imposta beni strumentali 4.0 trasferibile ai soci per trasparenza

Domanda - La società Delta S.n.c. è beneficiaria del credito d’imposta spettante per l’acquisto di beni strumentali rientranti nel piano “Industria 4.0”. La stessa, intende trasferire una parte del credito ai propri soci, i quali utilizzeranno in compensazione il beneficio in tre anni. A tal fine,
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 novembre 2022

La comunicazione al MISE degli investimenti 4.0 effettuati nel termine lungo

Domanda - La nostra società in relazione ad un bene materiale cd. 4.0 il 23 dicembre 2021 ha perfezionato l’ordine con il fornitore e successivamente ha versato l'acconto pari al 20% del valore di fornitura in data 29 dicembre 2021. La consegna del bene è avvenuta il 16 novembre 2022. Considerato ch
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 novembre 2022

Trattamento contabile e fiscale della polizza TFM

Il TFM, a differenza del TFR, non è espressamente previsto civilisticamente, pertanto la sua sussistenza o meno, la sua entità, nonché le modalità di erogazione, sono lasciate all’autonomia contrattuale delle parti (società e organo amministrativo). Si tratta di una integrazione dell’ordinario co
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 novembre 2022

Comunicazioni al MISE degli investimenti 4.0 anno 2021

Con tre distinti Provvedimenti direttoriali del 6 ottobre 2021 sono stati approvati i Modelli per la comunicazione al MISE degli investimenti previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0 che consentono la maturazione dei crediti di imposta ivi previsti. Le misure agevolative per le quali dev’esse
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 marzo 2023

Assegnazione agevolata e società non operative

Domanda - La legge di bilancio 2023 prevede che sulla differenza tra il valore normale dei beni assegnati e il loro costo fiscalmente riconosciuto si applichi un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive nella misura dell’8 per cento ovvero del
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 marzo 2023

Tassa vidimazione libri sociali: in scadenza il versamento annuale

Prossima è la scadenza del termine per il versamento della tassa di vidimazione dei libri sociali. Si tratta di una tassa annuale di importo fisso, dovuta in virtù della concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri e registri sociali. I soggetti obbligati sono tenuti a versare
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2023

Rilevanza fiscale dei costi di transazione derivanti da fusione

La risposta n. 235 del 02 marzo 2023 chiarisce il perimetro di applicazione del disposto di cui all’art. 83 TUIR relativo alla deducibilità fiscale dei costi di transazione che una società (d.s. BETA), successivamente fusa per incorporazione in ALFA, ha sostenuto per l’acquisizione della partecipazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2023

Piccole società cooperative

Al via le agevolazioni per la cessione gratuita d’azienda effettuata a titolo gratuito da imprenditori individuali in favore di piccole imprese, costituite in forma di società cooperativa da parte dei lavoratori provenienti dall'azienda medesima. Gli incentivi consistono nell’esenzione dall'applicaz
Leggi l'articolo
Fisco
1 marzo 2023

Società semplice: aspetti civilistici e fiscali

La società semplice rappresenta la forma più elementare di società, anche se non risulta essere eccessivamente diffusa nel panorama delle imprese nazionali in quanto può occuparsi essenzialmente di attività agricole e di gestione di immobili o partecipazioni. Questa tipologia societaria, anche alla
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 marzo 2023

Non elusivo l’affrancamento delle partecipazioni con successiva cessione dei titoli

Dopo l’ennesima riproposizione della norma che permette la rivalutazione di azioni e quote, relative ad entità societarie non quotate, gli operatori si stanno organizzando per procedere in tal senso, entro la nuova scadenza prevista dalla legge. Valutando però costoro, al contempo, gli eventuali “ri
Leggi l'articolo
Voci trovate:  80