Ricerca

Voci trovate:  51
L’Esperto
30 luglio 2025

Irregolarità nella comunicazione dei dati STS e ravvedimento

Domanda – Sono stati errati diversi dati in una comunicazione delle spese al Sistema Tessera Sanitaria: conviene procedere con il ravvedimento oppure attendere l’irrogazione della sanzione da parte dell’ufficio amministrativo? A quanto ammonta la sanzione da versare? Risposta – Alcuni aspetti di
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

Rottamazione quater, doppia scadenza in arrivo il 31 luglio

Inizia il conto alla rovescia per la doppia scadenza della rottamazione quater. Entro il 31 luglio 2025, i contribuenti riammessi alla definizione agevolata dovranno versare la prima o unica rata, mentre coloro in regola con i pagamenti sono chiamati al versamento della nona rata. Si evidenzia c
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2025

Bonus Investimenti 4.0, scadenza decisiva il 17 luglio per il mantenimento della priorità

Nell’ambito del bonus investimenti 4.0 per il 2025, il 17 luglio rappresenta una data fondamentale per le imprese che hanno comunicato gli investimenti realizzati nel 2025 utilizzando il vecchio modello di comunicazione. Dette imprese, infatti, dovranno inviare nuovamente la comunicazione utiliz
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 luglio 2025

Sospensione feriale dei termini processuali nel mese di agosto

Come si è visto accadere – sebbene in maniera diversa – in ambito procedimentale , il decorso dei termini processuali in materia tributaria è sospeso dal 1º al 31 agosto di ogni anno, quindi anche nel 2025, riprendendo gli stessi a trascorrere dalla fine del periodo di sospensione. A livello app
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2025

Oro da investimento destinato a lavorazione, obbligo di comunicazione dei dati all’Anagrafe Tributaria

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’oro da investimento e l’obbligo di trasmissione dei dati all’Anagrafe Tributaria, secondo quanto disposto dal DPR n.605/1973, articolo 7, sesto comma. È questo il perimento d’interesse delineato con la consulenza giuridica n.6, pubblicata il 2
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 giugno 2025

Affitti brevi, entro il 30 giugno 2025 comunicazione annuale all’Agenzia delle Entrate

Il 30 giugno 2025 scade il termine per la trasmissione telematica all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai contratti di locazione breve stipulati nel corso del 2024 tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali online per l’incontro tra domanda
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 giugno 2025

Polizza catastrofale, grandi imprese obbligate a stipularla entro il 30 giugno 2025

Entro il 30 giugno 2025, tutte le grandi imprese con sede legale in Italia o stabile organizzazione sul territorio nazionale devono stipulare una polizza assicurativa obbligatoria a copertura di eventi catastrofali come terremoti, alluvioni, frane, esondazioni e inondazioni. L’obbligo è previsto
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 giugno 2025

Nuovi codici tributo F24 per il maggior acconto addizionale IRES, le istruzioni del Fisco

È con la Risoluzione n. 38/E che l’Agenzia delle Entrate ha istituito due nuovi codici tributo da utilizzare nel modello F24 per il versamento dei maggiori acconti dell’addizionale IRES dovuti dagli intermediari finanziari, ai sensi dell’articolo 1, comma 20, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207.
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 giugno 2025

Bonus 4.0, nuove regole 2025: obblighi di rinvio per comunicazioni già presentate entro il 15 maggio

Domanda – In merito alla comunicazione al GSE per il credito 4.0, chi ha già inviato sia la comunicazione preventiva che quella di completamento entro il 15 maggio deve ripresentare entrambe oppure solo la comunicazione conclusiva? Risposta – I termini per la presentazione del modello di comunic
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 giugno 2025

Transizione 4.0 2025, come funziona la prenotazione: tre step per ottenere il bonus

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale del 16 giugno 2025, ha ufficializzato tempi e modalità per l’accesso al credito d’imposta previsto dal piano Transizione 4.0. Le imprese interessate all’agevolazione per investimenti in beni strumentali devono se
Leggi l'articolo
Voci trovate:  51