Ricerca
Voci trovate: 51
Quotidiano
31 dicembre 2024
Dal 1° luglio 2025 semplificata la procedura di frazionamento dei terreni
A partire dal 1° luglio 2025, una nuova procedura telematica semplificata gestirà il deposito dei frazionamenti catastali dei terreni presso i Comuni. Per cui sarà direttamente l’Agenzia delle entrate a effettuare il deposito richiesto presso i Comuni. Questo cambiamento, stabilito dall'Agenzia del
Quotidiano
18 dicembre 2024
Adempimento collaborativo: pronto il nuovo modello
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot. n. 450193/2024, ha approvato il nuovo modello da utilizzare per la richiesta di adesione al regime di adempimento collaborativo a partire dal 17 dicembre 2024. L’adeguamento del modello si è reso necessario in seguito alle modifiche intervenute
Quotidiano
29 novembre 2024
Secondo acconto imposte a gennaio 2025, i dubbi più frequenti
Con comunicato stampa MEF 136/2024 è stata annunciata l’introduzione in sede di conversione del D.L. 155/2024 di una norma che concede a taluni contribuenti, e nel rispetto di precise condizioni, la possibilità di posticipare il versamento dell’acconto dovuto entro il 2 dicembre 2024, limitatamente
L’Esperto
27 novembre 2024
Dentista socio S.r.l.: pagamento contributi Enpam su utili non percepiti
Domanda - Si chiede di sapere se un dentista, con propria partita Iva, che fattura le prestazioni svolte verso i pazienti della S.r.l odontoiatrica di cui è socio, debba pagare i contributi Enpam (Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri) anche sulla propria quota
L’Esperto
7 novembre 2024
Contributi regionali
Domanda - I contributi regionali vanno nel quadro Aiuti di Stato? Risposta - Generalmente, non trattandosi di aiuti di natura fiscale, l'annotazione nel Registro Nazionale avviene a cura della Regione. Sarà, pertanto, sufficiente verificare l'avvenuta annotazione per fugare il dubbio dell'inseri
Quotidiano
4 aprile 2025
Polizza catastrofale, il MIMIT non risponde alla domanda più importante
La proroga del termine previsto per l’adozione della polizza catastrofale, e le Faq recentemente pubblicate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a grande richiesta degli operatori, non risolvono il problema più grande: quali saranno le conseguenze reali dell’inadempimento dell’obbligo as
L’Esperto
10 marzo 2025
Gruppo IVA: il divieto di compensazione opera per tutti i partecipanti
Domanda - Una società, che riveste il ruolo di rappresentante in un gruppo Iva, può compensare i propri crediti d'imposta con il debito riveniente dal Gruppo IVA? Risposta - La risposta è negativa. In base a quanto disposto dall’articolo 4 commi 3 e 4 del D.M. 6 aprile 2018 il credito d'imposta
Quotidiano
5 marzo 2025
Lavori edilizi condominiali: comunicazioni all’Agenzia delle Entrate entro il 17 marzo
Obbligo per gli amministratori di condominio di comunicare all'Agenzia delle Entrate le spese sostenute nel 2024 per interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici. Questi dati sono destinati a confluire nelle dichiarazioni precompilate del 20
Quotidiano
13 maggio 2025
Trasporti, versamento contributo entro il 15 maggio 2025
Gli operatori economici attivi nel settore dei trasporti sono soggetti, per legge, al versamento di un contributo annuale in favore dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) per il suo funzionamento. Tale obbligo è previsto dall’articolo 37 comma 6 lettera b) del DL n. 201/2011 e si applica
Quotidiano
8 maggio 2025
Fisco, causa terremoto adempimenti sospesi nei Campi Flegrei fino al 31 agosto
Gli adempimenti tributari in scadenza dal 13 marzo al 31 agosto 2025 sono sospesi nell’area dei Campi Flegrei colpita dai continui eventi sismici. A stabilirlo è il decreto-legge n. 65/2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2025. A chi è destinata la sospensione La sospensione
Voci trovate: 51