Ricerca
Voci trovate: 82
L’Esperto
26 ottobre 2021
Domande all’INPS per “anno bianco contributivo” errate
Domanda - Entro la scadenza del 30 settembre 2021 sono state presentate le domande di esonero contributivo “anno bianco” per i contribuenti iscritti all’INPS. Tra un adempimento e l’altro, forse si è proceduto un po’ troppo in fretta; decorso il termine della scadenza, quindi, per prudenza abbiamo r
Quotidiano
23 ottobre 2021
Obblighi di comunicazione all’anagrafe tributaria per gli operatori finanziari
I soggetti coinvolti nelle attività finanziarie sono diventati con il tempo sempre più numerosi. Tale incremento ha determinato, ad opera del D.lgs. n. 142/2018, la modifica della disciplina riguardante gli obblighi di comunicazione all’Anagrafe tributaria di cui all’articolo 10, comma 10, del D.lgs
Quotidiano
23 ottobre 2021
Disponibili i modelli per la comunicazione al MISE degli investimenti
Con tre distinti decreti direttoriali del 6 ottobre scorso sono stati pubblicati i modelli per la comunicazione al MISE degli investimenti previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0 che consentono la maturazione dei crediti di imposta. Le misure agevolative per le quali dev’essere effettuare la
Quotidiano
21 ottobre 2021
Bonus Tessile e Moda e Bonus Cultura: oltre 150mila euro entra in gioco l’antimafia
Nel corso di un precedente intervento (Rimanenze tessile e bonus teatro: ammontari incerti, complicazioni assicurate) abbiamo posto l’accento sulle similitudini che intercorrono tra il nuovo credito d’imposta concesso al settore tessile e moda, e sull’altrettanto nuovo credito d’imposta cultura (o b
Quotidiano
4 ottobre 2021
CFP per i proprietari che hanno ridotto il canone di locazione, istanza entro il 6 ottobre
Tra le tante (troppe) scadenze che si sono accumulate, una data da non dimenticare è quella del 6 ottobre, termine ultimo per la presentazione delle istanze telematiche finalizzate al riconoscimento del contributo a fondo perduto a favore dei locatori che hanno ridotto il canone nel 2021 (ex articol
Quotidiano
27 giugno 2022
Aiuti e sovvenzioni: sei mesi per evitare le sanzioni
Il 30 giugno di ogni anno è diventata, ormai, una data difficile da dimenticare. Nonostante il rinvio del termine di trasmissione dell’autodichiarazione sugli aiuti di Stato di cui al regime “ombrello”, oggi fissato al 30 novembre 2022 dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 2
Quotidiano
24 giugno 2022
Pignoramento presso terzi
Dal 22 giugno 2022, cambia il pignoramento presso terzi. Il creditore, entro la data dell'udienza di comparizione indicata nell'atto di pignoramento, deve notificare al debitore e al terzo l'avviso di avvenuta iscrizione a ruolo con indicazione del numero di ruolo della procedura. Dovrà inoltre depo
Quotidiano
23 giugno 2022
Autodichiarazione Aiuti di Stato: habemus proroga!!
A meno di ventiquattro ore dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Semplificazioni, con il quale l’Amministrazione Finanziaria ha incassato la proroga dei termini previsti per l’aggiornamento del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, arriva la proroga del termine di presentazione de
Quotidiano
22 giugno 2022
Pubblicato in GU il DL Semplificazioni
Il DL Semplificazioni n. 73/2022, che introduce semplificazioni in materia fiscale, in particolare nel rapporto fra Fisco e contribuente e in materia di imposte dirette e indirette, è stato pubblicato sulla GU n. 143 del 21.06.2022. Di seguito un riepilogo delle principali novità fiscali in esso con
Quotidiano
14 giugno 2022
Autodichiarazione aiuti di Stato: anticipata la trattazione in sede cautelare.
Il ricorso al TAR contro il provvedimento di approvazione del modello di autorichiarazione sugli auti di Stato Covid-19 in scadenza il prossimo 30 giugno 2022 produce i primi effetti positivi. La corte adita ha accolto favorevolmente l’istanza di anticipazione della discussione in sede cautelare fis
Voci trovate: 82