Ricerca

Voci trovate:  52
Quotidiano
11 novembre 2025

Espropri: il concessionario non si trascrive, ma si registra al Catasto

Nel mondo delle espropriazioni capita spesso che il concessionario (per esempio ANAS S.p.A.) non solo gestisca l’opera, ma sia anche il soggetto operativo che esegue gli atti espropriativi. Da qui il dubbio: è possibile trascrivere nei registri immobiliari, oltre che in favore del Demanio dello
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 novembre 2025

Influencer, nasce il registro ufficiale: tutte le novità

Nasce l’albo ufficiale degli influencer. È quanto deciso dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che con la delibera n.197/2025 ha approvato il primo Codice di condotta per gli influencer; introdotto a luglio. Sul sito dell’Autorità è disponibile il web form per l’iscrizione,
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2025

Global Minimum Tax, approvato il modello di notifica della delega per la comunicazione rilevante

L’Agenzia delle Entrate ha approvato, con il Provvedimento Prot. n. 321488/2025 del 7 agosto 2025, il modello di notifica con cui le imprese italiane e le entità apolidi rientranti nel perimetro della Global Minimum Tax possono delegare la presentazione della comunicazione rilevante (CR) a un altro
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 agosto 2025

Polizza catastrofale, obbligo anche senza sede operativa e beni?

Domanda - Un soggetto in regime forfettario che svolge servizi di marketing esclusivamente tramite il proprio PC, senza immobili aziendali né sede operativa, è comunque tenuto all’obbligo di stipulare la polizza assicurativa contro calamità naturali ed eventi catastrofali? Risposta - In base all
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2025

Obbligo di versamento del contributo di revisione per le cooperative: biennio 2025-2026

Il sistema cooperativo italiano si fonda su un principio essenziale: il rispetto dei requisiti mutualistici, vigilato attraverso un’apposita attività di revisione. Questa funzione, svolta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è finanziata tramite un contributo biennale obbligatorio a car
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 agosto 2025

Polizza catastrofale: nessuna sanzione per chi non stipula, ma esclusione dagli incentivi

Negli ultimi giorni sono pervenute in redazione alcune segnalazioni da parte di imprese individuali che hanno ricevuto una PEC dalla propria Camera di commercio, contenente un avviso sull’obbligo di stipula della polizza assicurativa contro calamità naturali ed eventi catastrofali. Nell’avviso si i
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 agosto 2025

Polizze catastrofali, l’elenco degli incentivi MIMIT non è tassativo

Con il decreto ministeriale 18 giugno 2025, il MIMIT ha ridefinito le regole di accesso a una parte dei principali strumenti agevolativi: infatti, per richiedere e ricevere contributi, sovvenzioni o altri sostegni finanziari, le imprese devono dimostrare di avere stipulato una polizza assicurativa
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 luglio 2025

Irregolarità nella comunicazione dei dati STS e ravvedimento

Domanda – Sono stati errati diversi dati in una comunicazione delle spese al Sistema Tessera Sanitaria: conviene procedere con il ravvedimento oppure attendere l’irrogazione della sanzione da parte dell’ufficio amministrativo? A quanto ammonta la sanzione da versare? Risposta – Alcuni aspetti di
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

Rottamazione quater, doppia scadenza in arrivo il 31 luglio

Inizia il conto alla rovescia per la doppia scadenza della rottamazione quater. Entro il 31 luglio 2025, i contribuenti riammessi alla definizione agevolata dovranno versare la prima o unica rata, mentre coloro in regola con i pagamenti sono chiamati al versamento della nona rata. Si evidenzia c
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2025

Bonus Investimenti 4.0, scadenza decisiva il 17 luglio per il mantenimento della priorità

Nell’ambito del bonus investimenti 4.0 per il 2025, il 17 luglio rappresenta una data fondamentale per le imprese che hanno comunicato gli investimenti realizzati nel 2025 utilizzando il vecchio modello di comunicazione. Dette imprese, infatti, dovranno inviare nuovamente la comunicazione utiliz
Leggi l'articolo
Voci trovate:  52