Ricerca
Voci trovate: 41
Quotidiano
30 luglio 2024
Casistiche particolari per la sospensione dei termini processuali nel mese di agosto
Prosegue l’esame delle ipotesi nelle quali trova applicazione la “sospensione feriale dei termini processuali”, della durata di un mese (dal 1° al 31 agosto di ogni anno) e da cui deriva un ampliamento dei termini per procedere con gli atti, da parte del contribuente interessato, pari alla sospensio
Infostudio
19 luglio 2024
Riscossione. Pagamento cartelle
Gentile Cliente, la Rottamazione-quater dei carichi affidati alla Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 consente ai contribuenti di versare solo l’importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi (compresi quelli di mora) e l’aggio, mentre le multe stradali pos
L’Esperto
19 luglio 2024
Esonero dichiarativo per i non residenti solo a certe condizioni
Domanda - Si chiede se non sia tenuto all’obbligo dichiarativo un soggetto residente all’estero dal 16/06/2023 che ha svolto attività di lavoro dipendente in Italia, per i primi 160 giorni dell’anno, con un unico datore e che ha in Italia la proprietà di 1/3 di immobile a disposizione così come un
Quotidiano
8 luglio 2024
Proroga e sospensione di adempimenti, versamenti e avvisi bonari nella “pausa estiva”
Nel mese di agosto (e in parte anche oltre) risultano prorogati e/o sospesi diversi termini di natura procedimentale, tra cui quello per effettuare adempimenti e versamenti tributari, per produrre documenti e informazioni nell’ambito di verifiche (non “sostanziali”) e per versare quanto dovuto sulla
Quotidiano
5 luglio 2024
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: aliquote contributive 2024
Con la Circolare n. 80/2024 del 4 luglio, l’Inps ha fornito le indicazioni relative alla contribuzione dovuta dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2024, illustrando altresì termini e modalità di pagamento. Aliquota contributiva FPLD - Anche per il 2024 conti
Quotidiano
27 giugno 2024
Contributi obbligatori 2024 per IAP, coltivatori diretti, coloni e mezzadri
Comunicati dall’Inps gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2024, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali (IAP). I dettagli sono contenuti nella Circolare n. 74/2024 del 25 giugno, con cui l’Istituto ha ricordato che, per i suddetti contribu
L’Esperto
26 giugno 2024
Amministratori inclusi (anche) nel “nuovo” regime impatriati, ma attenzione alla durata della residenza estera
Domanda - Un cittadino italiano e uno portoghese, entrambi amministratori di società facenti parte del medesimo gruppo, hanno trasferito la propria residenza in Italia nel corso del 2024, dopo essere stati residenti all’estero, rispettivamente, dal 2019 e dal 2016. Una volta rientrati in Italia i du
L’Esperto
13 maggio 2024
Apertura della partita iva: inquadramento fiscale
Domanda - Un cliente ha ceduto a febbraio 2024 la quota di socio accomandante in una sas che svolge l’attività di gestione di una gelateria. Nel 2025 vorrebbe iniziare un’attività professionale di consulente di marketing aprendo la partita IVA come libero professionista, può accedere al regime forf
Quotidiano
11 giugno 2024
Proroga del precedente regime degli impatriati con versamento entro fine giugno
Tra le disposizioni di interesse per gli impatriati (ante e post “Decreto Internazionalizzazione”) vi è quella sulla proroga del beneficio fiscale, che avviene a determinate condizioni che variano a seconda del regime applicabile pro-rata temporis. Si è visto come, grazie al c.d. Decreto Internaz
Quotidiano
7 giugno 2024
Certificazione crediti R&S: pronto il modello, ma i cancelli sono ancora chiusi
É stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 5 giugno 2024 avente ad oggetto l’approvazione dei modelli utili per la certificazione dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design ed ideazione estetica. Il canale di trasmiss
Voci trovate: 41