Ricerca
Voci trovate: 51
L’Esperto
6 giugno 2025
Riduzione dei termini di accertamento: quando è possibile con pagamenti tracciabili
Un ingegnere nel corso del 2024 ha incassato tutti i compensi tramite bonifico. Può beneficiare della riduzione dei termini di accertamento?
Quotidiano
4 giugno 2025
Obbligo polizze catastrofali, la Legge è in vigore: imprese e professionisti chiedono chiarezza normativa e neutralità fiscale
Il decreto polizze catastrofali è stato convertito il Legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 maggio 2025. Le modifiche apportate sono entrate in vigore il giorno successivo. Le nuove normative che impongono alle imprese la stipula obbligatoria di polizze assicurative contro i rischi
Quotidiano
31 maggio 2025
Decreto polizze catastrofali pubblicato in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato nella serata del 30 maggio 2025, in Gazzetta Ufficiale Serie Generale 124, il Decreto Legge 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, convertito in Legge 78/2025. Le modifiche apportate alla legge di conversione 78/2025 entra in vigor
Quotidiano
13 maggio 2025
Trasporti, versamento contributo entro il 15 maggio 2025
Gli operatori economici attivi nel settore dei trasporti sono soggetti, per legge, al versamento di un contributo annuale in favore dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) per il suo funzionamento. Tale obbligo è previsto dall’articolo 37 comma 6 lettera b) del DL n. 201/2011 e si applica
Quotidiano
8 maggio 2025
Fisco, causa terremoto adempimenti sospesi nei Campi Flegrei fino al 31 agosto
Gli adempimenti tributari in scadenza dal 13 marzo al 31 agosto 2025 sono sospesi nell’area dei Campi Flegrei colpita dai continui eventi sismici. A stabilirlo è il decreto-legge n. 65/2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2025. A chi è destinata la sospensione La sospensione
L’Esperto
20 giugno 2025
Bonus 4.0, nuove regole 2025: obblighi di rinvio per comunicazioni già presentate entro il 15 maggio
Domanda – In merito alla comunicazione al GSE per il credito 4.0, chi ha già inviato sia la comunicazione preventiva che quella di completamento entro il 15 maggio deve ripresentare entrambe oppure solo la comunicazione conclusiva? Risposta – I termini per la presentazione del modello di comunic
L’Esperto
10 marzo 2025
Gruppo IVA: il divieto di compensazione opera per tutti i partecipanti
Domanda - Una società, che riveste il ruolo di rappresentante in un gruppo Iva, può compensare i propri crediti d'imposta con il debito riveniente dal Gruppo IVA? Risposta - La risposta è negativa. In base a quanto disposto dall’articolo 4 commi 3 e 4 del D.M. 6 aprile 2018 il credito d'imposta
Quotidiano
5 marzo 2025
Lavori edilizi condominiali: comunicazioni all’Agenzia delle Entrate entro il 17 marzo
Obbligo per gli amministratori di condominio di comunicare all'Agenzia delle Entrate le spese sostenute nel 2024 per interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici. Questi dati sono destinati a confluire nelle dichiarazioni precompilate del 20
L’Esperto
18 febbraio 2025
Nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento
Per le richieste di rateizzazione presentate a partire dal 1° gennaio 2025, sono previste rilevanti novità a seguito delle modifiche attuate dall’articolo 13 del D. Lgs. n. 110/2024 all’articolo19 del D.P.R. n. 602/1973. In relazione all’ammontare del debito da rateizzare, il contribuente potrà ri
Quotidiano
5 febbraio 2025
A via la stagione dei dichiarativi: pubblicate le bozze i modelli dei redditi, consolidato e Irap 2025
Prosegue la bella stagione dei dichiarativi 2025 con la pubblicazione delle bozze disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate nell’apposita sezione dedicata alla modulistica dei modelli del Redditi delle Persone fisiche, dei Redditi delle Società di persone, dei Redditi delle Società di capital
Voci trovate: 51

