Ricerca

Voci trovate:  157
Quotidiano
13 agosto 2024

Rettifiche e variazioni delle dichiarazioni d’intento

L'esportatore abituale che intende avvalersi della facoltà di acquistare beni e servizi senza applicazione dell'IVA è tenuto alla predisposizione della dichiarazione di intento e alla sua trasmissione all'Agenzia delle Entrate. Al fine di usufruire del beneficio derivante dall'utilizzo del plafon
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 agosto 2024

Cripto-attività da indicare al valore di mercato ai fini del monitoraggio

Domanda - I soggetti che detengono valute virtuali e altri beni che fanno capo al c.d. “mondo cripto” come devono procedere per rispettare gli obblighi di monitoraggio nel modello dichiarativo per il 2023 (a prescindere da quanto hanno fatto con riferimento alle precedenti annualità)? Ci sono diffe
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 agosto 2024

Decesso contribuente: notifica atto impositivo agli eredi che non comunicano il domicilio fiscale

Domanda - Nel caso di decesso di un contribuente, gli eredi non hanno comunicato il domicilio fiscale (articolo 65 del Dpr n. 600/19763). Si chiede di sapere se sia valida la notifica dell'atto impositivo effettuata direttamente ad uno di essi. Risposta - La risposta è affermativa. È valida la
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 luglio 2024

Sospensione dei termini processuali nel mese di agosto

Come ogni anno, nel mese di agosto ha luogo la “sospensione feriale dei termini processuali”, da cui consegue un ampliamento dei termini che risultano in corso in detto periodo così come uno slittamento della decorrenza per quelli che inizierebbero nell’ambito del medesimo. Occorre però fare attenzi
Leggi l'articolo
Fisco
24 luglio 2024

Acconti, caparre e cauzioni

Spesso, nella pratica quotidiana dell’azienda, ci si imbatte nell’opportunità di fare ricorso a strumenti di tutela dei contraenti quali caparre confirmatorie e depositi cauzionali. Inoltre, nelle pratiche commerciali, spesso si fa ricorso all’utilizzo di acconti. Nel presente contributo si analizza
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 luglio 2024

Regime degli impatriati non applicabile per le somme assoggettate a tassazione separata

L’Amministrazione finanziaria ha avuto modo di enunciare, per il tramite di un proprio documento di prassi, un importante principio sulle modalità impositive da riservare agli emolumenti erogati – nel caso specifico a beneficio di lavoratori dipendenti con cui il rapporto di lavoro si era interrotto
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 luglio 2024

Compensazione: irregolarità del visto di conformità, quali conseguenze per il contribuente

Secondo l’Amministrazione finanziaria l’omessa apposizione del visto di conformità oscilla fra una violazione formale, se regolarizzata entro termini stringenti, ed una violazione sostanziale, equiparabile ad un omesso versamento. Di diverso avviso la prevalente giurisprudenza di legittimità secondo
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2024

Ammessa l’autofattura se nel documento di vendita manca il riferimento all’acquisto 4.0

Tra le possibili modalità con cui è possibile rimediare all’omessa indicazione delle norme agevolative per gli acquisti di beni strumentali c.d. “4.0”, specificate dalla prassi amministrativa in diversi documenti nel corso del tempo, si ritiene rientri anche l’emissione di un’autofattura da parte de
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 luglio 2024

Indennità di esproprio e occupazione in dichiarazione dei redditi

Rientrano nella disciplina delle plusvalenze tassabili non solo quelle realizzate in caso di percezione di indennità di esproprio o occupazione di terreni, ma anche l’indennità per il deprezzamento residuo dell'area non espropriata. Giova ricordare che l’articolo 11, commi da 5 a 9, della legge 3
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 luglio 2024

Omessi versamenti, la rateazione dell’avviso bonario esclude il reato

In ambito penale le novità introdotte a seguito della revisione del sistema sanzionatorio tributario trovano immediata applicazione, a differenza delle misure di carattere prettamente amministrativo. In molti passaggi, con la riforma in commento, la norma di riferimento per questa materia, ovvero la
Leggi l'articolo
Voci trovate:  157