Ricerca

Voci trovate:  3598
Quotidiano
23 agosto 2023

Responsabile degli adempimenti fiscali per i beni sottoposti a sequestro

Nell’ambito di un procedimento di sequestro e confisca di beni, la gestione degli stessi è affidata all’amministratore giudiziario, il quale, a norma dell’articolo 35, comma 5, del D. Lgs. 159/2011, ha il compito di provvedere alla gestione, alla custodia ed alla conservazione dei beni sequestrati
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 agosto 2023

Comunicazione Isa omessa, conseguenze e rimedi

Come noto, numerose sono le possibili cause di esclusione dall’applicazione degli ISA. Tali cause rendono senza alcun dubbio il contribuente estraneo alle possibili conseguenze (positive e negative) che discendono dal “punteggio” di affidabilità fiscale, ma non sempre fanno venire meno gli obblighi
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 agosto 2023

Detrazioni edilizie, cessione del credito e mancata effettuazione dei lavori

Una problematica di non semplice soluzione è quella che si pone laddove si renda necessario procedere con l’annullamento di una cessione del credito, poiché nella realtà i lavori non sono mai stati eseguiti. In tali circostanze, la detrazione di fatto non si è consolidata, e pertanto deve essere
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 agosto 2023

Imposta erariale sui voli del proprietario dell’aereo

L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 393 del 25 luglio 2023, si pronuncia sul perimetro applicativo dell’imposta di cui al comma 10-bis dell’art. 16 del D.L. 201/2011, relativa all’imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi. In particolare, come precisato dal p. 1.2 del Prov
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 agosto 2023

Credito d’imposta R&S e ruolo del Mi.Se

In tempi recenti, l’Agenzia delle Entrate, al fine di deflazionare il ricorso al contenzioso tributario e contestualmente promuovere lo strumento del riversamento spontaneo, ha inviato alle imprese che hanno compensato crediti d’imposta R&S ex art. 3 D.L. 145/2013, numerose lettere di compliance sp
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 agosto 2023

Indennità di esproprio terreni nel modello redditi

Domanda – Nel corso del 2022 sono stato espropriato di una parte di un terreno agricolo di mia proprietà, poiché l’ente ha deciso di ampliare la sede stradale. Il terreno originario, quindi, è stato prima oggetto di frazionamento e successivamente, per una parte, oggetto di esproprio. Mi è stata ri
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 luglio 2023

Sisma-bonus acquisti: irrilevanti i rapporti infragruppo

Con la Risposta n. 398 del 2023 l’Amministrazione finanziaria aggiunge un ulteriore tassello al quadro delle agevolazioni fiscali connesse al miglioramento sismico degli edifici. Nel silenzio della normativa, per il Sisma-bonus acquisti di cui all’articolo 16, comma 1-septies, del Decreto Legge n.
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 luglio 2023

Bonus vista: emissione documento commerciale

Un esercente come deve emettere lo scontrino o la fattura verso il cliente beneficiario del Bonus Vista ai fini dell’eventuale detraibilità fiscale nella dichiarazione precompilata?
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 luglio 2023

Investimenti in beni strumentali: ridenominato il codice 6936

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 45/2023 ha ridenominato il codice tributo “6936” per fruire del credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato A alla legge n. 232/2016. Infatti, l’agevolazione di cui all’articolo 1 comma 1057-bis della legge n. 178/202
Leggi l'articolo
Informa+
27 luglio 2023

Cassa integrazione per le partite Iva o bonus ISCRO: istanze fino al 31 ottobre 2023

Fino al 31 ottobre 2023 è possibile presentare le domande per il bonus lavoratori autonomi ISCRO, operativo in via sperimentale nel triennio 2021-2023. Si tratta dell’indennità straordinaria di continuità reddituale. Una misura di sostegno al reddito introdotta dalla Legge di Bilancio 2021 ha un va
Leggi l'articolo
Voci trovate:  3598