Ricerca

Voci trovate:  3609
Quotidiano
29 agosto 2024

Avvisi bonari: nuovo termine di pagamento di 60 giorni per le comunicazioni effettuate dal 1° gennaio 2025

I contribuenti possono “respirare” durante la pausa estiva. Sono sospesi dal 1° agosto al 4 settembre 2024 i termini previsti per effettuare i pagamenti delle somme dovute sulla base degli avvisi bonari ricevuti. La sospensione riguarda l’intera somma dovuta o la prima rata. Invece, il beneficio no
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2024

Disco verde dal CdM al Decreto Legge cd. “omnibus”

Proroga al 30 settembre dei termini per la rottamazione del magazzino per i soggetti Isa che vogliano regolarizzare le difformità, e slittamento al 30 novembre dei termini per la rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni. E non solo. Raddoppio della flat tax, da 100mila a 200mila euro. Ma
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 giugno 2024

Buon edilizi: cessione crediti d’imposta

Domanda - Una società mia cliente (srl 1) è receduta da una srl2 e come liquidazione della quota le verranno riconosciuti crediti per Bonus Edilizi presenti sul cassetto fiscale della società relativi ad interventi edilizi con sconto in fattura. Tali crediti si trasferiscono nello stato in cui li
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 agosto 2024

Il sogno di un sistema fiscale giuridicamente civile

Sebbene definibile come “bel Paese” sotto diversi punti di vista, dal punto di vista della normativa tributaria l’Italia certamente non spende. E questo, si badi, non tanto (né solo) in considerazione delle previsioni fiscali in senso stretto, ossia del modello di tassazione, bensì per la complessi
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 agosto 2024

Comunicazione preventiva Industria 4.0: credito in salvo con la remissione in bonis

Escludendo il caso, del tutto peculiare, relativo alla Comunicazione di esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, per il quale è stata espressamente esclusa ai sensi dell’articolo 2 del Decreto Legge n. 39 del 2024, la remissione in bonis resta l’unico strumento utile per
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2024

Pagamenti a fine anno con rilevanza diversificata per soggetti e tributi

Una questione che si pone spesso per gli operatori, sia in generale che in caso di avvicendamento tra regimi fiscali, è quella che fa capo all’incasellamento dei componenti reddituali – e della detrazione dell’IVA – nelle varie annualità fiscali, in particolare per i pagamenti che avvengono negli u
Leggi l'articolo
Informa+
31 luglio 2024

Il Catasto diventa sempre più digitale

Per gli utenti del canale Sister il catasto diventa sempre più digitale. È possibile richiedere online lo storico delle mappe e gli esemplari originali, in questo modo l’Agenzia delle Entrate diventa sempre più digitale. Per gli utenti Sister, la piattaforma telematica dell’Agenzia delle Entrate
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 agosto 2024

Rettifiche e variazioni delle dichiarazioni d’intento

L'esportatore abituale che intende avvalersi della facoltà di acquistare beni e servizi senza applicazione dell'IVA è tenuto alla predisposizione della dichiarazione di intento e alla sua trasmissione all'Agenzia delle Entrate. Al fine di usufruire del beneficio derivante dall'utilizzo del plafo
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 agosto 2024

Cripto-attività da indicare al valore di mercato ai fini del monitoraggio

Domanda - I soggetti che detengono valute virtuali e altri beni che fanno capo al c.d. “mondo cripto” come devono procedere per rispettare gli obblighi di monitoraggio nel modello dichiarativo per il 2023 (a prescindere da quanto hanno fatto con riferimento alle precedenti annualità)? Ci sono diff
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 agosto 2024

Decesso contribuente: notifica atto impositivo agli eredi che non comunicano il domicilio fiscale

Domanda - Nel caso di decesso di un contribuente, gli eredi non hanno comunicato il domicilio fiscale (articolo 65 del Dpr n. 600/19763). Si chiede di sapere se sia valida la notifica dell'atto impositivo effettuata direttamente ad uno di essi. Risposta - La risposta è affermativa. È valida la
Leggi l'articolo
Voci trovate:  3609