Ricerca
Voci trovate: 3524
Quotidiano
2 novembre 2022
Decreto Aiuti-ter, arrivano gli emendamenti governativi
Arrivano alla Camera dei Deputati i primi segni tangibili dell’azione del nuovo governo. Con due emendamenti al Decreto Aiuti-ter in corso di conversione, l’esecutivo punta a modificare il Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza con riferimento alla segnalazione per l’anticipata emersione del
Quotidiano
2 novembre 2022
Cassa integrazione e comunicazione aiuti di Stato Covid-19
Entro il 30 novembre 2022 tutti i contribuenti che hanno usufruito dei cd. “aiuti ombrello”, ovvero degli aiuti di Stato riconosciuti in ragione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 analiticamente indicati all’articolo 1 del cd. decreto Sostegni, D.L. 41/2021, sono chiamati a trasmettere telema
Quotidiano
2 novembre 2022
Finito il Covid arrivano i fermi amministrativi
Dopo una lunga sospensione dell’attività di riscossione a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid- 19, l’Agenzia delle Entrate - Riscossione in questi giorni, sta provvedendo all’invio di un ingente numero di preavvisi di fermo amministrativo dei veicoli, i quali si ricorda sollecitano il pagam
L’Esperto
2 novembre 2022
Ragioniere in possesso di laurea magistrale: ammissione all’esame di Stato per commercialista senza tirocinio
Domanda - Un iscritto all’albo A con titolo professionale di ragioniere commercialista, in possesso del diploma universitario in Economia ed Amministrazione delle Imprese e della laurea magistrale in Scienze Economiche (LM56), può sostenere l’esame di abilitazione da dottore commercialista? O deve s
Quotidiano
31 ottobre 2022
Tracciabilità dei rifiuti: in arrivo “RenTRi”
Passi in avanti nell'iter di attuazione del “RenTRi”. Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti che andrà a sostituire definitivamente il “Sistri”. Tra gli esonerati, rientreranno i produttori di rifiuti non pericolosi in ambito agricolo. Di fatto, con il nuovo registro nulla muta per il settore
Quotidiano
29 ottobre 2022
Attività connesse agricole: il pane rimane incluso
La panificazione avrà lo stesso regime fiscale dell'agricoltura. In quanto fare il pane rientra tra le attività agricole connesse. È quanto deciso dal Consiglio di Stato, con la sentenza del 10/10/2022 n. 08670 che ha accolto l’appello promosso da Cia-Agricoltori Italiani. Con questa sentenza è annu
NEWS
Infostudio
28 ottobre 2022
Esenzione obbligo POS per tabacchi, valori postali e bollati
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito all’esenzione dall’obbligo di accettazione di pagamenti elettronici per i tabacchi, valori postali e bollati.
Esenzione obbligo POS tabacchi Premessa Tabacchi, valori postali e bollati
Quotidiano
28 ottobre 2022
Aiuti di Stato, semplificazione con effetti collaterali
L’introduzione nel frontespizio della dichiarazione sostitutiva per gli Aiuti di Stato di cui alle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework apre a nuove valutazioni. L’esercizio dell’opzione che consente la compilazione secondo la modalità semplificata, di cui alla casella “ES” del frontespizio, s
Quotidiano
27 ottobre 2022
Prodotti con nicotina: pronto il codice tributo il pagamento dei contrassegni di legittimazione
Con la Risoluzione n. 63/2022 l’Agenzia delle Entrate, su richiesta dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli - Direzione Accise – Tabacchi, ha istituito il codice tributo per il versamento delle somme dovute per la fornitura dei contrassegni di legittimazione di cui all’articolo 62-quater.1 comm
L’Esperto
27 ottobre 2022
Autodichiarazione aiuti di Stato: cessata attività e decesso beneficiario
Domanda - Una società nel 2020 ha ricevuto aiuti di Stato. A dicembre del 2020 è stata cessata sia l’attività che la partita iva. Occorre presentare l’autocertificazione? In caso di risposta affermativa i dati del dichiarante e del rappresentante come vanno compilati? Inoltre, in caso di decesso del
Voci trovate: 3524