Ricerca
Voci trovate: 359
Informa+
30 aprile 2025
La Precompilata 2025 è online, come e dove vederla: tutti i passaggi, spiegati
La dichiarazione precompilata 2025 è ora disponibile online sul portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal pomeriggio del 30 aprile 2025, i contribuenti possono consultare il modello 730 precompilato e il modello Redditi Persone Fisiche (PF) predisposti direttamente dall’Agenzia.
Quotidiano
30 aprile 2025
Niente esenzione IVA per le GAE, aree protette e noleggi restano imponibili: i chiarimenti del Fisco
Con la risposta all’interpello n. 125/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce quale trattamento IVA è applicabile all'attività di accompagnamento svolta da una guida ambientale escursionistica e alle prestazioni di concessioni in uso degli strumenti funzionali all'attività di accompagnamento.
Una guid
Informa+
29 aprile 2025
Pensioni maggio 2025 in ritardo, confermati gli altri pagamenti INPS: tutte le date
A maggio 2025 i pagamenti INPS subiranno alcune variazioni a causa della Festa dei Lavoratori. Le pensioni saranno posticipate, mentre Assegno Unico, NASpI, ADI e Supporto Formazione e Lavoro seguiranno le date ordinarie. Di seguito elenchiamo il calendario completo delle erogazioni previste per
Quotidiano
28 aprile 2025
Fisco, arriva nuovo codice tributo per startup e PMI innovative: come usarlo per il tax credit nel modello F24
Ci sono novità importanti per gli investitori in start-up e PMI innovative: l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha istituito il nuovo codice tributo che consente l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta sulle eccedenze non detraibili.
Prima della risoluzio
Informa+
28 aprile 2025
Precompilata 2025, il 730 in modalità semplificata: come funziona
Con il comunicato stampa del 24 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato in modo chiaro e accessibile le modalità operative del nuovo modello 730/2025. A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sarà possibile consultare la dichiarazione precompilata, mentre dal 15 maggio 2025 i cont
Quotidiano
29 aprile 2025
Diritto di superficie, per la costituzione a titolo originario nuova fattispecie reddituale
A decorrere dal 1° gennaio 2024 i corrispettivi percepiti in relazione alla costituzione del diritto di superficie a titolo originario rappresentano redditi diversi per il contribuente, indipendentemente dalla tipologia di bene, dal periodo di possesso e dalle modalità di acquisizione del bene. Vien
Quotidiano
24 aprile 2025
Via libera al Documento di finanza pubblica
Nella seduta svoltasi oggi la Camera ha esaminato e approvato il Documento di finanza pubblica 2025, incentrato principalmente sulla rendicontazione dei progressi fatti nell’attuazione del Piano strutturale di bilancio medio termine 2025 – 2029. Dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri il 9
L’Esperto
28 aprile 2025
Ateco 2025, nuovo codice per gli infermieri: obbligatoria l’iscrizione all’ENPAPI
Domanda - Ho un cliente che a partire dal 2025 ha intenzione di avviare un’attività individuale come libero professionista nel settore sanitario, in particolare in ambito infermieristico. Per questa nuova attività aprirà una partita IVA personale, e secondo la classificazione ATECO aggiornata, dovrà
Informa+
23 aprile 2025
Bonus bollette 2025, è legge: limiti Isee, a chi spetta e come funziona
Con l’aumento costante delle bollette, il Governo ha introdotto un bonus bollette da 200 euro per aiutare le famiglie italiane. Il contributo straordinario è previsto dal Decreto Bollette, già approvato da Camera e Senato, e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per diventare legge.
Quotidiano
24 aprile 2025
Credito R&S, riversamento spontaneo entro il 3 giugno 2025
Nella seduta di ieri la Camera, con 188 voti favorevoli e 87 voti contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del DL PA n. 25/2025, recant
Voci trovate: 359