Ricerca

Voci trovate:  359
Quotidiano
30 maggio 2024

Nuove percentuali di scostamento e facilitazioni stato legittimo immobile

Nuova veste alle tolleranze costruttive/esecutive. Le tolleranze esecutive sono irregolarità eseguite durante i lavori che non comportano violazioni della disciplina edilizia e urbanistica e non pregiudicano l’agibilità dell’immobile. Con il Decreto Salva Casa DL n.29/2024 cambierà notevolmente i
Leggi l'articolo
Informa+
30 maggio 2024

Bonus psicologo: istanze entro il 31 maggio

Fissato a domani, 31 maggio 2024, il termine ultimo per presentare la domanda per beneficiare del bonus psicologo 2024. L’istanza deve essere presentata esclusivamente in via telematica accedendo al servizio dedicato tramite il portale web istituzionale, il Contact Center o i servizi resi dai patron
Leggi l'articolo
Informa+
29 maggio 2024

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la quarta rata

Per mantenere i benefici della Rottamazione-quater occorre effettuare il versamento della quarta rata entro il 31 maggio 2024. È prevista comunque una tolleranza di cinque giorni, per cui il pagamento è considerato tempestivo se effettuato entro mercoledì 5 giugno 2024. Lo ricorda anche l'Agenzia En
Leggi l'articolo
Informa+
28 maggio 2024

730 trasmesso con errori: si può annullare?

Se il contribuente che ha già trasmesso il 730/2024 riscontra un errore, o si accorge di non aver indicato tutti gli elementi, può annullare la dichiarazione precedente e inviarne una nuova, tramite l’applicazione web, a partire dal 27 maggio 2024. L’annullamento del modello inviato, però, può es
Leggi l'articolo
Informa+
27 maggio 2024

Presentazione 730/2024 al Caf o professionista abilitato

Dal 20 maggio è possibile modificare e inviare il 730 precompilato. Più queste ultime due fasi si dilungheranno più lo faranno anche i tempi di rimborso (qualora il contribuente fosse a credito). Si ricorda che la presentazione può essere fatta in modo autonomo, direttamente sul sito dell’Agenzia
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2024

Cartelle di pagamento: istruzioni ed effetti della richiesta di rateizzazione

Nell’ambito delle linee d’intervento che l’Agenzia delle entrate-Riscossione (AdeR) ha tracciato al fine di semplificare e facilitare gli adempimenti dei contribuenti, vi è quella relativa al pagamento dei debiti e, di conseguenza, alla rateizzazione delle somme da versare. A tal proposito, nei g
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2024

Riforma delle sanzioni tributarie: la distinzione tra crediti di imposta non spettanti e inesistenti

È arrivato il via libera da parte del Consiglio dei Ministri relativamente al decreto delegato, approvato in attuazione della delega fiscale, che riforma le sanzioni tributarie. La riforma non sarà retroattiva. Si inibisce l’applicazione del principio del favore rei e le minori sanzioni troveranno a
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2024

Blocco cessione rate residue: nulla cambia per i crediti presenti nel cassetto fiscale dei cessionari

A pochi giorni dell’approvazione, in via definitiva alla Camera, del DL 39/2024 la confusione su alcune tematiche è ancora alta. In particolar modo, uno dei temi più controversi sembrerebbe essere il divieto di cessione delle rate residue. I contribuenti si domandano se tale divieto sia inerente s
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 maggio 2024

Possibile sanare le piccole irregolarità: abolizione della doppia conformità

Facilitate le regolarizzazioni di difformità edilizie «parziali», abolizione della doppia conformità, incremento delle tolleranze costruttive, cambio di destinazione d’uso con meno vincoli e nuovi lavori in edilizia libera. Si permette il mantenimento delle strutture temporanee realizzate per finali
Leggi l'articolo
Informa+
24 maggio 2024

Rateizzazione del debito: guida aggiornata dall’Agenzia Entrate-Riscossione

L’Agenzia delle Entrate-riscossione per semplificare e facilitare gli adempimenti dei contribuenti sta potenziando i servizi e la semplificazione delle modalità di fruizione. Nella giornata di ieri, 23 maggio 2024, ha pubblicato una mini-guida aggiornata relativa alla rateizzazione delle cartelle di
Leggi l'articolo
Voci trovate:  359