Ricerca

Voci trovate:  329
Informa+
29 gennaio 2025

La Carta del Docente estesa anche ai precari: una svolta giurisprudenziale

La Carta del Docente, introdotta dalla Legge 107/2015, rappresenta un contributo importante per la formazione e l’aggiornamento professionale degli insegnanti. Tuttavia, sin dalla sua istituzione, il beneficio è stato riservato esclusivamente ai docenti di ruolo, con totale esclusione dei precari.
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 gennaio 2025

Tassazione plusvalenza da vendita terreni avuti in donazione

Domanda - Un contribuente possiede un terreno agricolo. Successivamente, questo terreno diventa edificabile per variazioni al piano regolatore comunale. Il contribuente, dona l’area edificabile a suo figlio, il quale, dopo due anni, intende venderla e vuole capire se, essendo un immobile ricevuto
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 gennaio 2025

Obbligatorietà del CIN

Domanda - Il CIN è obbligatorio anche per un privato che possiede un immobile in una località turistica che affitta solo nei mesi di luglio ed agosto senza l'utilizzo di alcuna piattaforma? Solitamente i conduttori sono famiglie che annualmente trascorrono qualche settimana nell'immobile del contri
Leggi l'articolo
Informa+
27 gennaio 2025

Misure di sostegno per la locazione di alloggi degli studenti fuori sede

Nell’ambito delle misure di sostegno per la locazione di alloggi degli studenti fuori sede, la Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) incrementa il Fondo finalizzato a corrispondere un contributo per le spese di locazione abitativa, sostenute dagli studenti fuori sede iscritti alle università s
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

Plusvalenza vendita immobile: il cambio di destinazione d’uso non rileva per il calcolo del quinquennio

L’Agenzia delle Entrate con l’interpello n. 10/2025, ha chiarito che le plusvalenze derivanti dalla vendita di un immobile, oggetto di variazione per il cambio di destinazione d’uso, non sono soggette a tassazione ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera b) del Tuir, considerato che il cambio di
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

Registri contabili 2023: stampa o conservazione entro il 31 gennaio

Entro il 31 gennaio 2025 andrà effettuata la stampa o la conservazione dei registri contabili relativi al 2023. Infatti, secondo il comma 4-ter dell’articolo 7 del DL n. 357/1994 qualunque registro contabile tenuto con sistemi meccanografici deve essere trascritto su supporti cartacei entro 3 mesi
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 gennaio 2025

Adempimento collaborativo: pronto il servizio web

L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa, rende noto che è disponibile un servizio web, utilizzabile sia dai contribuenti che hanno presentato istanza di adesione prima dell’entrata in vigore del Dlgs n. 221/2023, sia da coloro che hanno già presentato la relativa istanza e sono stati
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 gennaio 2025

Contribuenti semplificati in regime di cassa virtuale: criteri di imputazione dei ricavi relativi alle fatture emesse a fine anno

Come ogni anno, nei giorni immediatamente successivi alla chiusura del periodo d’imposta, si ripropone il medesimo quesito: qual è il criterio di imputazione dei ricavi relativi alle fatture emesse negli ultimi giorni di dicembre? È possibile ritardare la registrazione per rimandare l’imputazione d
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 gennaio 2025

Entro il 31 gennaio opposizione spese sanitarie 2024

Ogni cittadino che abbia compiuto 16 anni di età può decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati sulle spese sanitarie sostenute nel 2024, o alcuni di essi, e di non farli inserire nella dichiarazione precompilata 2025. Se l’assistito non ha compiuto i 16 anni d’età o è inc
Leggi l'articolo
Informa+
23 gennaio 2025

Energia: fino al 30 giugno i clienti vulnerabili possono scegliere il STG

Il Servizio a Tutele Graduali (STG) è il servizio predisposto da ARERA per accompagnare il passaggio al mercato libero dell’energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo (mercato tutelato). Così come previsto dalla Legge sulla concorrenza approvata lo scorso dicembre, è stata introdott
Leggi l'articolo
Voci trovate:  329