Ricerca
Voci trovate: 341
Informa+
18 ottobre 2024
Bonus ristrutturazione e bonus mobili anche per il 2025
Il 15 ottobre 2025 è stato approvato il disegno di legge di bilancio 2025, la prossima Manovra finanziaria inizia a prendere forma. Tra le novità del momento emerge quella relativa al Bonus ristrutturazioni che, anche per il prossimo anno, potrebbe mantenere la detrazione al 50% (ma solo per i lavor
Quotidiano
18 ottobre 2024
Eliminazione barriere architettoniche, regole speciali per sconto in fattura e cessione del credito
Le limitazioni introdotte dall’articolo 1, comma 5, del Decreto Legge n. 39 del 2024 al trasferimento dei crediti d’imposta, per i cantieri relativi alle Cilas e Scia ancora dormienti al 30 marzo 2024, non interessano gli interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architett
Fisco
16 ottobre 2024
Sottoscrizione processi verbali con firma digitale
In attuazione dell’art. 38-bis, co. 2 del DPR 300/1973, introdotto con l’art. 1, co. 2, lett. b) del D.lgs. 13/2024, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento con il quale stabilisce le modalità operative per la sottoscrizione digitale dei processi verbali redatti dal personale dell’Amm
Informa+
14 ottobre 2024
Acconto imposta sostitutiva TFR: il Fisco fornisce chiarimenti in caso di eccedenze di versamento
Con una FAQ pubblicata lo scorso 9 ottobre, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per l’utilizzo in compensazione tramite F24 delle eccedenze di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR. In particolare, chiarisce che il credito derivante dalle eccedenze
Informa+
11 ottobre 2024
Progetto “Rete”: per le imprese che ospitano stagisti un voucher di 10.000€
Se un’impresa ospita uno stagista per sei mesi può ottenere un voucher di 10.000 euro. Il Progetto Rete offre alle imprese italiane l’opportunità di accogliere fino a 3 stagisti per un periodo di 6 mesi, mettendo a disposizione un voucher di 10.000 euro per ciascun stagista, a copertura dell’indenni
Fisco
11 ottobre 2024
Il nuovo Adempimento Collaborativo
Il regime di adempimento collaborativo tra imprese e Agenzia delle Entrate è stato introdotto dal D.Lgs. 5 agosto 2015 n. 128 e successivamente modificato dal D.Lgs. 30 dicembre 2023 n. 221 e dal D.Lgs. 108/2024. La finalità dell’adempimento collaborativo è quello di instaurare un rapporto di fidu
Informa+
10 ottobre 2024
Affitti brevi: esposizione del CIN
Entro il prossimo 2 novembre 2024 sarà necessario ottenere il CIN in quanto a partire da tale data saranno applicabili obblighi e sanzioni. Si ricorda che il CIN è assegnato dal Ministero del Turismo previa presentazione in via telematica di un’istanza da parte del locatore ovvero dal soggetto ti
Informa+
9 ottobre 2024
Esonero o riduzione acconti: invio della richiesta al datore di lavoro entro il 10 ottobre
A novembre viene effettuata la ritenuta delle somme dovute a titolo di seconda o unica rata di acconto relativo all’Irpef e alla cedolare secca. Se il contribuente vuole che la trattenuta sia di importo minore rispetto a quanto indicato nel prospetto di liquidazione (perché, per esempio, ha sosten
Quotidiano
9 ottobre 2024
Domicilio digitale speciale: elezione, modifica e revoca
Il domicilio digitale speciale, sul quale ricevere sia gli atti, gli avvisi e i provvedimenti che per Legge devono essere notificati, sia gli atti e le comunicazioni per i quali la normativa non prescrive la notificazione, è eletto attraverso la specifica funzionalità disponibile nell’area riservata
Informa+
4 ottobre 2024
Trasmissione dati sistema TS: in caso di errori è possibile correggere entro il 7 ottobre 2024
I soggetti chiamati all’invio dei dati delle spese sanitarie, sostenute nel primo semestre 2024, al Sistema TS dovevano effettuare la trasmissione entro il 30 settembre 2024. Qualora dopo la trasmissione sia stato indentificato qualche errore è possibile procedere alla correzione (senza incorrere in
Voci trovate: 341