Ricerca
Voci trovate: 341
Quotidiano
18 luglio 2025
Rottamazione quater, doppia scadenza in arrivo il 31 luglio
Inizia il conto alla rovescia per la doppia scadenza della rottamazione quater. Entro il 31 luglio 2025, i contribuenti riammessi alla definizione agevolata dovranno versare la prima o unica rata, mentre coloro in regola con i pagamenti sono chiamati al versamento della nona rata. Si evidenzia c
Quotidiano
18 luglio 2025
Contraddittorio preventivo, corsa contro il tempo
Le disposizioni in tema di contraddittorio preventivo, recentemente introdotte nello Statuto del contribuente dal Decreto Legislativo n. 219 del 2023, in attuazione della riforma del sistema tributario, perdono ulteriore forza propulsiva. La restrizione prevista dallo schema di decreto correttivo, c
Informa+
17 luglio 2025
Assegno di mantenimento, sì alla riduzione se il padre è in difficoltà economica
Sì alla riduzione dell’assegno di mantenimento a favore dei figli sulla base di una comprovata difficoltà economica sopravvenuta. È quanto stabilito recentemente dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n.19288/2025 che accoglie il ricorso di un padre separato. Andiamo con ordine.
Nel caso di sp
Quotidiano
16 luglio 2025
Tassa di successione, dal 16 luglio parte il calcolo automatico: tutte le novità
Parte da oggi 16 luglio 2025 il nuovo servizio per i contribuenti che devono presentare la dichiarazione di successione, arriva, infatti, sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’applicativo aggiornato che calcola in automatico l’imposta da versare; semplificando l’iter. La novità interessa le succe
Quotidiano
16 luglio 2025
Bonus Investimenti 4.0, scadenza decisiva il 17 luglio per il mantenimento della priorità
Nell’ambito del bonus investimenti 4.0 per il 2025, il 17 luglio rappresenta una data fondamentale per le imprese che hanno comunicato gli investimenti realizzati nel 2025 utilizzando il vecchio modello di comunicazione. Dette imprese, infatti, dovranno inviare nuovamente la comunicazione utilizz
Quotidiano
14 luglio 2025
Precompilata 2025, apertura straordinaria del call center sabato 19 luglio
Con la campagna dichiarativa 2025 ormai nel vivo, l’Agenzia delle Entrate ha rafforzato ulteriormente il proprio servizio di assistenza dedicato ai contribuenti che scelgono di utilizzare la dichiarazione dei redditi precompilata. Di seguito, tutte le novità, gli orari, i numeri utili e le modal
Quotidiano
11 luglio 2025
Stazioni appaltanti, nuovo modulo ANAC e indicazioni operative per la qualificazione con riserva
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza per le fasi di progettazione e affidamento. Pertanto, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha messo a disposizione nuovi documenti e strumenti operativi, in coerenza con l
Quotidiano
11 luglio 2025
Sospensione feriale dei termini processuali nel mese di agosto
Come si è visto accadere – sebbene in maniera diversa – in ambito procedimentale , il decorso dei termini processuali in materia tributaria è sospeso dal 1º al 31 agosto di ogni anno, quindi anche nel 2025, riprendendo gli stessi a trascorrere dalla fine del periodo di sospensione. A livello appl
Quotidiano
9 luglio 2025
Visure catastali gratuite e nuovi servizi digitali, aggiornamenti dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate continua con l’aggiornamento delle Guide online, nella giornata del 9 luglio 2025 ha pubblicato una messa a punto della Guida “I servizi dell’Agenzia delle Entrate”. Le integrazioni principali interessano gli immobili, in particolare visure e certificati.
La visura catasta
Informa+
7 luglio 2025
Detrazione per nipoti conviventi, cosa cambia dal 2025 per i familiari a carico
La normativa fiscale italiana consente, fino al periodo d’imposta 2024, di considerare alcuni soggetti diversi da coniuge e figli come “altri familiari a carico” ai fini IRPEF. In particolare, i nipoti minorenni conviventi con il contribuente possono rientrare tra i familiari detraibili, purché non
Voci trovate: 341