Ricerca
Voci trovate: 356
L’Esperto
23 aprile 2025
Tax credit POS non compensato e non inserito in dichiarazione, come rimediare
Domanda - Un contribuente ha a disposizione un credito per commissioni POS che, dal 2021, non è stato né inserito né utilizzato in compensazione. Come dovrà compilare le dichiarazioni integrative? Il credito va riportato nelle annualità successive oppure è necessario compilare il quadro 'DI' nel mod
Quotidiano
22 aprile 2025
Riammissione rottamazione e disapplicazione blocco compensazioni
La possibilità di essere riammessi alla rottamazione-quater, prevista dall’articolo 3 bis del Decreto Milleproroghe n. 202/2024, convertito con modifiche in Legge n. 15/2025, non si limita ad avere effetti sulle procedure esecutive e cautelari. Infatti, incide anche sulle restrizioni legate alla
L’Esperto
8 aprile 2025
Quali sono gli obblighi contributivi per un istruttore sportivo
Domanda - Un lavoratore sportivo (istruttore) che riceve compensi al di sotto della soglia di franchigia di 15.000 da una società sportiva dilettantistica, valuta se necessita aprire una partita iva in regime forfettario per quei proventi incassati a titolo personale come istruttore di scacchi. I du
Informa+
23 aprile 2025
730/2025, detrazione spese funebri: lo sconto spetta anche a chi non è erede
Il contribuente che nel 2024 ha sostenuto delle spese funebri, quest’anno può portarle in detrazione. Diversamente dagli anni passati, questo vale anche per chi non è erede o parente diretto del defunto, l’importante è aver sostenuto effettivamente le spese. La detrazione è del 19% e si applica
L’Esperto
2 aprile 2025
Deducibilità delle spese per impianto fotovoltaico
Domanda: L'imprenditore con codice ATECO 66.23.03 (subagente di assicurazioni) ha una bolletta intestata per un'utenza elettrica registrata presso la sua residenza, che è anche la sede della sua attività professionale. Considerando che parte dell'energia utilizzata è destinata all'installazione di u
Quotidiano
17 aprile 2025
Applicabilità dell’esenzione fiscale per i ricercatori prevista dalla Convenzione Italia – Paesi Bassi
L’Agenzia delle Entrate ha trattato la questione dell’applicabilità dell’esenzione prevista dall’articolo 20 della Convenzione per evitare la doppia imposizione stipulata con i Paesi Bassi, nei confronti dei ricercatori. Il Fisco ha fornito chiarimenti in materia con la risposta ad interpello n.
Quotidiano
18 aprile 2025
PIR Alternativi e FIA chiusi riservati, chiarimenti sui plafond e vincoli d’investimento
Come funziona l’esenzione fiscale per gli investimenti PIR effettuati tramite fondi alternativi chiusi e riservati? L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti con la Consulenza giuridica n. 4 pubblicata il 17 aprile 2025. In particolare, richiamando la circolare n. 19/E del 2021 ha fornito nuovi c
Quotidiano
18 aprile 2025
Residente non iscritto all’AIRE: tassazione compensi economici da opere d’ingegno
L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito alla tassazione dei compensi economici per l’utilizzazione di opere d’ingegno di fonte estera, erogati ad un contribuente non residente iscritto all’AIRE. È questo il tema affrontato dal Fisco nella risposta ad interpello n.112 pubblicata ieri,
L’Esperto
18 aprile 2025
Rottamazione quater, cosa accade alla rateazione di carichi non rottamabili con la riammissione
In merito a una dilazione ordinaria che include carichi decaduti dalla rottamazione quater e carichi non rottamabili, poiché successivi al 30/06/2022, cosa succede alla rateazione di questi ultimi con la riammissione alla rottamazione quater?
Documento in PDF
Quotidiano
17 aprile 2025
Bonus edilizi, sconto in fattura e cessione del credito: limitazioni deroga
L’Agenzia delle Entrate, in linea con le risposte degli ultimi giorni, ritorna a fornire chiarimenti in merito alle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito nell’ambito dei bonus edilizi. Questo il tema centrale affrontato dall’Amministrazione Finanziaria oggetto della risposta ad inte
Voci trovate: 356