Ricerca
Voci trovate: 343
Informa+
18 settembre 2024
Pannelli fotovoltaici e dichiarazione dei redditi: come inserire le spese nel modo corretto per la detrazione
L’Agenzia delle Entrate continua a fornire chiarimenti in merito alla compilazione della Dichiarazione dei Redditi, sia che si tratti di 730 o di Modello Redditi PF. Questa volta, il chiarimento è stato fornito sulla corretta indicazione delle spese sostenute per l’installazione di pannelli fotovolt
Informa+
17 settembre 2024
Carta Dedicata a te 2024: carburante e abbonamenti al trasporto pubblico sono alternativi
La “Carta dedicata a te” per il 2024 è pari a 500 euro e dagli inizi di settembre la stanno ricevendo 1,3 milioni di famiglie con ISEE inferiore a 15.000€. Lo scorso 6 settembre l’Inps ha confermato la disponibilità delle liste definitive dei beneficiari della misura per i Comuni e, a ciascun benefi
Quotidiano
17 settembre 2024
Cessione del credito, riecheggia la remissione in bonis
Per la Comunicazione di esercizio delle opzioni di cui all’articolo 121 del Decreto Legge n. 34 del 2020 l’eliminazione della remissione in bonis costituisce la beffa finale. La misura restrittiva, introdotta a sorpresa per rallentare la corsa del Superbonus, che nel frattempo era diventato insosten
Informa+
16 settembre 2024
Finanziamento progetti e attività di interesse del Terzo Settore: al via le domande dal 23 settembre
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali con l’avviso n.2/2024 fornisce le istruzioni relative al finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore, per il quale sarà possibile presentare le domande a partire dal 23 settembre. Tale fondo è stato introdotto dal
Informa+
13 settembre 2024
Tax credit librerie: per il 2024 domande dal 16 settembre
Dal 16 settembre 2024 via al tax credit librerie, con riferimento ai dati economici del 2023. Da lunedì sarà possibile, ore 12:00, sarà possibile presentare le istanze online, c’è tempo fino al 31 ottobre 2024. Lo rende noto il Ministero della Cultura con un avviso pubblicato dalla Direzione gene
Quotidiano
16 maggio 2025
Crediti d’imposta da DTA, nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla cessione
Con la Risoluzione n. 32/E del 15 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce finalmente i chiarimenti in merito alle procedure da seguire per la cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA), ai sensi dell’articolo 44-bis del D.L. n. 34/
Quotidiano
15 maggio 2025
Trattamento fiscale della plusvalenza da cripto attività
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale della plusvalenza da cripto attività; in particolare relativamente alla corretta determinazione del costo di acquisto delle cripto valute e al calcolo della plusvalenza. È questo l’oggetto sul quale verte la risposta ad
Quotidiano
13 maggio 2025
Regime fiscale dei corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale dei corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superfice; in particolare relativamente alle modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2024 inerenti il trattamento fiscale dei corrispettivi derivanti dalla costi
Informa+
13 maggio 2025
Precompilata 2025 e spese sanitarie, cosa fare se i rimborsi non tornano
Tra pochi giorni sarà possibile inviare, modificare o completare la precompilata 2025. La consultazione è già disponibile dal 30 aprile effettuando il login nella propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. In questa fase è importante verificare con attenzione i rimborsi relativi
Informa+
12 maggio 2025
Quattordicesima mensilità 2025: cos’è, quando viene pagata e a chi spetta
Tra giugno e luglio 2025, molti lavoratori dipendenti riceveranno la quattordicesima mensilità, una retribuzione aggiuntiva prevista da specifici Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL). L’importo della quattordicesima si matura nel corso di un anno, precisamente dal 1° luglio al 30 giugno,
Voci trovate: 343