Ricerca
Voci trovate: 343
Quotidiano
27 febbraio 2025
“Blocca crediti”: le varianti in corso d’opera non disattivano la cessione del credito o sconto in fattura
Le varianti al Superbonus non bloccano la Cilas. L’ennesima conferma proviene dall’Agenzia delle entrate con la risposta all’istanza di interpello n. 15/2025. L’interpretazione, da sempre condivisa, deve essere contestualizzata rispetto alle novità previste dal D.L. n. 39/2024, in vigore dal 30 marz
Informa+
26 febbraio 2025
Rottamazione-quater: la riammissione, istanza entro il 30 aprile 2025
Manca ancora qualche giorno per la scadenza di versamento della settima rata della Rottamazione-quater, che è fissata al 28 febbraio 2025 (con l’aggiunta dei cinque giorni di tolleranza). In tema di definizione agevolata, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del decr
Quotidiano
26 febbraio 2025
Attività sanitarie: divieto di fatturazione elettronica anche per il 2025
Per l’intero anno 2025 continuerà ad applicarsi il divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie effettuate nei confronti di privati, in attesa di superare i problemi tecnici relativi alla privacy. La versione finale del decreto Milleproroghe, convertito nella Legge 15/2025, ha co
Quotidiano
26 febbraio 2025
Ristrutturazioni edilizie su parti comuni condominiali: il punto del Fisco
Raffica di chiarimenti delle Entrate in materia di ristrutturazioni condominiali. Con riferimento alla trasmissione dei dati relativi agli interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico effettuati sulle parti comuni condominiali, l'Agenzia delle Entrate metterà a disposizione un software p
L’Esperto
26 febbraio 2025
Bonus mobili ed elettrodomestici in ambienti diversi
Domanda - Un contribuente è titolare di un immobile sul quale ha iniziato dei lavori di ristrutturazione per rifacimento del bagno nel 2023. Vuole sapere se: 1) può beneficiare del bonus mobili e grandi elettrodomestici relativamente all’acquisto di letti e armadi per la camera e un frigorifero
Informa+
24 febbraio 2025
Conto Termico: in arrivo la terza edizione
Ai nastri di partenza il Conto Termico 3.0. Si tratta della terza edizione di incentivi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Attualmente l’innovativa versione è in fase di consultazione presso la Confe
Informa+
21 febbraio 2025
Fotovoltaico gratuito in base ai requisiti ISEE
Il 2025 porta con sé il ritorno del Reddito Energetico Nazionale, una misura che consente alle famiglie a basso reddito di ottenere un impianto fotovoltaico gratuito. La misura prevede un contributo economico in conto capitale, riconosciuto alle imprese incaricate della realizzazione degli impianti
L’Esperto
21 febbraio 2025
Acquisto veicolo per disabile e permuta
Ad ottobre del 2024 ho acquistato un’autovettura per il trasporto di mio figlio disabile, fiscalmente a mio carico, e contestualmente ho venduto al concessionario un veicolo usato il cui valore, evidenziato nel contratto di ordine di acquisto dell'auto, è stato utilizzato a scomputo dell'importo dov
Quotidiano
20 febbraio 2025
Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: il Milleproroghe estende il divieto a tutto il 2025
L’iter parlamentare di conversione del decreto Milleproroghe ha riservato un’importante ed attesa novità per gli operatori sanitari, estendendo il divieto di fatturazione elettronica, dapprima previsto fino al 31 marzo 2025, fino al 31 dicembre 2025. La versione originaria del decreto, D.L. 27 di
Quotidiano
21 febbraio 2025
Fisco: quali spese sono in grado di “salvare” le CILAS dormienti
Il Superbonus ed in particolare il tema riguardante la possibilità di fruire della cessione del credito e dello sconto in fattura non trova pace. L’Agenzia delle entrate continua a ricevere istanze di interpello e la risposta ad una di queste, la n. 26 del 2025, fornisce numerose e utili indicazioni
Voci trovate: 343