Ricerca

Voci trovate:  359
Informa+
16 maggio 2024

Assegno di Inclusione: esito dei controlli e pagamento

Ai fini del riconoscimento dell’Assegno di Inclusione, l’INPS verifica le condizioni di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza dichiarati nelle domande di Assegno di Inclusione, presso le Amministrazioni che hanno rilasciato le relative certificazioni. L’Inps con il messa
Leggi l'articolo
Informa+
15 maggio 2024

Passaporto di ristrutturazione edilizia: le novità della Direttiva Case green

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea, la direttiva Case Green (che entrerà in vigore dal 29 maggio) dà due anni di tempo ai Paesi membri per adeguarsi a una tabella di marcia prestabilita, e concede un quarto di secolo per mettere a norma qualche milione di edifici altamente inquinanti ed ene
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

Emendamenti al Decreto “taglia crediti”: assente la Remissione in Bonis

Durante la discussione in Commissione Finanze del Senato in merito al Disegno di Legge 1092/S per la conversione del DL 39/2024, noto come "Decreto Taglia Crediti”, il Governo ha proposto una serie di emendamenti relativi a varie disposizioni. Tali misure possono essere così sintetizzate: Ripar
Leggi l'articolo
Informa+
14 maggio 2024

Mutui green: raddoppiano le offerte

La direttiva “Case green” ha ottenuto il via libera dal Parlamento europeo lo scorso 12 marzo ed è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE l’8 maggio 2024 (entrerà in vigore a partire dal 29 maggio). L’obiettivo è la riduzione delle emissioni di C02 a effetto serra e il consumo energetico
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

Transizione 5.0: in arrivo le novità del D.L. “spalmacrediti”

Tempi troppo stretti per la transizione 5.0 anche se, con un emendamento al D.L. n. 39/2024, si prevede espressamente che l’agevolazione interesserà anche gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024, quindi prima dell’entrata in vigore del D.L. PNRR. Si tratta sicuramente di una buona notizia an
Leggi l'articolo
Informa+
10 maggio 2024

EquiPro: l’Area riservata agli intermediari abilitati

Commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi, CAF e associazioni di categoria possono accedere all’area a loro riservata EquiPro, con la quale possono utilizzare i servizi di Agenzia delle Entrate-Riscossione per conto dei loro assistiti che vogliono avvalersi di un professionista di fiducia
Leggi l'articolo
Informa+
10 maggio 2024

Dimissioni durante il “periodo protetto”: la revoca

Nelle ipotesi di dimissioni volontarie di genitori lavoratori con figli minori di 3 anni, la loro efficacia è stabilita in subordinazione alla convalida delle stesse da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), al fine di verificare che l’atto sia genuino e frutto di una libera scelta del g
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 maggio 2024

Cessione del credito: IVA o imposta di registro?

La cessione del credito è un’operazione con la quale il creditore trasferisce ad un terzo la titolarità del suo diritto verso il debitore. La cessione del credito può avere ad oggetto crediti di varia natura (commerciale, fiscale, crediti d’imposta). La disciplina è dettata dall’art. 1260 C.C.,
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2024

Guerra al Superbonus, atto finale

L’assalto al Decreto Legge n. 39 del 2024, attualmente al vaglio della Commissione Finanze del Senato della Repubblica, è destinato a fallire. Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, in sede pubblica, ha escluso categoricamente ogni forma di deroga all’attuale blocco delle ces
Leggi l'articolo
Informa+
7 maggio 2024

“Benvenuti in città”: il comune di Mantova e il contributo da 150€ per i nuovi residenti

“Benvenuti in città” è il nome del Bando pubblicato dal comune di Mantova lo scorso 2 maggio 2024. Il Comune intende incentivare le nuove residenze, cercando inoltre di dare nuova spinta agli affitti. In particolare, la città offre un contributo mensile pari a 150€ (per 12 mensilità), come bonus
Leggi l'articolo
Voci trovate:  359