Ricerca

Voci trovate:  357
Fisco
6 settembre 2024

Decreto Omnibus

Il testo (DL n. 113/2024) di nuovo conio, c.d. “Decreto Omnibus”, composto di 22 articoli e due allegati, entrato in vigore dal 10.8.2024, contiene una serie di “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico”.
Premessa Zes unica: c
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 settembre 2024

Avvisi bonari: riprende il conteggio per il pagamento

Con la fine della pausa estiva dell’Agenzia delle Entrate – iniziata il 1° agosto e terminata ieri, 4 settembre – si riparte con i controlli fiscali. Per contribuenti e intermediari, dunque, ripartono i pagamenti dovuti all’Amministrazione finanziaria e l’invio della documentazione richiesta. Per
Leggi l'articolo
Informa+
5 settembre 2024

CIN: entra ufficialmente in funzione la banca dati

La Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) e il portale telematico per l’assegnazione del CIN sono ufficialmente entrati in funzione. L’Avviso che era atteso in GU entro il 1° settembre è stato pubblicato con due giorni di ritardo nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 3 settembre 2024. Da questo mome
Leggi l'articolo
Informa+
25 ottobre 2024

BCE: taglio sui tassi d’interesse, ma la politica monetaria rimane restrittiva

Buone notizie e timidi segnali di miglioramento nella dinamica dei mutui. Dopo un 2022 disastroso dettato dall’impennata dei tassi di interesse per far fronte alla ripresa Post-covid e lo scoppio della Guerra in Ucraina, un 2023 che ha visto nascere i primi segnali di miglioramento con una discesa d
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

Emendamenti al Decreto “taglia crediti”: assente la Remissione in Bonis

Durante la discussione in Commissione Finanze del Senato in merito al Disegno di Legge 1092/S per la conversione del DL 39/2024, noto come "Decreto Taglia Crediti”, il Governo ha proposto una serie di emendamenti relativi a varie disposizioni. Tali misure possono essere così sintetizzate: Ripar
Leggi l'articolo
Informa+
14 maggio 2024

Mutui green: raddoppiano le offerte

La direttiva “Case green” ha ottenuto il via libera dal Parlamento europeo lo scorso 12 marzo ed è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE l’8 maggio 2024 (entrerà in vigore a partire dal 29 maggio). L’obiettivo è la riduzione delle emissioni di C02 a effetto serra e il consumo energetico
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

Transizione 5.0: in arrivo le novità del D.L. “spalmacrediti”

Tempi troppo stretti per la transizione 5.0 anche se, con un emendamento al D.L. n. 39/2024, si prevede espressamente che l’agevolazione interesserà anche gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024, quindi prima dell’entrata in vigore del D.L. PNRR. Si tratta sicuramente di una buona notizia an
Leggi l'articolo
Fisco
25 ottobre 2024

Decreto fiscale collegato alla manovra 2025

Nuove regole sull’imposta sostitutiva dovuta per le annualità ancora accertabili dai contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale e sul bonus Zes.
Premessa Novità in materia di concordato preventivo biennale e ravvedimento speciale Imposta sostitutiva da versare con ravve
Leggi l'articolo
Informa+
24 ottobre 2024

Come controllare la propria posizione debitoria in pochi minuti

Se un contribuente vuole controllare la propria posizione debitoria, monitorare una rateizzazione oppure ottenere informazioni su procedure e pagamenti, può utilizzare il servizio dedicato dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione “Situazione debitoria – consulta e paga”. La consultazione può essere ef
Leggi l'articolo
Informa+
23 ottobre 2024

La Manovra 2025, uno slalom fra bonus, obblighi e nuove detrazioni

Si stringono i tempi della Manovra 2025, che preceduta da una conferenza stampa di presentazione, ieri è approdata alla camera. Una finanziaria articolata in numerosi punti che, da buona tradizione, il Governo definisce la migliore possibile in tempi difficili come questi, ma al contrario bocciat
Leggi l'articolo
Voci trovate:  357