Ricerca
Voci trovate: 147
Quotidiano
3 luglio 2025
STP tra commercialisti. Attività di coordinamento e formazione
Alla STP costituita da iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è precluso l’inserimento nell'oggetto sociale di attività che siano intrinsecamente commerciali, fatta eccezione per quelle attività puramente strumentali o complementari rispetto all'esercizio della profe
Quotidiano
3 luglio 2025
Riapertura del procedimento disciplinare e decorrenza dei termini
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il P.O. n. 61/2025, ha chiarito che, ai fini del conteggio dei 18 mesi entro cui deve essere concluso il procedimento disciplinare a carico dell’iscritto all’Albo, vanno considerati i termini già trascorsi dalla data d
Quotidiano
27 giugno 2025
Redditi lavoro autonomo, novità su bonus edilizi, interessi sul conto e assicurazione riaddebitata
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 171/2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito al regime fiscale degli interessi attivi da conto corrente, del premio di assicurazione professionale riaddebitato e del differenziale da cessione di bonus edilizi, ai fini della determinazione del red
Fisco
27 giugno 2025
Linee guida fondazione dottori commercialisti, ruolo dei sindaci e dei revisori legali
Il Quaderno di ricerca “Fondazionale nazionale dottori commercialisti” fornisce un'analisi dettagliata degli obblighi, delle procedure e delle responsabilità relative alla nomina dell'organo di controllo o del revisore legale nelle S.r.l. con particolare enfasi sul ruolo del tribunale in caso di in
Quotidiano
25 giugno 2025
Commercialisti, pagamento terza rata eccedenze contributive 2024: scadenza il 30 giugno 2025
Il 30 giugno 2025 scade il termine per il versamento della terza rata delle eccedenze contributive 2024 per i Dottori Commercialisti. L’obbligo riguarda coloro che in sede di comunicazione dei dati reddituali tramite il servizio PCE2024 hanno scelto il pagamento rateale. Modalità di pagamento C
Quotidiano
12 marzo 2025
Commercialisti, aggiornati i modelli di relazione del collegio sindacale
Il CNDCEC, con l’informativa n. 37/2025, rende noto che è online l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. I modelli, in formato word, sono scaricabili al seguente link. Il document
Quotidiano
8 marzo 2025
Commercialisti: speciale Superbonus eventi sismici
Il CNDCEC con l’informativa n. 36/2025 rende noto che il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato, nell’ambito dell’area di delega Fiscalità affidata al Consigliere Tesoriere Salvatore Regalbuto, il Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismic
Quotidiano
10 marzo 2025
Fondoprofessioni, finanziamento dei Piani formativi one to one e per piccoli gruppi
Il 13 marzo 2025, apre lo Sportello per la presentazione dei Piani formativi one to one e per piccoli gruppi, così come previsto dall’Avviso n. 4/2025 di Fondoprofessioni, ovvero il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende co
Quotidiano
7 marzo 2025
Commercialisti. Nuova sanzione a carico dell’iscritto già attinto da provvedimento disciplinare
L’esecutività di un nuovo provvedimento disciplinare può avere luogo solo dopo che sia stata scontata la precedente sanzione irrogata. È la precisazione che giunge dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Con il P.O. n. 7/2025, pubblicato il 6 marzo, il C.N.D.C
Quotidiano
6 marzo 2025
Commercialisti: online il documento sulle agevolazioni alle imprese
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno diffuso il documento “Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili” che illustra i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente previsti per le imprese, tene
Voci trovate: 147

