Ricerca
Voci trovate: 173
Quotidiano
4 maggio 2024
Commercialisti: esame di Stato 2024
Sono indette nei mesi di luglio e novembre 2024 la prima e la seconda sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile. All’interno delle sessioni, inoltre, sono indette le prove integrative per l’abilitazione all’eserc
Quotidiano
3 maggio 2024
Visto di conformità infedele. Cartella annullata
La Corte di cassazione (Sez. V civ.), nella lunga sentenza n. 11790/2024 pubblicata ieri, ha fornito indicazioni in materia di sanzioni per il rilascio di un visto di conformità infedele. La vicenda che ha innescato la pronuncia in esame – in sintesi - riguarda un professionista che, su incarico
Quotidiano
3 maggio 2024
Interferenze tra procedure reali e concorsuali: linee guida dei commercialisti
“Linee guida in materia di interferenze tra procedure reali (penali e di prevenzione) e procedure concorsuali” è il titolo del documento di ricerca pubblicato ieri dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti – Ricerca. La pubblicazione, curata dalla commissione di studio “Interfere
Quotidiano
3 maggio 2024
Commercialisti: richiesta borse di studio entro il 15 maggio 2024
Entro il 15 maggio p.v. gli iscritti alla Cassa dei Dottori Commercialisti potranno presentare la domanda per l’assegnazione di borse di studio a loro favore nonché dei propri figli. In particolare, possono partecipare ai due bandi di concorso: i Dottori Commercialisti che abbiano frequentato cor
Quotidiano
3 maggio 2024
Trasferimento o cancellazione dall’Albo. Sorte dell’indirizzo PEC fornito dall’Ordine
L’iscritto che si trasferisce non può mantenere l’indirizzo PEC fornitogli dall’O.D.C.E.C. se non per il tempo necessario per procedere alla conservazione dei dati presenti nella casella. È quanto si apprende – in sintesi - dal Pronto Ordini n. 144/2023 con il quale il C.N.D.C.E.C. ha fornito rip
Quotidiano
2 maggio 2024
Trasferimento ad altro Ordine dell’iscritto sanzionato
Mediante il servizio di risposta “Pronto Ordini”, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili si è espresso in materia di procedimenti disciplinari. È stato, infatti, chiesto al C.N.D.C.E.C. un parere sulla seguente vicenda: «se sia possibile dare seguito alla ista
Quotidiano
30 gennaio 2025
Commercialisti: nessun obbligo di conservazione dei documenti contabili una vola riconsegnati al cliente
Una volta terminato l’incarico e consegnata la documentazione al cliente, il commercialista non è obbligato a conservarne copia. Lo ha ribadito il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) con il Pronto Ordini n. 90/2024 del 21 gennaio. Rispondendo a un quesito del
Quotidiano
30 gennaio 2025
Osservatorio FNC sui bilanci delle società di capitali
È stato pubblicato l’Osservatorio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti contenente le stime di fatturato delle società di capitali per il 2024-2025 e i dati relativi ai Bilanci del 2023. Il documento fotografa l’andamento dei principali indicatori di bilancio rilevati per un ampio campione
Quotidiano
24 gennaio 2025
Affidamento incarichi di CTU e di Delegati alle Vendite
Si segnala il Pronto Ordini n. 97/2024 dello scorso 21 gennaio, con il quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, rispondendo a un quesito proveniente dall’Ordine di Salerno, ha fatto un po’ il punto della situazione in merito alle novità legislative in materi
Quotidiano
24 gennaio 2025
Colpa professionale. Risarcimento per “stress tributario e professionale”
L’errore commesso dal consulente fiscale di fiducia non comporta anche il diritto al risarcimento del danno non patrimoniale, se il contraccolpo psicologico (in termini di vera e propria patologia psichiatrica) lamentato dal cliente non era prevedibile oltreché obiettivamente sproporzionato rispetto
Voci trovate: 173