Ricerca
Voci trovate: 147
Quotidiano
30 aprile 2025
Collegio sindacale. Retroattivo il “tetto massimo” alla responsabilità patrimoniale
Il Tribunale di Bari (ord. n. 1981 del 24 aprile 2025), a proposito della recente modifica dell’art. 2407 cod. civ.1 ad opera della L. n. 35/2025, ha sostenuto che il tetto alla responsabilità patrimoniale dei sindaci, per omessa o mancata vigilanza sugli atti degli amministratori, ha efficacia ret
Quotidiano
30 novembre 2024
Commercialisti: soddisfazione per le indicazioni di Unioncamere sui titolari effettivi
Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, esprime “soddisfazione” per le indicazioni fornite da Unioncamere in merito agli effetti delle Ordinanze del Consiglio di Stato del 15 ottobre sul Registro dei titolari effettivi “che – afferma - recepiscono le richieste da
Quotidiano
30 novembre 2024
Diritto concorsuale. Dai commercialisti l’analisi di una nuova proposta di Direttiva UE
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato ieri, 29 novembre 2024, il documento “La continua evoluzione del diritto concorsuale: una nuova proposta di direttiva UE”. Lo scopo del documento è quello «di
Quotidiano
2 dicembre 2024
Cliente poco informato. Il commercialista rischia il risarcimento
Si segnala la sentenza n. 25699/2024 della Corte di cassazione (Sez. 3 civ.) che affronta il tema, delicato, degli obblighi informativi cui è tenuto il consulente fiscale nello svolgimento dell’incarico ricevuto. Afferma la Corte che, nell'adempimento dell'incarico conferitogli, l'obbligo di dil
Quotidiano
27 novembre 2024
Modifica ordinamento professionale: proposta presentata alla politica
Si è tenuta nella giornata di ieri – martedì 26 novembre – una conferenza stampa durante la quale il presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano De Nuccio, ha presentato ai rappresentanti politici la proposta di modifica dell’ordinamento professio
Quotidiano
21 novembre 2024
La vita privata dei commercialisti, un sogno lontano
Chissà, forse un giorno ricorderemo questi anni non per le guerre inferocite, il clima impazzito e le economie imbizzarrite, ma per una conquista sociale un tempo impensabile: la “work-life balance”. Quella bilancia immaginaria che i lavoratori del terzo millennio ormai pretendono sia distribuita a
Quotidiano
20 novembre 2024
Commercialisti: il Consiglio nazionale ha approvato il nuovo ordinamento professionale
Il Consiglio nazionale dei Commercialisti ha approvato oggi, all’unanimità dei presenti (assenti il vicepresidente Michele de Tavonatti e la consigliera Gabriella Viggiano), il nuovo ordinamento professionale della categoria. Il testo sarà sottoposto già nei prossimi giorni all’attenzione delle for
Quotidiano
19 novembre 2024
Elenco esperti per la composizione negoziata
Il commercialista che abbia assunto il ruolo di commissario giudiziale in procedure di accordo di ristrutturazione del debito può essere inserito nell’Elenco degli esperti per la composizione negoziata della crisi d’impresa. È quanto si ricava dalla lettura del “Pronto Ordini” n. 94/2024, pubbli
Quotidiano
19 novembre 2024
Intelligenza artificiale. Proposta dei commercialisti
Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti, attraverso un documento pubblicato il 18 novembre, propongono l’istituzione di un Organismo tecnico nazionale di monitoraggio dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel procedimento tributario. Premesso che l’Amministrazione finanziaria s
Quotidiano
15 novembre 2024
Revisore della sostenibilità. Requisiti e obblighi della nuova figura professionale
Il Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125, ha recepito in Italia l’obbligo di rendicontazione di sostenibilità della Direttiva (UE) 2022/2464 Corporate Sustainability Reporting Directive, CSRD, introducendo la nuova figura del Revisore di sostenibilità. A differenza del passato, la nuova n
Voci trovate: 147

