Ricerca
Voci trovate: 137
Quotidiano
5 agosto 2025
Legalizzazione aziende sottoposte a misura ablativa o non ablativa, linee guida dei commercialisti
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Linee guida in materia di legalizzazione delle aziende sottoposte a misura ablativa o non ablativa”. Il lavoro, realizzato dalla commissione “Misure ablative e non ablative: legalizzazione aziende” presieduta da
Quotidiano
12 agosto 2025
Determinazione compenso del commercialista. Chiarimenti del CNDCEC
Nell’ipotesi in cui il cliente del commercialista non paghi il compenso forfettario concordato, l’Ordine può emettere il proprio parere in merito alla liquidazione della parcella sulla base dei parametri di cui al D.M. n. 140/2012 se tale opzione è stata espressamente inserita nell’accordo “inter pa
Quotidiano
31 luglio 2025
Incostituzionale il divieto di cancellazione dall’Albo in pendenza di procedimento disciplinare, vale anche per i Commercialisti
Con la sentenza n. 70/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità del divieto di cancellazione dall’Albo degli avvocati in pendenza di procedimento disciplinare. La norma, prevista dalla Legge 247/2012, impediva all’incolpato di ritirare volontariamente la propria iscrizione fino all
Quotidiano
28 luglio 2025
Commercialisti. Obbligo di informare l’Ordine dell’azione penale
Si segnala la pubblicazione del “Pronto Ordini” n. 62/2025 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili recante chiarimenti sia in ordine all’obbligo degli iscritti all’Albo di segnalare/comunicare all’Ordine di essere destinatari di un’azione penale sia in materia di
Quotidiano
26 luglio 2025
Audizione del commercialista agli arresti domiciliari
Il commercialista sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, prima che il Consiglio di Disciplina disponga a suo carico la sospensione cautelare dall’esercizio della professione, può esercitare il diritto di difesa trasmettendo una memoria scritta o facendosi rappresentare da un legale. È
Quotidiano
24 luglio 2025
Nell’arbitrato societario escluso il patrocinio a spese dello Stato
Con riferimento a una procedura arbitrale finalizzata a dirimere una controversia societaria in ambito di una società a responsabilità limitata, non può essere accolta la richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato indirizzata all’Ordine che ha nominato gli arbitri. È quanto emerge
Quotidiano
15 luglio 2025
Rimborsi INPS per contributi indebitamente versati alle Gestioni speciali autonome degli artigiani e commercianti: verifica obbligatoria della titolarità Iban
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su richiesta di supporto da parte della Direzione Centrale Entrate dell’INPS ha chiarito le modalità di presentazione e gestione delle istanze di rimborso per somme indebitamente versate alle Gestioni speciali autonome degl
Quotidiano
15 luglio 2025
Antiriciclaggio, Quaderno UIF n.29/2025: due diligence rafforzata per i Paesi a rischio di riciclaggio
Per agevolare gli Iscritti nel mantenimento di efficaci presidi di prevenzione del riciclaggio e finanziamento del terrorismo, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha recentemente pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio n.29 (luglio 2025), dal titolo “Le liste dei paesi a risch
Quotidiano
15 luglio 2025
Nuovo Codice deontologico dei commercialisti, via libera del Tar del Lazio: cosa cambia per clienti, sanzioni e pubblicità
Il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, approvato dal Consiglio nazionale della categoria nella seduta del 21 marzo 2024, è legittimo. Lo ha stabilito la Quinta sezione bis del TAR del Lazio che, con la sentenza n. 13710 pubblicata lo scorso 11 luglio, ha rigettato integralmente il ricorso
Quotidiano
9 luglio 2025
CNDCED, approvato il Regolamento per il funzionamento dell’Elenco dei commercialisti abilitati alla certificazione del rischio fiscale
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con l’Informativa n.106 del 9 luglio 2025 ha comunicato l’adozione del Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contab
Voci trovate: 137