Ricerca
Voci trovate: 172
Quotidiano
28 agosto 2025
Autorizzazioni doganali, al via la sperimentazione sulle conclusioni degli esperti
Con la Circolare n. 21 del 27 agosto 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha avviato una fase sperimentale che riguarda l’applicazione dell’art. 29 del Reg. (UE) 2447/2015 in materia di utilizzo delle “conclusioni degli esperti” nei procedimenti di rilascio e riesame delle autorizzazioni dog
Quotidiano
29 agosto 2025
Spese di ricerca e sviluppo, il Tar blocca l’applicazione retroattiva del Manuale di Frascati. Ecco cosa cambia
Il credito di imposta spettante alle imprese che hanno sostenuto spese di ricerca & sviluppo ha dato frequentemente luogo ad un nutrito contenzioso con l’Agenzia delle entrate. I contrasti sono stati frequenti nonostante l’Amministrazione finanziaria non fosse in possesso delle conoscenze tecniche
Quotidiano
6 agosto 2025
Lavoro, le risposte dell’INPS ai quesiti del Consiglio Nazionale
Congedo di maternità e parentale, bonus giovani ZES, decontribuzione Sud e lavoro agile, sono alcuni dei temi trattati durante la riunione del tavolo tecnico INPS – Consiglio nazionale dei commercialisti che ha avuto luogo a Roma nei giorni scorsi. La sessione di lavoro, coordinata dal direttore ce
Quotidiano
12 agosto 2025
Al via il bando “Giovani Attività Professionali” della Regione Lazio: 5 milioni per under 40
Il 23 luglio 2025 si è tenuto il primo incontro ufficiale della Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio, il nuovo organo consultivo nato su iniziativa della Regione Lazio e di Lazio Innova, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra le istituzioni e le nuove generazioni di pr
Quotidiano
6 agosto 2025
ATECO 2025: niente visura camerale per i consulenti del lavoro
I Consulenti del Lavoro non sono tenuti ad allegare la visura camerale in merito all'attribuzione del codice ATECO 2025, a seguito di interlocuzione tra INPS e Consiglio Nazionale dell'Ordine. L'INPS, in particolare, non richiederà la visura camerale per questo specifico adempimento. È quanto si
Quotidiano
29 luglio 2025
Riversamento automatico dal Registro INI-PEC all’INAD, cosa cambia per i professionisti
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’Agenzia per l’Italia Digitale hanno diffuso un comunicato congiunto per informare i professionisti sulle novità legate alla gestione dei domicili digitali. Il focus è sul trasferimento automatico dei dati dal registro INI-PEC al registro INAD. Q
Quotidiano
13 agosto 2025
Consulenza contabile. Liquidazione del compenso del C.T.U.
Al consulente tecnico in materia contabile spetta un onorario a percentuale calcolato per scaglioni con riguardo al valore della controversia. Questa indicazione proviene dall’ordinanza n. 2456/2025 della Corte di cassazione (Sez. 2 civ.). Un dottore commercialista ha proposto opposizione avvers
Quotidiano
14 agosto 2025
Contratto di patrocinio tra curatore e professionista. Accordo sul compenso
Il contratto di patrocinio legale tra curatore fallimentare e avvocato è libero nel contenuto, purché rispetti i parametri delle tabelle forensi e il divieto per il professionista di percepire, in tutto o in parte, una quota del bene oggetto della prestazione o della ragione litigiosa, ma è vincola
Quotidiano
26 luglio 2025
Valore di mercato per le cripto-attività oggetto di monitoraggio
Il monitoraggio fiscale rappresenta da sempre un tema particolarmente delicato a livello dichiarativo – quanto detto, nello specifico, in virtù del comparto sanzionatorio che vi si correla– e che, da diversi anni, ha assunto una nuova “dimensione” che fa capo agli obblighi informativi riguardanti l
Quotidiano
24 luglio 2025
Maxi deduzione per lavoro incrementale, doppio vantaggio fiscale e previdenziale
La maggiorazione del costo del lavoro ammessa in deduzione in presenza di nuove assunzioni determina vantaggi anche dal punto di vista previdenziale. L’agevolazione prevista dall’articolo 4 del Decreto Legislativo n. 216 del 2023, riducendo il reddito d’impresa, abbatte in maniera corrispondente la
Voci trovate: 172

