Ricerca

Voci trovate:  119
Quotidiano
17 maggio 2024

Piani formativi one to one e per piccoli gruppi: dal 22 maggio apertura del secondo sportello

Dal 22 maggio al 21 giugno 2024, per effetto di quanto previsto dall’Avviso 04/2024 di Fondoprofessioni, si aprirà il 2° Sportello per la trasmissione dei piani formativi one to one e per piccoli gruppi, allegando la prevista documentazione, tramite la piattaforma informatica dedicata. Con il sud
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

DL 39/2024: urgente riconsiderare la remissione in bonis

Tra gli emendamenti presentati dal Governo al Decreto-legge n. 39, entrato in vigore lo scorso 30 marzo 2024, non sembra esserci spazio per la remissione in bonis relativa alle comunicazioni dell’opzione ex art 121 dl 34/2020. “L’auspicio” dichiara il Presidente ANC Marco Cuchel “era che in quest
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2024

La Lapet denuncia la mancata applicazione della Direttiva Ue 958/2018

Un evento fortemente voluto dalla Lapet che proprio quest’anno celebra 40 anni. “Un traguardo straordinario, non solo per l’associazione (nata nel lontano 1984) ma, possiamo affermare con orgoglio e forse anche con un pizzico di presunzione, per la professione che rappresenta: il tributarista” ha co
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 maggio 2024

Imprese e professionisti: credito imposta colonnine

Domanda - Alle imprese e ai professionisti è riservato il credito d’imposta per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Si chiede di sapere il termine entro cui poter presentare le istanze di accesso alla seconda edizione del bando che ha una dote di 70 milio
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 maggio 2024

Visto di conformità ai tributaristi

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3977/2024, ha dichiarato inammissibile l’opposizione di terzo promossa dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili avverso l'ordinanza n. 995/2024 della settima sezione dello stesso Consiglio di Stato che ha dichiarato «rilev
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2025

Lavoro autonomo, introdotto il principio di onnicomprensività

La revisione del regime impositivo introdotta dal Decreto Legislativo n. 192 del 2024 archivia definitivamente, a favore del principio di onnicomprensività, la nozione di “compenso” sulla base della quale è stato eretto l’articolo 54 del TUIR. Viene meno, in questo modo, lo scudo che estrometteva le
Leggi l'articolo
Fisco
27 gennaio 2025

Privacy Studi professionali. Parte I

Nell’ambito di uno studio professionale, diverse sono le implicazioni privacy ai fini di una corretta dimostrazione dell’avvenuta esecuzione degli obblighi di trattamento e conservazione dei dati. Per tale motivo, appare evidente come ciascun professionista debba definire un modello integrato, organ
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2025

Contratto d’opera. Limiti al recesso “libero”

In ipotesi di apposizione di un termine a un rapporto di collaborazione professionale continuativa, il giudice deve appurare se nel caso concreto le parti abbiano inteso stabilire solo la durata massima del rapporto o piuttosto abbiano voluto escludere il recesso “ad nutum” del cliente prima di tale
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 gennaio 2025

Riorganizzazione studio professionale: principio di neutralità

Domanda - Il conferimento di uno studio dentistico individuale in uno studio associato dal 2025 è fiscalmente neutro? Risposta - La risposta è positiva. L’articolo 5 comma 1 lettera d) del D.Lgs. n.192/2024 ha inserito nel Tuir l’articolo 117-bis, che introduce il principio di neutralità fiscal
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

TEO, deduzione integrale secondo il principio di cassa

Per il professionista che esercita l’attività di commercialista o altra professione in campo tributario il corrispettivo sostenuto per l’utilizzo di TEO - il nuovo Assistente Virtuale di Fiscal-Focus - costituisce un costo deducibile secondo il principio di cassa. Gli oneri sostenuti per l’utilizzo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  119