Ricerca
Voci trovate: 169
Quotidiano
3 maggio 2025
Rappresentanti fiscali, obbligo di attestazione requisiti e garanzia entro il 16 giugno 2025
Entro il 16 giugno 2025, i soggetti che, alla data del 17 aprile 2015, già operano in Italia come rappresentanti fiscali, dovranno presentare la dichiarazione attestante il possesso dei requisiti soggettivi di cui all’art. 17, comma 3, del D.P.R. n. 633/1972 e, ove richiesto, dovranno prestare un’i
Quotidiano
30 aprile 2025
Imprese e professionisti, pronto il “codice degli incentivi”
È stato bollinato il primo decreto di attuazione della legge 27 ottobre 2023, n. 160, recante “Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonché in materia di termini di delega per la semplificazione
Fisco
30 aprile 2025
Aspetti contabili e fiscali dei distributori di carburante
La gestione contabile e fiscale degli impianti di distribuzione di carburante è disciplinata da una normativa articolata e in continua evoluzione, che tiene conto delle specificità economiche e operative del settore. Gli esercenti sono infatti destinatari di regole particolari in materia di IVA, ad
Fisco
29 aprile 2025
Commercialisti, la nuova relazione dell’organo di controllo per i bilanci del terzo settore
Dal Consiglio nazionale la versione aggiornata del modello dell’organo di controllo, che si conforma alle indicazioni contenute nelle Norma 7.1. Indice argomenti Premessa Organo di controllo Funzionamento organo di controllo Regole e le procedure per le riunioni dell'organo di controllo
Quotidiano
24 aprile 2025
Agenzia delle Entrate, bando per l’assunzione di oltre 4.500 funzionari
Occhi puntati sull’Agenzia delle Entrate che si prepara all’assunzione di circa 4.500 figure professionali; la pubblicazione del bando è attesa entro l’estate. Disporre di risorse umane dotate di elevata competenza e professionalità rappresenta un requisito fondamentale per l’Amministrazione Finanz
Quotidiano
24 aprile 2025
Contratto di leasing immobiliare, cosa cambia per il professionista dopo la riforma
Nella gestione degli immobili strumentali, con specifico riferimento ai beni detenuti in locazione finanziaria, il reddito di lavoro autonomo si avvicina progressivamente al reddito d’impresa. Restano, invece, forti disparità di trattamento per i beni acquisiti in proprietà. A seguito delle novi
Quotidiano
22 aprile 2025
Agenzia delle Entrate, concorso per 350 funzionari
L’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico – tributario, per attività di adempimento collaborativo e di fiscalità internazionale. Di seguito forniremo un quadr
Quotidiano
23 aprile 2025
Obblighi IVA per gli eredi, la gestione dei compensi del professionista deceduto
Con la Risposta n. 118/2025 l'Agenzia delle Entrate chiarisce gli obblighi IVA relativi ai compensi professionali percepiti dagli eredi di un professionista deceduto. In particolare, il documento esamina il caso di un erede che ha ricevuto un compenso professionale spettante al defunto, al netto de
Quotidiano
22 aprile 2025
Il legittimo risparmio d’imposta esclude l’elusione
L’abuso del diritto è una casistica che si può ricavare sostanzialmente per differenza, in primo luogo rispetto all’evasione , ossia alle ipotesi in cui si violano i precetti normativi – di fatto senza alcun margine di interpretazione. Altra condotta che, parimenti, differisce dalle fattispecie
L’Esperto
22 aprile 2025
Professionisti e contratto misto
Domanda - La recente normativa italiana ha introdotto il contratto misto, una nuova forma contrattuale che consente a professionisti iscritti ad albi di avere contemporaneamente un rapporto di lavoro subordinato a tempo parziale e uno autonomo con lo stesso datore, aprendo nuove opportunità lavorat
Voci trovate: 169

