Ricerca
Voci trovate: 121
Quotidiano
17 settembre 2024
Elenco dei Commissari giudiziali: al via le richieste d’iscrizione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ha pubblicato il 16 settembre 2024 l’Avviso che apre i termini per la presentazione delle candidature dei professionisti interessati a ricoprire gli incarichi di commissario giudiziale e commissario straordinario delle procedure d’amministrazio
Quotidiano
2 agosto 2024
Nuova funzionalità per la piattaforma telematica della “Composizione Negoziata”
Implementata da oggi 2 agosto la piattaforma elettronica del sistema piattaforma elettronica di gestione della “Composizione Negoziata”. Anche su richiesta di questo Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti, infatti, al fine di facilitare le attività di verifica condotte dagli Ordini con rigua
Quotidiano
12 giugno 2024
Superbonus. L’attestatore limita la confisca per la truffa
La consumazione del reato di truffa in relazione al cd. “Superbonus” edilizio presuppone l’utilizzo del credito in compensazione o il rimborso, circostanze che realizzano il danno allo Stato. Lo ha precisato la Corte di cassazione (Sez. 3 pen.) con la sentenza 23402/2024, depositata ieri. Tale se
Quotidiano
11 giugno 2024
Composizione negoziata della crisi. Istruzioni operative e nuovo modello dati esperto
In attuazione dell’articolo 13, comma 5, del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), il Decreto del 21 marzo 2023 del Ministero della Giustizia ha disciplinato i contenuti e le modalità di compilazione della scheda sintetica sul profilo professionale dell’esperto che ha la funzione di
Quotidiano
4 giugno 2024
ISCRO: indennità per gli autonomi iscritti alla Gestione separata
Come noto, l’articolo 1, commi da 142 a 155 della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024) ha reso strutturale, dal 1° gennaio 2024, l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), introdotta in via sperimentale, per il triennio 2021-2023, dall’articolo 1, comma 386, della
Informa+
3 giugno 2024
ISCRO: la domanda entro il 31 ottobre di ogni anno
L’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, meglio conosciuta come ISCRO, è erogata dall’INPS ed è riconosciuta dal 1° gennaio 2024, così come indicato dalla Legge di Bilancio 2024. È dedicata ai soggetti iscritti alla Gestione Separata che esercitano per professione abituale att
Quotidiano
30 maggio 2024
Responsabilità dei sindaci: via libera alla limitazione sul compenso annuo percepito
Il 29 maggio 2024, la Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità, in prima lettura, la proposta di legge che modifica l'articolo 2407 del Codice Civile, in materia di responsabilità dei componenti del Collegio sindacale (A.C. 1276). L’esame della proposta di legge passerà al vaglio del Senato.
Quotidiano
28 maggio 2024
3 milioni di Dichiarazioni 730 precompilate errate: cosa dobbiamo ancora attendere per chiamarlo fallimento?
Da tutto il territorio nazionale giungono numerose segnalazioni di dichiarazioni precompilate trasmesse, di cui l’Agenzia delle Entrate chiede la rettifica. Fonti CISL confermano che più di 3 milioni di modelli 730 precompilati messi a disposizione dei contribuenti risultano errati. L’Agenzia delle
Quotidiano
27 maggio 2024
Professionisti: le prestazioni svolte gratuitamente non sono prestazioni svolte “senza fattura”
Il professionista può effettuare prestazioni gratuite, e l’Ufficio non può meramente riqualificarle in operazioni emesse senza ricevuta fiscale, peraltro senza alcuna prova a supporto. Così afferma la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Trieste, sezione 2, con la sentenza n. 96/2024 d
Quotidiano
25 maggio 2024
La ricetta del Governo: meno redditometro e sanzioni più leggere
Nel corso del Consiglio dei Ministri di ieri mattina si è consumato il definitivo dietrofront nei confronti del redditometro firmato Maurizio Leo, mentre su proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti è stato approvato in via definitiva il Decreto Legislativo relativo all
Voci trovate: 121