31 ottobre 2025

Rottamazione quinquies

Sintesi Operative n. 37 - 2025
Autore: Serena Pastore

Tra le novità più rilevanti contenute nella bozza della Legge di Bilancio 2026 spicca la Rottamazione quinquies.

Si tratta di un nuovo intervento di pace fiscale, volto a consentire ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il Fisco pagando solo le somme dovute a titolo di capitale, con l’azzeramento totale di sanzioni, interessi e aggio.

La misura prevede la possibilità per il contribuente di estinguere i debiti relativi ai carichi affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 ed il 31 dicembre 2023, versando unicamente: 

  • le somme dovute a titolo di capitale 
  • quelle maturate a titolo di rimborso spese per le procedure esecutive e per i diritti di notifica.

Non sono invece da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi iscritti a ruolo, sanzioni, interessi di mora e aggio.

Per quanto riguarda i debiti relativi alle sanzioni amministrative per violazioni del Codice della strada, l’accesso alla misura agevolativa prevede invece che non siano da corrispondere: 

  • le somme dovute a titolo di interessi (comunque denominati, comprese pertanto le c.d. “maggiorazioni”), 

nonché quelle dovute a titolo di aggio.

Indice argomenti 

  • Premessa 
  • La rottamazione quinquies
  • L’esperto risponde…
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Sintesi Operativa n.37 del 31.10.2025 - Rottamazione quinquies.pdf (253 kB)
  • infografica - Rottamazione quinquies (1.1 MB)
Rottamazione quinquies
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy