Ricerca

Voci trovate:  164
Quotidiano
16 novembre 2024

Trattamento fiscale delle diarie e rimborsi spese degli arbitri dilettantistici

La riforma dello sport ha dato luogo a numerose novità per quanto riguarda il trattamento fiscale delle somme che percepiscono i direttori di gara delle competizioni sportive nel settore dilettantistico. Le modifiche, però, sembrano essere esclusivamente formali e nella maggior parte dei casi le so
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Revisori della sostenibilità: validi i crediti formativi acquisiti nel 2024

Con la Circolare n. 37 del 12 novembre 2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito agli iscritti al Registro della revisione legale, ulteriori istruzioni per la formazione continua nel triennio 2023-2025, con particolare riferimento agli obblighi formativi in materia di rendicontazione ed a
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

CNPR, segnalato un attacco informatico

Lo scorso 22 ottobre 2024 è stato rilevato un accesso abusivo, eseguito da criminali ignoti, ai sistemi informatici della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali. L’accaduto è stato tempestivamente segnalato dalla CNPR con una comunicazione a tutti g
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Necessaria la remissione in termini. Il MEF intervenga con urgenza sugli scarti dei MOD. F24

Da ogni parte d’Italia giungono preoccupanti segnalazioni relative agli scarti del Mod. F24, con motivazione “Squadratura contabile sezione erario”, eseguiti dalla giornata di ieri e che continuano inarrestabili anche in questi stessi minuti. È l’ennesimo malfunzionamento, in un brevissimo spazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2024

Criptovalute: tassazione delle plusvalenze in salita dal 2025

Come è noto, l’anno fiscale 2023 è stato il primo a prevedere l’applicazione della nuova normativa italiana sulle cripto-attività. La normativa fiscale sul tema è regolata dall’articolo 67 comma 1 lettera c-sexies del TUIR, il quale qualifica come redditi diversi, sottoposti ad imposta sostituti
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti, quando sono reddito e scatta la ritenuta

Nel 2025 un professionista ha fatturato a un cliente compensi e un rimborso spese chilometriche calcolato come chilometri percorsi moltiplicati per una tariffa concordata, con IVA 22%. Il contribuente ha chiesto se tali rimborsi vadano esclusi da ritenuta e tassazione, in base alle modifiche dell’a
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2025

Intelligenza artificiale e libere professioni: cosa cambia con la nuova legge italiana

La legge delega (ddl n. 1146) in materia di intelligenza artificiale, approvata dal Parlamento il 17 settembre 2025, rappresenta un intervento organico volto a regolare la ricerca, lo sviluppo e l’applicazione dei sistemi e modelli di IA. Recepisce i principi sanciti dal Regolamento (UE) 2024/1689,
Leggi l'articolo
Fisco
14 ottobre 2025

Patent Box: il profilo soggettivo

Con la presente Fiscal, si riprende l’argomento del nuovo Patent Box. L’intento sarà quello di condividere un ciclo di approfondimenti, dal taglio pratico ed operativo, della misura fiscale in rassegna, la quale si pone in piena complementarietà con lo strumento del credito d’imposta R&S. Indice
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2025

Intelligenza Artificiale, le nuove regole obbligatorie dal 10 ottobre: ecco cosa cambia per professionisti e imprese

A partire dal 10 ottobre 2025 è obbligatorio per commercialisti, avvocati, datori di lavoro e altri professionisti comunicare a clienti, collaboratori e lavoratori l’eventuale utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale (ad esempio per generare documenti, valutazioni, analisi) nei processi deci
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 ottobre 2025

Intelligenza artificiale, nuovi obblighi dal 10 ottobre per professionisti e imprese: da Confprofessioni e Anf il modulo per tutti

È stato presentato il primo modulo informativo sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, in conformità con quanto previsto dal decreto legislativo n.132/2025, che entrerà in vigore a partire dal 10 ottobre. Il documento è stato elaborato per l’Associazione Nazionale Forense (ANF) e Confprofe
Leggi l'articolo
Voci trovate:  164