Ricerca

Voci trovate:  145
Quotidiano
12 luglio 2024

Liberi professionisti impegnati in funzioni pubbliche elettive

Con riferimento ai liberi professionisti impegnati in funzioni pubbliche elettive, l’Amministrazione locale è tenuta all’accollo contributivo ex art. 86, comma 2, del D.lgs. n. 267 del 2000 anche nel caso di non integrale sospensione dell’attività libero-professionale. È quanto emerge dalla lettura
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2024

Interessi passivi nel consolidato fiscale nazionale: trasferimenti alla "fiscal unit"

La disciplina del consolidato nazionale presenta delle peculiarità che devono essere tenute in considerazione dai professionisti in sede di predisposizione della dichiarazione dei redditi. Le difficoltà riguardano in special modo la disciplina e i relativi criteri di deducibilità degli interessi pas
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2024

Rilascio certificazione del revisore legale investimenti ZES unica

Il recente D.M. 17 maggio 2024 in materia di ZES prevede che l'effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile, predisposta dall'impresa, debbano risultare da apposita certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione lega
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 luglio 2024

Commissario liquidatore: al via le istanze d’iscrizione o rinnovo all’Elenco

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un Avviso finalizzato al rinnovo dell’elenco dei professionisti idonei a ricoprire l’incarico di commissario liquidatore delle società cooperative, fiduciarie e di revisione. Nello specifico, con l’Avviso del 27 giugno 2024, è s
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 dicembre 2024

Omaggi effettuati da un professionista

Domanda - Un professionista acquista beni da omaggiare ai clienti, si tratta di panettoni e bottiglie di vino. Tali omaggi vengono consegnati a clienti singolarmente (viene regalato o il panettone o la bottiglia). La fattura d'acquisto dei beni destinata da essere omaggiati è cumulativa, e quindi di
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 dicembre 2024

Perquisizione dello Studio alla ricerca del “corpo del reato”

Per eseguire il sequestro probatorio nello Studio del professionista sottoposto a indagine penale non è necessaria la formale iscrizione nel registro degli indagati. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 44491/2024 della Corte di cassazione (Sez. 2 pen.), depositata il 6 dicembre. Nel c
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2024

Revisore della sostenibilità

Arrivano i chiarimenti sulle materie caratterizzanti i crediti formativi per i revisori della sostenibilità. I revisori iscritti anteriormente alla data del 1° gennaio 2026, che intendano svolgere anche il lavoro finalizzato al rilascio dell’attestazione di conformità della rendicontazione di sosten
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2024

Omaggi natalizi effettuati da lavoratori autonomi

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, è opportuno richiamare le regole che disciplinano la detraibilità dell’IVA e la deducibilità dei costi relativi agli omaggi effettuati. In questa sede ci si concentrerà sulle regole applicabili ai contribuenti che esercitano attività di lavoro autonomo (a
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2024

Cesto natalizio 2024 anche in contanti

Si avvicina il Natale e con esso il tradizionale scambio di doni. Tradizionale, ma meno gradita, è anche la diffusione di anticipazioni normative, doverose, ma che spesso si traducono in fonte di ulteriore confusione nel già complesso panorama fiscale. Tra queste, l’annunciata necessità di pagare co
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 novembre 2024

Certificazione del Tax control framework

La certificazione del Tax Control Framework sarà esclusiva di avvocati e commercialisti altamente qualificati, che possano dimostrare un’assoluta indipendenza rispetto alla società certificata. In dirittura d'arrivo il decreto Mef-Giustizia che individua i compiti, gli adempimenti e i requisiti c
Leggi l'articolo
Voci trovate:  145