Ricerca
Voci trovate: 327
Quotidiano
14 giugno 2025
Concordato preventivo biennale, la previsione di una nuova causa di esclusione dall’istituto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 12 giugno 2025 il decreto legislativo 81/2025, il decreto introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. Il decreto, tra le diverse novità prevede l
Quotidiano
11 giugno 2025
Concordato preventivo biennale, variazioni IRAP secondo derivazione contabile
Ai fini della determinazione del valore della produzione netta “rettificato", ovvero della base imponibile sulla base della quale i contribuenti che hanno aderito al Concordato preventivo biennale devono determinare l’Imposta regionale sulle attività produttive, rileva esclusivamente il principio d
Quotidiano
10 giugno 2025
Imposta sostitutiva sul maggior reddito da concordato preventivo biennale: modalità, calcolo e limiti per i soggetti ISA
Il D. Lgs. 13/2024 relativo al concordato preventivo biennale prevede un regime opzionale di tassazione sostitutiva del maggior reddito concordato. In particolare, per i soggetti ISA che hanno aderito al patto con il Fisco per il periodo 2024 - 2025, l’articolo 20-bis del richiamato decreto dele
Quotidiano
9 giugno 2025
Concordato preventivo biennale, per i soggetti particolarmente affidabili proposte calmierate
Per i contribuenti considerati affidabili, ovvero con punteggio ISA pari o superiore a 8, dal CPB 2025/2026 la proposta di adesione sarà determinata con regole particolari. Solo per questi contribuenti il Decreto Correttivo, in deroga alle disposizioni ordinarie, introduce un tetto al reddito e al
Quotidiano
9 giugno 2025
Concordato preventivo biennale, nuove cause di esclusione e decadenza per i professionisti e loro soggetti collettivi
L’articolo 9 dello schema di decreto legislativo approvato in via definitiva dal CdM lo scorso 4 giugno, allo stato in attesa dei previsti pareri delle competenti commissioni parlamentari, introduce nuove cause di esclusione dall’accesso all’istituto del concordato preventivo biennale per i contrib
Quotidiano
5 giugno 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026, niente ravvedimento speciale
Nella seduta del 4 giugno 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva un decreto legislativo correttivo in materia fiscale, contenente disposizioni integrative e modificative relative agli adempimenti tributari, al concordato preventivo biennale, alla giustizia tributaria e al si
Quotidiano
6 giugno 2025
Concordato preventivo biennale, per gli omessi versamenti ulteriori 60 giorni
Nel corso del Consiglio dei Ministeri del 4 giugno 2025 è stato approvato in via definitiva il Decreto Legislativo che apporta modifiche al Concordato preventivo biennale. Le novità, alcune della quali con valenza retroattiva e rilevanti ai fini della compilazione della prossima dichiarazione dei r
Quotidiano
5 giugno 2025
Concordato Preventivo Biennale, approvato definitivamente il decreto correttivo bis
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 giugno 2025, ha approvato definitivamente lo schema di decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. L’approvazion
Quotidiano
4 giugno 2025
Concordato Preventivo Biennale, atteso il Consiglio dei Ministri: tutte le novità in discussione
Nel pomeriggio del 4 giugno 2025 è attesa la convocazione del Consiglio dei Ministri: focus su Concordato Preventivo Biennale, ritorna l’ipotesi del ravvedimento speciale. In campo anche avvisi bonari e maxi deduzione per le nuove assunzioni. Previsto anche un nuovo disegno di legge sulla Concor
Quotidiano
3 giugno 2025
Concordato preventivo biennale, rischio decadenza per il periodo d’Imposta 2023
Per i contribuenti che hanno aderito al CPB il periodo d’imposta precedente al biennio assume un ruolo fondamentale. L’anno precedente a quello di prima applicazione del concordato non costituisce semplicemente il periodo d’imposta sulla base del quale è stata elaborata la proposta. L’articolo 22 d
Voci trovate: 327