Ricerca
Voci trovate: 644
Quotidiano
4 ottobre 2024
Ravvedimento speciale, tutti ai nastri di partenza
I contribuenti interessanti al Ravvedimento Speciale fremono per aderire alla proposta. Il perfezionamento della sanatoria, infatti, si realizza solo con l’effettivo versamento dell’imposta sostitutiva dovuta, in un’unica soluzione oppure della prima rata. Fino a quel momento i contribuenti rest
Infostudio
4 ottobre 2024
Ravvedimento speciale per i soggetti ISA che aderiscono al CPB
Gentile Cliente, Il 1° ottobre 2024, il Senato ha approvato la conversione in legge del DL Omnibus (DL. n.113/2024) che prevede un particolare tipo di ravvedimento, al quale possono accedere i soggetti che hanno applicato gli ISA (indicatori sintetici di affidabilità) e che aderiranno al concordato
Fisco
30 aprile 2025
Aspetti contabili e fiscali dei distributori di carburante
La gestione contabile e fiscale degli impianti di distribuzione di carburante è disciplinata da una normativa articolata e in continua evoluzione, che tiene conto delle specificità economiche e operative del settore. Gli esercenti sono infatti destinatari di regole particolari in materia di IVA, ade
Quotidiano
14 giugno 2025
Concordato preventivo biennale, la previsione di una nuova causa di esclusione dall’istituto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 12 giugno 2025 il decreto legislativo 81/2025, il decreto introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. Il decreto, tra le diverse novità prevede l’
Quotidiano
12 giugno 2025
Esami di Stato 2025, modalità di svolgimento e anticipazione date inizio sessioni di esame
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con l’Informativa n.92/2025 ha fornito disposizioni circa le modalità di svolgimento e anticipazione delle date di inizio delle sessioni d’esame 2025. Andiamo con ordine.
Dalle more della definizione dell’Ordinanza minist
Quotidiano
30 gennaio 2025
Commercialisti: nessun obbligo di conservazione dei documenti contabili una vola riconsegnati al cliente
Una volta terminato l’incarico e consegnata la documentazione al cliente, il commercialista non è obbligato a conservarne copia. Lo ha ribadito il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) con il Pronto Ordini n. 90/2024 del 21 gennaio. Rispondendo a un quesito del
Quotidiano
30 gennaio 2025
Osservatorio FNC sui bilanci delle società di capitali
È stato pubblicato l’Osservatorio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti contenente le stime di fatturato delle società di capitali per il 2024-2025 e i dati relativi ai Bilanci del 2023. Il documento fotografa l’andamento dei principali indicatori di bilancio rilevati per un ampio campione
Quotidiano
30 gennaio 2025
CPB e trasformazione da società di persone a società di capitali: le istruzioni ADE
L’Agenzia delle Entrate, con una FAQ pubblicata in data 28 gennaio 2025, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione del concordato preventivo biennale (CPB) nel caso in trasformazione da società di persone a società di capitali, ovvero una delle fattispecie che maggiormente avevano generato d
Quotidiano
30 gennaio 2025
Lavoro autonomo, introdotto il principio di onnicomprensività
La revisione del regime impositivo introdotta dal Decreto Legislativo n. 192 del 2024 archivia definitivamente, a favore del principio di onnicomprensività, la nozione di “compenso” sulla base della quale è stato eretto l’articolo 54 del TUIR. Viene meno, in questo modo, lo scudo che estrometteva le
Quotidiano
29 gennaio 2025
CPB, pochi controlli per chi ha aderito
Il Concordato preventivo biennale torna alla ribalta della cronaca. Nel corso del Videoforum di lunedì scorso l’Agenzia delle entrate e la Guardia di finanza sono tornate, a più riprese, sul tema del CPB e del correlato ravvedimento speciale. Arriva una buona notizia. Per i contribuenti che hanno ad
Voci trovate: 644