Ricerca

Voci trovate:  614
Quotidiano
18 novembre 2024

Concordato preventivo biennale: proroga e modifiche da corto circuito

La legislazione in tema di concordato preventivo biennale, qualora ce ne fosse bisogno, ancora una volta sta dimostrando la schizofrenia del Legislatore in materia fiscale e la distanza siderale tra coloro i quali scrivono le norme ed i Professionisti chiamati ad applicarle, anzi a subirle. A ciò
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 novembre 2024

Costruzioni. In vista un calo de fatturato

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) ha pubblicato l’“Osservatorio sui bilanci delle società di capitali del settore costruzioni: anticipazioni bilanci 2023 e dati definitivi bilanci 2022”, che preannuncia in questo ambito un calo del fatturato. Secondo le cifre riportate nel document
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 novembre 2024

Trattamento fiscale delle diarie e rimborsi spese degli arbitri dilettantistici

La riforma dello sport ha dato luogo a numerose novità per quanto riguarda il trattamento fiscale delle somme che percepiscono i direttori di gara delle competizioni sportive nel settore dilettantistico. Le modifiche, però, sembrano essere esclusivamente formali e nella maggior parte dei casi le som
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Revisore della sostenibilità. Requisiti e obblighi della nuova figura professionale

Il Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125, ha recepito in Italia l’obbligo di rendicontazione di sostenibilità della Direttiva (UE) 2022/2464 Corporate Sustainability Reporting Directive, CSRD, introducendo la nuova figura del Revisore di sostenibilità. A differenza del passato, la nuova n
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Crisi d’impresa. Bollettino periodico dei Commercialisti

Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato il dodicesimo numero dell’Osservatorio internazionale sulla crisi d'impresa, nel quale si commentano le novità legislative e giurisprudenziali relative all’insolvenza in ambito internazionale e transnazionale, nonché si segnalano interessanti novità per i professi
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

CPB, seconda opportunità per i soggetti ISA

In attesa di leggere il testo del Decreto Legge, ancora celato agli occhi della stampa specializzata, la certa riapertura dei termini per l’adesione al Concordato preventivo biennale, secondo le ultime indiscrezioni destinata ai soli contribuenti ISA, potrebbe costituire un’àncora di salvezza per i
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Le modifiche al concordato preventivo e al regime del ravvedimento

Nel percorso di conversione al D.L. 155/2024 sono stati introdotti alcuni emendamenti che modificano, ancora una volta, le regole del concordato preventivo biennale e del regime del ravvedimento ad esso collegato. È nota la proroga concessa per l’adesione al CPB che potrà intervenire entro il pro
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Revisori della sostenibilità: validi i crediti formativi acquisiti nel 2024

Con la Circolare n. 37 del 12 novembre 2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito agli iscritti al Registro della revisione legale, ulteriori istruzioni per la formazione continua nel triennio 2023-2025, con particolare riferimento agli obblighi formativi in materia di rendicontazione ed at
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Indicatori di riciclaggio. Sanzionato il commercialista

Se il commercialista ha motivo di sospettare che il cliente utilizza il denaro contante per “ripulirlo”, deve segnalarlo, altrimenti rischia di essere sanzionato. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 29315/2024 della Corte di cassazione (Sez. 2 civ.), depositata ieri. Il Ministero dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2024

La consulenza tecnica nel processo tributario. Focus dei commercialisti

In base a quanto prevede l’articolo 7 del Decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, le Corti di Giustizia Tributaria – in caso di acquisizione di elementi conoscitivi di “particolare complessità” –possono chiedere relazioni a organi tecnici dell’Amministrazione statale o di altri Enti pubblici,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  614