Ricerca

Voci trovate:  640
Quotidiano
14 novembre 2024

Revisori della sostenibilità: validi i crediti formativi acquisiti nel 2024

Con la Circolare n. 37 del 12 novembre 2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito agli iscritti al Registro della revisione legale, ulteriori istruzioni per la formazione continua nel triennio 2023-2025, con particolare riferimento agli obblighi formativi in materia di rendicontazione ed at
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Indicatori di riciclaggio. Sanzionato il commercialista

Se il commercialista ha motivo di sospettare che il cliente utilizza il denaro contante per “ripulirlo”, deve segnalarlo, altrimenti rischia di essere sanzionato. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 29315/2024 della Corte di cassazione (Sez. 2 civ.), depositata ieri. Il Ministero dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2024

La consulenza tecnica nel processo tributario. Focus dei commercialisti

In base a quanto prevede l’articolo 7 del Decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, le Corti di Giustizia Tributaria – in caso di acquisizione di elementi conoscitivi di “particolare complessità” –possono chiedere relazioni a organi tecnici dell’Amministrazione statale o di altri Enti pubblici,
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2024

CPB, ufficiale la riapertura dei termini di adesione

È stato approvato il Decreto Legge inerente le misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al Concordato preventivo biennale cui all’articolo 6 e seguenti del Decreto Legislativo n. 13 del 2024. Non ci sono state sorprese rispetto agli annunci. La possibilità di adesione, da manifestars
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2024

CPB alla prova della dichiarazione integrativa

La riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale - che consisterà nella possibilità di esprimere l’adesione non precedentemente comunicata – non cambia la posizione di coloro i quali hanno già espresso adesione entro il 31 ottobre 2024. Per questi contribuenti, l’unico modo di
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 novembre 2024

Il regime del ravvedimento può anche riguardare solo alcune annualità

Domanda - È possibile procedere al regime del ravvedimento solo per alcune delle annualità dei periodi ammessi? Risposta - L’articolo 2-quater del D.L. 113/2024 (cd. decreto omnibus ) rubricato “imposta sostitutiva per annualità ancora accertabili dei soggetti che aderiscono al concordato preve
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 novembre 2024

Concordato Bis per ridurre la pressione fiscale

Il concordato bis sarà integralmente dedicato al ceto medio. Tutte le risorse che verranno recuperate con la riapertura dei termini di adesione saranno investite nella riduzione di 2 punti percentuali, dal 35% al 33%, dell’aliquota prevista per il secondo scaglione Irpef. L’atteso Decreto Legge è al
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 novembre 2024

Documento dei Commercialisti sulla certificazione del revisore per il bonus ZES

L’articolo 16 del D.L. 124/2023 che ha istituito il credito d'imposta per gli investimenti nella ZES unica per il Mezzogiorno nulla dispone in merito alla certificazione del revisore contabile. Con il regolamento di attuazione, il D.M. 17/5/2024 emanato dal Ministro per gli affari europei, il sud
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 novembre 2024

Il calcolo degli acconti di novembre per i forfettari aderenti al CPB

Il cd. “decreto concordato”, decreto legislativo 13/2024, così come modificato ad opera del cd. “decreto correttivo “ d.lgs. 108/2024, prevede, in caso di adesione al concordato preventivo da parte del contribuente in regime forfettario, la possibilità di calcolare il secondo acconto imposte con il
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 novembre 2024

Concordato preventivo forfettario: soglia dei 150.000 euro e plusvalenza

Domanda - Un professionista in regime forfettario nel 2023, con compensi inferiori ad euro 85.000 in tale anno, ha ottenuto ed accettato la proposta di concordato preventivo per il 2024, anno nel quale ha adottato il regime ordinario per scelta, sin dal 1° gennaio, in quanto già prevedeva che avreb
Leggi l'articolo
Voci trovate:  640