Ricerca

Voci trovate:  642
Quotidiano
10 giugno 2025

Meloni agli Stati Generali dei commercialisti 2025: “Taglio delle tasse in modo equo, il Fisco deve aiutare e non opprimere”

“Il Fisco deve aiutare e non opprimere”, è con queste parole che Giorgia Meloni dà il via agli Stati generali dei Commercialisti 2025, che si stanno svolgendo presso il Roma Convention Center “La Nuvola”. Una giornata storica, è la prima volta, infatti, che il presidente del Consiglio dei minist
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 giugno 2025

Imposta sostitutiva sul maggior reddito da concordato preventivo biennale: modalità, calcolo e limiti per i soggetti ISA

Il D. Lgs. 13/2024 relativo al concordato preventivo biennale prevede un regime opzionale di tassazione sostitutiva del maggior reddito concordato. In particolare, per i soggetti ISA che hanno aderito al patto con il Fisco per il periodo 2024 - 2025, l’articolo 20-bis del richiamato decreto deleg
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 giugno 2025

Concordato preventivo biennale, per i soggetti particolarmente affidabili proposte calmierate

Per i contribuenti considerati affidabili, ovvero con punteggio ISA pari o superiore a 8, dal CPB 2025/2026 la proposta di adesione sarà determinata con regole particolari. Solo per questi contribuenti il Decreto Correttivo, in deroga alle disposizioni ordinarie, introduce un tetto al reddito e al v
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 giugno 2025

Concordato preventivo biennale, nuove cause di esclusione e decadenza per i professionisti e loro soggetti collettivi

L’articolo 9 dello schema di decreto legislativo approvato in via definitiva dal CdM lo scorso 4 giugno, allo stato in attesa dei previsti pareri delle competenti commissioni parlamentari, introduce nuove cause di esclusione dall’accesso all’istituto del concordato preventivo biennale per i contribu
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 giugno 2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026, niente ravvedimento speciale

Nella seduta del 4 giugno 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva un decreto legislativo correttivo in materia fiscale, contenente disposizioni integrative e modificative relative agli adempimenti tributari, al concordato preventivo biennale, alla giustizia tributaria e al sis
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 giugno 2025

Concordato preventivo biennale, per gli omessi versamenti ulteriori 60 giorni

Nel corso del Consiglio dei Ministeri del 4 giugno 2025 è stato approvato in via definitiva il Decreto Legislativo che apporta modifiche al Concordato preventivo biennale. Le novità, alcune della quali con valenza retroattiva e rilevanti ai fini della compilazione della prossima dichiarazione dei re
Leggi l'articolo
Infostudio
6 giugno 2025

Diritto camerale annuale entro il 30 giugno 2025

Gentile Cliente, entro il 30 giugno 2025 le imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese e anche dai soggetti iscritti solo al R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo) devono versare alla Camera di Commercio competente il diritto camerale annuale dovuto per l’anno 2025.
Diritto ca
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 giugno 2025

Agenzia delle Entrate, il bluff delle fonti del diritto

Cedolare secca, credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali, trattamento dei corrispettivi percepiti a seguito della costituzione del diritto di superficie, rimborso dell’iva relativa alle spese sostenute su beni di terzi, altro e altro ancora. La strategia dell’Agenzia delle Entrate, princ
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 giugno 2025

Concordato Preventivo Biennale, approvato definitivamente il decreto correttivo bis

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 giugno 2025, ha approvato definitivamente lo schema di decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. L’approvazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2025

Concordato Preventivo Biennale, atteso il Consiglio dei Ministri: tutte le novità in discussione

Nel pomeriggio del 4 giugno 2025 è attesa la convocazione del Consiglio dei Ministri: focus su Concordato Preventivo Biennale, ritorna l’ipotesi del ravvedimento speciale. In campo anche avvisi bonari e maxi deduzione per le nuove assunzioni. Previsto anche un nuovo disegno di legge sulla Conco
Leggi l'articolo
Voci trovate:  642