Ricerca

Voci trovate:  616
L’Esperto
30 ottobre 2024

CPB da forfettario a ISA con modifica dell’attività svolta

Domanda - Un forfettario nel 2023, per scelta nel 2024 è passato al regime semplificato. È pacifico che possa aderire per il solo 2024 al CPB. Per il 2024 si presenta però una ulteriore complicazione: nel 2023 era procacciatore ma, nel 2024, oltre all’attività di procacciatore svolge anche l’attivi
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 ottobre 2024

La modifica della compagine sociale della SNC è causa di decadenza dal CPB

Domanda - La cessione di una partecipazione in una SNC nel 2025 è causa di decadenza ex art. 22 o di cessazione ex art. 21 D.Lgs 13/2024? Nel secondo caso il contribuente, presentando la domanda di adesione al CPB, che avrebbe effetto solo per il 2024, potrà anche accedere al regime del ravvediment
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2024

Forfettari, il reddito concordato non influenza la permanenza nel regime

Dalla FAQ in materia di concordato preventivo biennale nr. 5 del 25 ottobre 2024 è arrivata la definitiva conferma dell’interpretazione che, sin dal principio, si era data della totale irrilevanza, ai fini del mantenimento del regime agevolato, dell’ammontare di ricavi o compensi “virtuali” corrispo
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2024

Documento C.N.D.C.E.C. – F.N.C. sul quadro RW

Il 28 ottobre il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale della categoria hanno pubblicato il documento di ricerca “Il monitoraggio fiscale delle attività estere nel quadro RW: casi particolari e punti di attenzione”, predisposto dalla Commis
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2024

CPB, chiarimento last minute per la trasformazione societaria

La continua pubblicazione, diventata ormai frenetica, da parte dell’Amministrazione finanziaria di Risposte alle Domande Frequenti (FAQ), le ultime due solo ieri pomeriggio, conferma lo stato di confusione indotto dall’approssimarsi dei termini per l’adesione al Concordato preventivo biennale. Indic
Leggi l'articolo
Fisco
29 ottobre 2024

CPB: gli ultimi aggiornamenti del Fisco

A pochi giorni dal termine di scadenza per l’adesione al Concordato Preventivo Biennale, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nuove FAQ al fine di fornire nuovi chiarimenti, sia per i contribuenti ISA che per i contribuenti in regime Forfettario. Il presente contributo si pone l’obiettivo di raggru
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 ottobre 2024

I debiti dei soci sono irrilevanti ai fini del CPB

Domanda - Una snc è composta da due soci ciascuno dei quali ha debiti di natura erariale e contributiva (contributi gestione previdenza commercianti) scaduti di importo superiore a 5.000. Tale situazione può precludere l’accesso al concordato preventivo biennale della società? Risposta - L’arti
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 ottobre 2024

CPB e ravvedimento speciale: tutto quesiti

I soggetti Isa che aderiscono al Concordato preventivo potranno accedere al Ravvedimento Speciale per i periodi d’imposta 2018-2022. Si tratta, a tutti gli effetti, dell’ennesimo regime premiale che si aggiunge alle agevolazioni già previste per i soggetti ISA. Benché le procedure di adesione verra
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2024

SRL in trasparenza con dubbi sul CPB

A pochi giorni dalla scadenza del termine per aderire al concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2024 e 2025, non tutti i dubbi sono stati risolti dall’Agenzia delle entrate sia tramite la circolare del 17 settembre 2024, n. 18/E sia dalle Faq recentemente comparse sul sito della stes
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 ottobre 2024

CPB: altre 15 FAQ pubblicate il 25 ottobre 2024

Venerdì 25 ottobre; il countdown verso il termine di adesione al concordato preventivo si fa sempre più stringente, e giusto per rallegrare il week-end dei professionisti del fisco, ecco la pubblicazione di una nuova, corposa, infornata di FAQ. Ancora una volta, in gran parte si tratta di conferme,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  616