Ricerca
Voci trovate: 634
Quotidiano
4 novembre 2025
Avvocati, rimborsabili solo i contributi soggettivi: cosa ha deciso la Cassazione
In caso di accertata incompatibilità con la professione di avvocato, solo i contributi soggettivi possono essere rimborsati, non quelli integrativi, che restano acquisiti alla Cassa per la loro natura solidaristica. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 28979/2025 della Corte di cassazion
Quotidiano
31 ottobre 2025
Iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali per il 2026, domande entro il 16 dicembre 2025
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’Informativa n.53 pubblicata il 30 ottobre, ha comunicato che il Ministero dell’Interno ha pubblicato l’avviso per il mantenimento dell’iscrizione e la presentazione di nuove domande d’iscrizione nell’Elenco dei revis
Quotidiano
3 novembre 2025
Professionisti, novità controverse per il concorso nel reato di illeciti fiscali: cosa rischia ora davvero il consulente
Un tema in questi giorni torna particolarmente caldo per i professionisti: quando il consulente esterno - commercialista, avvocato, fiscalista - risponde davvero degli illeciti tributari del cliente? La Cassazione conferma un’idea semplice: se il professionista agevola consapevolmente l’illecito, c
Quotidiano
31 ottobre 2025
Cash flow e past due a 30 giorni, il nuovo documento dei Commercialisti
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato oggi il documento “La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: gli effetti del past due a 30 giorni”. Curato dalla Commissione Finanza reporting dell’area Finanza aziendale, delegata al Vicepresidente nazionale A
L’Esperto
31 ottobre 2025
Trasparenza e Concordato Preventivo Biennale, IRPEF sul reddito concordato: niente imposta sui dividendi già tassati
In tema di adesione al regime di trasparenza e al Concordato Preventivo Biennale, un utente chiede: l’imposizione IRPEF per trasparenza su 300.000 euro non è comunque rilevante in virtù delle note aliquote progressive? In caso di adesione al regime di trasparenza e Concordato Preventivo B
Quotidiano
31 ottobre 2025
Preiscrizione ai percorsi formativi Tax Control Framework: chiarimenti dal CNDCEC
Con l’Informativa n. 152/2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito importanti chiarimenti in merito alla preiscrizione ai percorsi formativi abilitanti alla certificazione del Tax Control Framework (TCF) — il sistema integrato di rilevazione, misur
Quotidiano
31 ottobre 2025
Attenzione alle plusvalenze, il costo fiscale non segue il valore di mercato
Il costo fiscalmente riconosciuto delle quote di partecipazione in società, ovvero il valore rilevante ai fini della determinazione della plusvalenza in caso di cessione a titolo oneroso, è indifferente agli accadimenti della società partecipata, anche in caso di operazioni straordinarie di fusione
Fisco
31 ottobre 2025
Rottamazione quinquies
Tra le novità più rilevanti contenute nella bozza della Legge di Bilancio 2026 spicca la Rottamazione quinquies. Si tratta di un nuovo intervento di pace fiscale, volto a consentire ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il Fisco pagando solo le somme dovute a titolo di capita
Quotidiano
30 ottobre 2025
Concordato preventivo biennale, ecco il ravvedimento speciale: arriva lo scudo sugli anni 2019–2023
L’articolo 12-ter del D.L. n. 84 del 17/6/2025 (cd. decreto fiscale) ha introdotto uno speciale regime del ravvedimento per i soggetti che hanno aderito al concordato preventivo biennale 2025 - 2026. Si tratta di una riedizione del ravvedimento di cui all’articolo 2-quater del D.L. 113/2024 concess
Quotidiano
29 ottobre 2025
Cassa dottori commercialisti, comunicazione dati reddituali 2024: nuovo servizio “Delega”
È attivo il servizio PCE 2025 per la comunicazione dei dati reddituali 2024, rivolto agli iscritti alla Cassa dottori commercialisti. A partire da quest’anno è possibile autorizzare una persona di fiducia a presentare la propria comunicazione dei dati reddituali, delegandola tramite il nuovo serviz
Voci trovate: 634

