Ricerca

Voci trovate:  617
Quotidiano
18 marzo 2025

Modifiche al concordato preventivo biennale, discriminati i professionisti

Il decreto legislativo correttivo, ad oggi in corso di iter e come tale passibile di ulteriori modifiche, introduce nuove cause di esclusione e cessazione dal concordato, con un focus specifico sui lavoratori autonomi e le loro forme associative. Con un intervento in modifica al decreto CPB - dec
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 marzo 2025

STP e CPB: decreto correttivo in corto circuito

L’articolo 8 dello schema di decreto legislativo approvato dal CdM lo scorso 13 marzo, allo stato in attesa dei previsti pareri delle competenti commissioni parlamentari, introduce una nuova causa di esclusione dall’accesso all’istituto del concordato preventivo biennale per i contribuenti, che dich
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 marzo 2025

Schema di Decreto Correttivo, CPB più oneroso

Lo schema di Decreto Correttivo, con decorrenza dal biennio 2025-2026, disegna un Concordato Preventivo Biennale più oneroso rispetto al 2024-2025. Alle aliquote già previste per l’imposta sostitutiva sul regime opzionale di cui all’articolo 20-bis del Decreto Legislativo n. 13 del 2024, variabili i
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

Riforma adempimenti tributari, il Governo vara un nuovo decreto “correttivo”

Il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri ha approvato un nuovo D.Lgs. che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. Segue un riepilogo delle principali novità. Reddito forf
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

Rottamazione quater, il perimetro della riammissione

Com’è noto l’articolo 3 bis del DL Milleproroghe n. 202/2024, convertito con modificazioni in legge n. 15/2025, ha previsto la riammissione alla Rottamazione quater per i contribuenti che, al 31 dicembre 2024, sono incorsi nell’inefficacia della definizione per omesso, insufficiente o tardivo versam
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

Il Decreto Correttivo ristruttura il CPB

Dal Decreto Correttivo approvato ieri pomeriggio dal Consiglio dei Ministri arrivano modifiche alla disciplina del Concordato preventivo biennale. Il provvedimento si propone di introdurre per il futuro alcune rilevanti novità sostanziali, modifica i termini di adesione e “corregge” l’Amministrazion
Leggi l'articolo
Infostudio
14 marzo 2025

Ravvedimento speciale CPB

Gentile Cliente, entro il 31 marzo 2025, i soggetti ISA che hanno aderito al concordato preventivo biennale dovranno provvedere al versamento dell’unica o della prima rata dell’imposta sostitutiva per l’adesione al ravvedimento speciale.
Ravvedimento speciale CPB Premessa Imposta sostit
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 marzo 2025

Imposta sostitutiva ravvedimento speciale CPB

Un contribuente intende aderire al ravvedimento speciale CPB per il periodo d’imposta 2019, nel quale aveva dichiarato un reddito d’impresa di 45.000€ e un valore della produzione netta (VPN) di 100.000€, e ottenuto un punteggio ISA pari a 5. Come deve calcolare l’imposta sostitutiva da versare?
Docu
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 marzo 2025

Enti locali. Pubblicata la relazione al rendiconto 2024 dell’organo di revisione

Attraverso un comunicato stampa diffuso nella giornata di ieri, 12 Marzo 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale della categoria hanno reso nota la pubblicazione del format della “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto de
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 marzo 2025

Eventi catastrofali, come interpretare il nuovo obbligo

Come una bomba ad orologeria la questione dell’obbligo assicurativo contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali è scoppiata, lasciando una lunga scia di dubbi irrisolti. Sia la disposizione normativa che il successivo Decreto Ministeriale non brillano certo per chiarezza. In attesa di ulte
Leggi l'articolo
Voci trovate:  617