Ricerca

Voci trovate:  627
Quotidiano
17 aprile 2025

Maternità/paternità: riduzione dei crediti formativi

Mediante i P.O. n. 116/2024 e 16/2025, pubblicati il 15 aprile, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha risposto a due quesiti riguardanti l’esonero dallo svolgimento della formazione professionale continua in ipotesi di maternità o paternità. In particolar
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Il commercialista non può essere collaboratore del mediatore creditizio

L'attività di collaboratore del mediatore creditizio è incompatibile con l’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile. A questa conclusione è giunto il CNDCEC (P.O. n. 12/2025), rispondendo a un quesito posto dall’Ordine di Cosenza. Il perché dell’incompatibili
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Elenco dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese. Obblighi formativi

Si segnala la pubblicazione, in data 15 aprile 2025, del P.O. n. 1/2025 recante chiarimenti del CNDCEC in materia di formazione ex art. 356 CCII. Lo scrivente Ordine territoriale ha chiesto: se un iscritto all'albo che ha frequentato e concluso il corso di 55 di ore per "La composizione neg
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Consiglio dei Commercialisti, chiarimenti in materia di formazione obbligatoria

Il 15 aprile sono stati pubblicati i P.O. n. 2/2025 e n. 4/2025, il primo relativo agli obblighi formativi in materia di rendicontazione e attestazione di sostenibilità, il secondo in tema di formazione professionale continua, con particolare riguardo all’ipotesi di esonero per mancato esercizio de
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Commercialisti, sostenibilità nell’IRS 14 su rendicontazione volontaria per PMI e microimprese

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il nuovo numero “ESRS VSME. Rendicontazione di sostenibilità volontaria per Pmi e microimprese” (in allegato) titolo del n. 14 dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità), realizzata nell’ambito dell’area di delega del consigliere Gian L
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

CPB e Patent Box, l’agevolazione non comporta l’esclusione

Con l’istanza di interpello n. 108/2025, la società Alfa srl, operante nel settore informatico, ha sottoposto all’Agenzia delle Entrate un quesito interpretativo in merito alla possibilità di accedere al Concordato Preventivo Biennale, pur avendo fruito, nel periodo d’imposta 2023, del Nuovo Patent
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 aprile 2025

CPB, la cessione o il conferimento di quote di S.r.l. non ne determina la cessazione

Il conferimento o la cessione delle quote di una S.r.l. non integrano la causa di cessazione del concordato preventivo biennale di cui all'articolo 21, comma 1, lettera b­ter), del D.Lgs. n. 13/2024. Questo è il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate, con l’interpello n. 102/2025, in ris
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 aprile 2025

Commercialista non risarcisce per il “nero”

Il commercialista non deve risarcire il cliente che non dimostra il nesso causale tra la dedotta negligenza nello svolgimento dell'incarico conferito e l'evento dannoso. È quante emerge dalla lettura dell'ordinanza 9/721 2025 della Terza Sezione civile della Corte di Cassazione, pubblicata il 15 ap
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 aprile 2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026, revoca mediante comportamento concludente

Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 aprile 2025, con il quale è stato istituito il modello di comunicazione per aderire al Concordato preventivo per il biennio 2025-2026, formalizza la procedura di revoca di una precedente adesione. Data l’assenza di un rigo dedicato ass
Leggi l'articolo
Fisco
15 aprile 2025

CPB: adesione 2025-2026

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 172928 /2025, ha approvato il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026, con le relative istruzioni. Indice argomenti Pr
Leggi l'articolo
Voci trovate:  627