Ricerca

Voci trovate:  627
Quotidiano
30 novembre 2024

Per i premiali ISA 2018 non è necessario il ravvedimento da CPB

Il comma 14 dell’articolo 2-quater del D.L. 113/2024 stabilisce che, in deroga all'articolo 3, comma 3, della L. 212/2000 (lo Statuto del Contribuente), per i soggetti a cui si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale che aderiscono al concordato preventivo biennale e che hanno adott
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Concordato preventivo biennale, Leo conferma la scadenza al 30 settembre

Nessuna proroga della scadenza del concordato preventivo biennale, la scadenza è confermata al 30 settembre. La certezza arriva da Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze, durante il proprio intervento al convegno “Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti”, orga
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: adesione in presenza di incoerenze segnalate dall’Agenzia delle Entrate

Domanda - Ho inviato una dichiarazione con adesione al concordato preventivo biennale. La ricevuta dell’Agenzia delle Entrate segnala quanto segue: “risultano elementi di incoerenza per l’adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026 legati all’assenza di dichiarazioni validamente presentate
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, occhio alle ricevute nel cassetto fiscale

Ultime ore per aderire al Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: la proposta va accettata entro il 30 settembre 2025. La scadenza resta confermata, come ribadito dal viceministro Leo durante il convegno “Adempimento collaborativo: patti chiari, per imprese forti”. Intanto, nei cassetti fiscal
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Commercialista abusivo? Non sempre è truffa contrattuale

La condanna per truffa contrattuale in capo a un soggetto non iscritto all’Albo dei commercialisti presuppone che oggetto dell’incarico siano attività “riservate”, che si è lasciato credere di poter fare o affermato di poter fare. È quanto emerge – in estrema sintesi - dalla lettura della sentenza
Leggi l'articolo
Fisco
30 settembre 2025

Concordato preventivo biennale: lo scudo non è blindato

Il concordato preventivo biennale continua a presentare profili critici sul piano interpretativo. L’Amministrazione finanziaria, in occasione di recenti convegni, ha precisato che lo “scudo” non può considerarsi blindato: gli uffici mantengono infatti i poteri di accertamento nei termini ordinari,
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Cessioni agevolate ai soci, prezzo troppo basso? Ecco cosa si rischia

Oggi 30 settembre 2025 ultimo giorno per l’effettuazione delle cessioni agevolate ai soci dei beni immobili non strumentali per destinazione, di cui alla legge di bilancio 2025 (art. 1, co. 31-36 L. 207/2024). Nell’operazione di cessione, a differenza dell’assegnazione, è previsto il corrispettivo
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2025

Tax focus: CPB 2025/2026 e novità fiscali a confronto – 2a parte

Il 17 settembre 2025 si è tenuto il Tax Focus dedicato al concordato preventivo biennale 2025/2026. Di seguito la seconda parte delle risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta. Indice argomenti Tax focus: CPB 2025/2026 e novità fiscali a confronto – 2a parte
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 settembre 2025

Errore di adesione al CPB per SRL con ricavi oltre soglia: come rimediare e implicazioni fiscali

Domanda - Erroneamente una Srl ha aderito al CPB 24-25 nel 2024 pur avendo superato nell'anno precedente i 5.164.569 di ricavi. La SRL ha regolarmente "applicato" e presentato per il 2023 il modello ISA nonostante il superamento del limite e compilato il quadro P, accettando la proposta. Si chiede
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 settembre 2025

Regime forfettario precluso al socio di s.n.c. in liquidazione dal 2026, la causa ostativa deve essere rimossa entro il 31 dicembre 2025

Domanda – Un contribuente è socio di una SNC che entra in liquidazione dal 2026 che nel biennio 2024-2025 ha aderito al Concordato Preventivo Biennale. Dal 2026 intente aprire una Partita IVA come forfettario. Può farlo? La domanda è pervenuta da un utente durante la puntata di Caffè & Cornetto del
Leggi l'articolo
Voci trovate:  627