Ricerca
Voci trovate: 619
Quotidiano
2 agosto 2024
Nuova funzionalità per la piattaforma telematica della “Composizione Negoziata”
Implementata da oggi 2 agosto la piattaforma elettronica del sistema piattaforma elettronica di gestione della “Composizione Negoziata”. Anche su richiesta di questo Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti, infatti, al fine di facilitare le attività di verifica condotte dagli Ordini con rigua
Quotidiano
2 agosto 2024
Fisco, importazione reingegnerizzate: chiarita la detrazione dell’Iva
Con tre nuove massime la Fondazione Commercialisti dell’Odcec di Milano, presieduta da Luigi Pagliuca, ha preso posizione su alcune questioni interpretative, in materia di detrazione Iva, legate alle nuove dichiarazioni d’importazione reingegnerizzate e smaterializzate che, definitivamente operative
Infostudio
2 agosto 2024
CPB: tutte le novità
Gentile Cliente, il testo del Decreto Correttivo al Concordato Preventivo Biennale – approvato dal Consiglio dei Ministri venerdì 26 luglio – ha introdotto importanti novità su concordato, flat tax e rottamazione che approfondiremo nel presente contributo editoriale.
CPB: tutte le novità Pr
Quotidiano
1 agosto 2024
Compro oro: Cassazione, no al penale per le violazioni TULPS
La violazione delle disposizioni sancite dall’articolo 127 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza – TULPS (R.D. n° 773/1931) non presenta, allo stato attuale, alcun risvolto penale considerata la natura esclusivamente amministrativa dell’illecito. È questo il principale filone su cui si b
Quotidiano
1 agosto 2024
Decreto Correttivo a tutto campo, il testo definitivo conferma tutte le indiscrezioni
Il testo definitivo del Decreto Correttivo al Concordato preventivo biennale, ora atteso per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, conferma tutte le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi. Con il medesimo provvedimento, inoltre, viene prorogato al 31 ottobre 2024 il termine di trasmissione del
Quotidiano
2 agosto 2024
Decreto correttivo CPB con sorpresa per i forfettari oltre soglia 100.000 euro
Il decreto correttivo al decreto legislativo 13/2024 in materia di concordato preventivo biennale, al momento in fase di seconda bozza approvata in sede di Consiglio dei Ministri del 26 luglio 2024, ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, interviene su numerosi e consistenti aspetti legati a
Quotidiano
14 agosto 2024
Fondoprofessioni: contributi per piani di formazione per aziende e studi professionali
A disposizione una dote da 700.000€ per la formazione nelle aziende e negli studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati) neo-aderenti al Fondoprofessioni. L’avviso 07/24 di Fondoprofessioni mira a sostenere piani formativi monoaziendali realizzati dall’Ente attuatore, rispo
Quotidiano
31 luglio 2024
Assegnazione agevolata dei beni ai soci: il perfezionamento e la mancata indicazione nel Modello redditi
Nei giorni scorsi è stato approvato il decreto correttivo della disciplina del concordato preventivo biennale. Il provvedimento, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, era particolarmente atteso dagli operatori. In primis, i contribuenti avranno a disposizione più tempo per aderire a
Quotidiano
30 luglio 2024
Concordato preventivo biennale: nuova flat tax anche per i forfettari
La flat tax incrementale prevista in caso di adesione al Concordato preventivo biennale, principale novità introdotta dal Decreto Correttivo approvato in lettura definitiva dal Consiglio dei Ministri venerdì 26 luglio 2024, non sarà un’esclusiva dei soli contribuenti ISA. Dopo i dubbi della prima or
Quotidiano
30 luglio 2024
Cessazione dell’incarico di depositario: on line la procedura per la comunicazione
Dal 29 luglio, è attivo il servizio web che i depositari delle scritture contabili di aziende e professionisti (ad esempio i commercialisti), possono utilizzare per comunicare la fine dell’incarico. Dalla medesima data è, infatti, possibile trasmettere, attraverso una procedura web attivata sul s
Voci trovate: 619