Ricerca
Voci trovate: 138
Fisco
15 gennaio 2025
Adempimenti di fine anno per agenti e rappresentanti
La gestione delle provvigioni degli agenti e rappresentanti rappresenta un elemento cruciale per molte imprese al termine dell'anno fiscale. Il presente contributo esplora i principali adempimenti contabili e amministrativi necessari per garantire una corretta imputazione economica e fiscale delle
Fisco
8 gennaio 2025
Rilevazione contabile dei risarcimenti danni
La gestione contabile dei risarcimenti danni rappresenta un tema di particolare rilevanza per le imprese, in quanto implica un'attenta applicazione delle norme fiscali e contabili. A seconda della tipologia di bene coinvolto del momento in cui avviene la liquidazione dell’indennizzo, variano le mod
Quotidiano
4 gennaio 2025
Revisori legali: versamento contributo annuale 2025 entro il 31 gennaio
Come ogni anno, entro il 31 gennaio i revisori legali e le società di revisione legale iscritti al Registro dei revisori legali sono tenuti al versamento del contributo annuale di iscrizione per garantire la copertura delle spese necessarie allo svolgimento delle funzioni attribuite in tale ambito
Quotidiano
23 dicembre 2024
Stop ai revisori del MEF negli enti pubblici con fondi oltre i 100mila euro
Non ci saranno revisori indicati dal Ministero dell’economia e delle finanze nei collegi sindacali o di controllo nelle aziende e negli enti destinatari di contributi pubblici. Ma gli organi di controllo già esistenti dovranno verificare l’utilizzo dei contributi pubblici. Dopo diverse revisioni, l
Fisco
18 dicembre 2024
Ammortamento di terreni e fabbricati
L’ammortamento rappresenta un aspetto cruciale della gestione contabile di un’azienda, specialmente per quanto riguarda gli immobili. Tuttavia, la distinzione tra terreni e fabbricati introduce complessità significative sia dal punto di vista civilistico che fiscale. Nel presente contributo vengono
Quotidiano
7 maggio 2025
Bilanci 2024, online il manuale operativo di Unioncamere: le istruzioni
È disponibile una nuova guida operativa di Unioncamere dedicata alla Campagna Bilanci 2025, pensata per supportare aziende e professionisti nel corretto adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio. Il documento fornisce indicazioni chiare e crea linee guida uniformi a livello nazionale sul
L’Esperto
30 aprile 2025
Ammortamenti su beni rivalutati solo civilisticamente: si possono ridurre le riserve da rivalutazione?
Domanda - Una società ha proceduto ai sensi dell’articolo 110 del D.L. 104/2020 alla rivalutazione solo ai fini civilistici di un immobile; tuttavia, ha continuato a calcolare gli ammortamenti sul costo storico ante rivalutazione. È possibile imputare le quote di ammortamento non effettuate in ridu
L’Esperto
29 aprile 2025
Nomina organo di controllo e/o revisore post trasformazione
Domanda - Una sas viene trasformata in srl, premesso che nei bilanci della sas vengono superati i limiti previsti per la nomina dell'organo di controllo delle srl, art. 2477 del cc, l'organo di controllo deve essere nominato in sede di trasformazione o si deve aspettare l'approvazione del secondo b
Quotidiano
28 aprile 2025
La contabilità degli Enti del Terzo Settore dipende dal modello organizzativo
La contabilità degli Enti del Terzo Settore (Ets) si basa sul loro modello organizzativo e non sulla loro qualifica fiscale. La normativa (legge 104/2024) richiede che gli Ets con personalità giuridica e ricavi superiori a 60mila euro redigano un bilancio ordinario, mentre quelli sotto tale soglia
Fisco
28 aprile 2025
Bilancio Sociale degli ETS
Rappresenta il principale strumento di rendicontazione sociale delle organizzazioni non profit che narra l’identità e le attività svolte nell’anno appena passato. Vogliamo fornire alcune utili indicazioni per gli enti che lo fanno per la prima volta. Indice argomenti Premessa Quali sono i pr
Voci trovate: 138

