Ricerca

Voci trovate:  120
Quotidiano
17 settembre 2024

Aumentati i parametri per i bilanci abbreviati, micro e consolidati

Il 10 settembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 212) il D. Lgs. 6/9/2024 n. 125 di attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del regolamento 537/2014/UE, della direttiva 2004/109/CE, della direttiva 2006/
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 settembre 2024

Società assicurative e rilevanza fiscale delle riserve tecniche

Con la recente risposta a interpello n. 176 del 21 agosto 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approfondito il tema dell’accantonamento delle riserve tecniche obbligatorie da parte delle società che esercitano attività assicurative in ''regime di stabilimento'': concorrenza ai fini del reddito d'impresa
Leggi l'articolo
Fisco
4 settembre 2024

Aspetti contabili impianti fotovoltaici

Un impianto fotovoltaico è un impianto rivolto alla produzione di energia elettrica che sfrutta l’energia irraggiata dal sole grazie all’utilizzo di speciali componenti costituiti da materiale in grado di produrre energia elettrica se investito dalla luce solare. Il suo trattamento fiscale e contabi
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

OIC 34, concorsi a premio a contabilizzazione variabile

Il principio contabile OIC 34 finalizzato alla disciplina dei criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi e si applica ai bilanci relativi agli esercizi che iniziano a partire dal 1° gennaio 2024 o da data successiva. Il documento si occupa anche dei concorsi a premio. Prima dell’emanazio
Leggi l'articolo
Fisco
14 maggio 2025

Contabilità e bilancio dell’impresa sociale

La qualifica di impresa sociale comporta una serie di obblighi contabili e di bilancio che, pur richiamandosi alla disciplina civilistica delle società di capitali, presentano specificità dettate dalla normativa di settore. Il presente contributo intende offrire una panoramica completa sulle princ
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 ottobre 2024

OIC: avviati i questionari per la semplificazione del bilancio delle PMI

Coerentemente con quanto previsto dall’articolo 9, c. 1, lett. d, della Legge 111/2023 di riforma del sistema fiscale (che aveva previsto l’obiettivo di semplificare e razionalizzare la disciplina del codice civile in materia di bilancio, con particolare riguardo alle imprese di minori dimensioni),
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 luglio 2024

Partecipation exemption: errore contabile nel bilancio

Domanda - La ALFA SRL nel maggio 2022 conferisce un ramo di azienda nella BETA SRL ricevendo in cambio una partecipazione al capitale sociale per quote nominale pari ad euro 5.400. Nel primo bilancio approvato a causa di un errore contabile non iscrive la partecipazione tra le immobilizzazioni fina
Leggi l'articolo
Fisco
31 luglio 2024

Rilevazione contabile delle provvigioni dei promotori finanziari

Molti intermediari finanziari si avvalgono dell’operato di promotori finanziari per la gestione della loro rete commerciale. L’attività svolta da questi promotori offre diversi spunti operativi sia per quanto riguarda la gestione contabile che l’emissione delle fatture con l’applicazione delle impos
Leggi l'articolo
Fisco
17 luglio 2024

Relazione sulla gestione: aspetti operativi

La relazione sulla gestione è un documento che compone il fascicolo di bilancio, almeno per la imprese che lo redigono in forma ordinaria. Essa contiene fondamentali informazioni sull’andamento economico, patrimoniale e finanziario dell’azienda. Questo documento presenta una valenza informativa m
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 luglio 2024

Imposta sostitutiva per utili distribuiti nel 2° trimestre 2024

Dopo la chiusura del bilancio al 31/12/2023, è possibile per le Srl decidere di erogare tutto o parte dell’utile generatosi nell’anno 2023. Volendo riassumere brevemente l’iter da seguire, in primo luogo il verbale di distribuzione dell’utile va registrato in Agenzia delle Entrate con contestuale
Leggi l'articolo
Voci trovate:  120