Ricerca
Voci trovate: 266
Informa+
23 aprile 2025
Auto aziendali e fringe benefit: le novità introdotte dal decreto
Approvato in via definitiva dal Senato la fiducia posta dal governo sul disegno di legge di conversione del decreto Bollette. Con l’approvazione arriva una deroga importante al nuovo regime fiscale sulle auto aziendali considerate più inquinanti. L’obiettivo è ridurre l’impatto immediato dell
Informa+
23 aprile 2025
Decreto bollette 2025, approvato al Senato in via definitiva: cosa prevede
Continua il percorso per la conversione in Legge del decreto bollette, arriva anche l’approvazione del Senato. Il Governo ha approvato un pacchetto di misure contro il caro energia, stanziando fino a 3 miliardi di euro per sostenere famiglie e imprese. Tra le novità: riduzione degli oneri di sis
Fisco
24 aprile 2025
L’informativa sulle erogazioni pubbliche: obblighi e interpretazioni per le imprese
La trasparenza sui benefici economici concessi dalla Pubblica Amministrazione a soggetti privati rappresenta una delle principali frontiere della compliance aziendale in ambito contabile e fiscale. L’art. 1, commi da 125 a 129, della Legge 124/2017 (c.d. “Legge annuale per il mercato e la concorrenz
Fisco
18 aprile 2025
Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta
L’art.14 del DLgs. 192/2024 ha riaperto i termini per l’affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione non affrancati: la possibilità di affrancare le riserve in sospensione d’imposta è consentita a condizione che le stesse siano iscritte nel bilancio dell’esercizio al 31 dicembre 202
Informa+
16 aprile 2025
Codici Ateco 2025, possibile la rettifica online
Se è necessario, dal 15 aprile è possibile modificare online il proprio codice ATECO. Le istruzioni su come fare sono state pubblicate da Unioncamere. Dal 1° aprile 2025 sono operativi i nuovi codici ATECO entrati in vigore lo scorso 1° gennaio. In automatico, tutte le imprese ne avranno uno nuo
Quotidiano
16 aprile 2025
Polizze catastrofali, nuove FAQ Mimit sulle sanzioni
Con due nuove FAQ il MIMIT ha fornito nuovi chiarimenti sulle polizze catastrofali. In particolare, il Ministero è tornato su una questione molto discussa: le sanzioni. In generale nel quadro delle politiche pubbliche a sostegno delle imprese, il rispetto di determinati obblighi sta assumendo un’
Quotidiano
14 aprile 2025
Patent box e soggetto investitore nel consorzio di imprese
Il nuovo Patent Box, istituito dall’articolo 6 D.L. 146/2021 e successivamente modificato dall’articolo 1, commi 10 e 11, L. 234/2021, consiste oggi in una variazione in diminuzione, operabile ai fini IRES e IRAP, la cui determinazione si effettua mediante una maggiorazione fiscale del 110% dei cost
Informa+
11 aprile 2025
Rinnovabili, bando da 45 milioni di euro per le energie green in Calabria
La Regione Calabria ha creato un'opportunità per le aziende, mettendo a disposizione un fondo di 45 milioni di euro. L’obiettivo è aiutare le imprese a migliorare l’efficienza energetica e a produrre energia elettrica utilizzando fonti rinnovabili. I soldi provengono dai fondi europei e verranno
Quotidiano
10 aprile 2025
Codici ATECO 2025, modalità di variazione in caso di conversione non conforme
Com’è noto, dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova versione della classificazione ATECO che sostituisce l’ormai consolidata versione ATECO 2007, aggiornata nel 2022). La revisione riflette l’adeguamento alla più recente classificazione statistica europea delle attività economiche, adottata a livell
Fisco
11 aprile 2025
Maxi deduzione per nuove assunzioni, modalità di calcolo
La Legge di Bilancio 2025, per i titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni ha prorogato anche per gli anni 2025, 2026 e 2027 il riconoscimento della maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, anche appartenente a determinate
Voci trovate: 266